123d vs golf gti 200cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da bmw123dmanu, 5 Marzo 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    si ma mica consumano uguali, e poi il 120d va nettamente di piu'!!!
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non mi interessava tanto il consumo quanto la godibilità. e non c'è paragone!
     
  3. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    ovvio che si.....ma il consumo fa la sua parte altrimenti io mi chiamavo niccobmw130i :mrgreen:
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Prende poco più dei 230 in sesta, ma mille giri sotto il limitatore...
    Non è come per il 123d..
     
  5. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    si ma fondamentalmente non raggiunge una vel max eccellente...tutto qui
    idem il 123d
     
  6. MY 123d

    MY 123d Secondo Pilota

    580
    71
    24 Dicembre 2005
    Reputazione:
    2.743.528
    M2 lci
    Ma che tristezza, ancora si è finiti sul confronto diesel vs benza...e senza un minimo di competenza tecnica...
    Un motore benzina non può avere un rendimento di un diesel, l'unico motivo sarebbe al limite che il costo del gasolio arrivasse ad essere il 30% in più della benza...
    E se si riuscisse a fare il diesel veloce? sapete che fine farebbero i benza??
    attualmente è ugualmente tecnologicamente assurdo...:mrgreen:
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Anche il mio 330d tira dal minimo alla zona rossa senza ritardi e pure con un bel rumore (...).. ma cosa c'entra? un turbo benzina è inarrivabile..
     
  8. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    vero vero, poi i nuovi tfsi della vw mi sembra consumino anche poco, nessuno ha i dati dei consumi?
     
  9. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    ho provato in pista il 330d ed è davvero una belva, peccato che quello su cui ero aveva un assetto abbastanza ballerino!!
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    no dai....il topic ha come titolo GTI vs 123d

    è normale che si discuta anche di questo.....tra l'altro lo si sta facendo in maniera molto civile e corretta:wink:
     
  11. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    straquoto!! ahaha per una volta che nun se litiga!!!
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    dubito che in città un motore diesel piccolo sia da preferire... e questo x vari motivi:

    - primo, ci mette molto a scaldarsi e nel mentre consuma tantissimo
    - secondo, sottocoppia vibra tutto, mentre un benzina decente non vibra mai
    - dai 600 giri ai 1400 non c'è nulla, mentre il benzina gira benissimo lo stesso
    - non riprende bene dal minimo ne in seconda ne in terza (parlo di un ipotetico 1.3/1.4 a gasolio contro un 1.4 benzina), infatti un motore a gasolio 1.3 ha una coppia ridicola ai bassissimi regimi di cui tu parli, mentre un benza avrà come minimo il 70% della coppia massima...

    in definitiva il motore gasolio va bene per alte percorrenze e per tragitti medio-lunghi, di sicuro non per la città :)ù

    ovviamente imho :D
     
  13. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Occhio: l'SMGII è quello dell'M3; quello del tuo amico, disponibile per 325 e 330, era diverso, più lento e con comandi meno sportivi.
    Occhio 2: non ho detto che l'SMGII sia più veloce del DSG, ma che mi dà sensazioni mooooolto migliori e risponde meglio al mio concetto di guida sportiva:wink:
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    hai dimenticato il problema più importante. il DPF.
    però non è vero che in basso non gira. gira molto bene e meglio dei benzina.
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    cosa centra il dpf? ah, xkè in città fatica a rigenerarsi? giusto

    cmq è una impressione, xkè il volano di un motore a gasolio è + grosso e allora appena rilasci la frizione ha una inerzia maggiore che aiuta a partire senza accelerare...

    io non mi riferisco al 2.0d bmw che è ottimo e ben bilanciato (ho provato un 123d e con i rapporti corti era ottimo anche dal minimo), ma a quei 1.3 fiat, 1.4 peugeot, che seppur buoni, devono lavorare ad un certo regime, tipo 1500 giri in su, altrimenti strappano, vibrano, non tengono le marce alte...

    almeno questa è la mia esperienza, mentre su un kangoo 1.2 si va lentissimi xò non vibra quasi mai e non si ha la sensazione di un motore deboluccio... anche se poi è piantato :)
     
  16. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Ribadisco che per me quell'auto è definibile: HIGH PERFORMANCE.
    La SPORTIVA è la 335I MSport.
    Chissà perchè in Motorsport alla domanda:"A quando una M diesel?" hanno sempre risposto: "Allo stato attuale, MAI!"
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e io sono d'accordo, ma soltanto in ossequio alla tradizione..
     
  18. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    ma anche il DSG fa le doppiette in scalata?
     
  19. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Si certo. Ma quello che voglio farti capire io e' che se ti provi una R8 benza e una diesel difficilmente ti sceglia la diesel.
    Sono due motori potentissimi, probabilmente la D in ripresa bastona la benza, in pista chissa' ... ma il piacere di tirare a 8000giri il benza e' impagabile su un mezzo del genere.
     
  20. fra78s

    fra78s Direttore Corse

    1.805
    21
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    57
    bmw 120d 177cv Msport
    bò non so, in parte ti dò ragione, la cosa certa è che mi piacerebbe poterle provare tutte e due per farmi un idea precisa di quanto due espressioni massime di diversi carburanti possano prevalere l'una sull altra!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina