Ovvio...vi verrà da domandarvi che razza di comprattiva è questa e avete ragione Però pensiamo ad alcuni aspetti: - consumi: ovviamente inferiori quelli del 123, ma il 125 quanto consuma realmente? E' davvero così un salasso, anche per chi effettua una quantità "media" di km annuali? - stile di guida: versione "base" delle motorizzazioni a benzina per questo modello, 218cv (non molti di più della sorella a gasolio) e coppia invece molto diversa (130Nm in più a favore del 123), una dotata del magnifico "6 in linea" aspirato, l'altra del motore 4cil. a gasolio più performante sul mercato...beh quale sarà la più divertente da guidare, da portare al limite, ecc. - affidabilità: è vero, tutti i motori Bmw di ultima generazione sono "garantiti" per circa 200.000km, ma tra un dieselone 2000cc da 102 cv/litro e un più "tranquillo" benzina 2.500cc da 218cv (cosa più che normale per i motori a benzina odierni, perlatro col vantaggio di non avere il turbo, anzi il doppio turbo come la 123...) Beh...son proprio curioso di sapere la vostra...
Hai aperto il topic dell'amore reciproco e della fraternizzazione tra i popoli, vedrai che vespaio...
So solo che un cretino con una 120i l'altro giorno mi ha puntato nell'attimo stesso in cui mi ha visto passare...io stavo andando peri fatti miei in autostrada mooolto tranquillo (circa 120). Sto stupido andava anche più lento...come l'ho passato ha accelerato e mi si è messo a 20 cm dal paraurti!!!! Infastiditto gli ho fatto cenno più volte di passarmi da sopra visto che non potevo spostarmi immediatamente (stavo sorpassando altre macchine)...e il deficiente rideva e mi lampeggiava...sempre più vicino...aveva anche una deficiente al suo fianco che rideva della cosa...dopo essermi spostato il cretino non mi ha superato ma si è rimesso dietro di me in seconda corsia...a quel punto mi sono proprio rotto gli zebedei e gli ho dato quello che voleva...un'UMILIAZIONE!!!!!!!!l'ho lasciato sul posto e me ne sono andato...la morale della favola è...oh tu 120i non stuzzicare la 120d che va placidamente per i fatti suoi..rischi di prenderle di brutto!! So che non centra niente con il topic...ma era una storia che mi andava di raccontare ed aprire un thread apposito mi sembrava eccessivo!! Ciao a tutti!! p.s. e se facessero una 135d...magari non coupè??????
Se ne parlava già in un altro topic. Sono due motori piuttosto differenti come tipologia, utilizzo, erogazione e così via, anche se con prestazioni molto simili. A me l'idea di comprare un motore depotenziato proprio non va giù, visto che ne esiste una versione uguale (anche se non sulla coupè) con una cinquantina di cv in più e una manciata di giri proprio dove fanno godere, però hai cmq un 6 cilindri in linea a benzina, e non un turbodiesel (seppur ottimo). Considera i km che fai e fai due calcoli, in ogni caso anche il 3000 depotenziato non è certo un ripiego, però già che sei a spendere per un 3000 a benzina... a buon intenditore... Ps non sottovalutare l'aspetto consumi, pare che questi 3000 consumino veramente poco rispetto a quello che si può pensare
Sai che proprio stamane pensavo a questo tema? Secondo me, l'125 è una motorizzazione strana, nel senso, se uno può permettersi di comprare e mantenere (come consumi, assicurazione e bollo) un benza di cilindrata considerevole, tanto vale andare sull'130 o l'135... Tanto, se non sbaglio, l'125 è un 3000, non un 2500, quindi paghi per un 3000 come assicurazione, e i consumi non saranno chissà quanto più bassi. A questo punto salta fuori l'123d... Il costo credo sia più o meno quello, e con circa gli stessi cavalli (più di uno ha rodato 215cv con l'123d...), molta più coppia, consumi del 20-30% inferiori, ha senso andare su un 3000 depotenziato? Quindi la discriminante a questo punto diventa il mantenimento: puoi manterla tranquillamente? IMHO sali e vai di 130i-135i. Preferisci avere spese di gestione più basse, ma con goduria (rumore a parte) uguale: vai di 123d. Spero di esserti stato d'aiuto. :wink:
Appunto...ho letto che sono piuttosto parchi questi motori per essere dei benza. A buon intenditore vuol dire 135i...hihi. Ma sul 2.5 più pompato ti riferisci a quello della 3/5 porte da 165cv (ma non è 3000 anche quello?) oppure al 2.5si dello Z4? Riguardo l'episodio autostradale...non mi metterei mai, specie in autostrada, contro un diesel di pari cilindrata e quasi stessi cv...
Eh si...il fatto è che son tutti dei 3000 e, a conti fatti, piuttosto meglio prendere un 130i o un 135i usato...IMHO!!!!
Discussione già intrapresa in molti altri 3d: Come consumi posso dire che con un pieno di benzna il mio 125i ha pecorso circa 600 km (Trento jesolo andata e ritorno in valsugana e non in autostrada mezzo serbatoio di V power)...pensavo consumasse di più...un buon valore... Motore/Prestazioni: dati alla mano l'unico inferiore per il 125i è la coppia (270 nm a 2500 giri), per il resto le prestazioni sono leggermente a favore del benzina, con un 245 km/h di vel max (contro i 238 del diesel) e un accelerazione da 0 a 100 di 6,4 s (contro i7 s del 123d)...Il motore, a mio parere, molto più appagante risulta il benzina con un sound fenomenale, quasi all'altezza del biturbo benzina contro un suono non certo da usignolo del 123d...la coppia basta e avanza e come stile di guida il 125 è una goduria assoluta...(vedi descrizione della mia discussione sul 125i coupè...) Definire il motore del 125i tranquillo è inappropriato percè se no altri motori non sono tranquilli ma narcotizzati... Cmq per finire, a mio parere, sono due motori totalmente differenti, ma se tornassi indietro confermerei la mia preferenza ancora sul benzina avendo anche provato molti 123d di amici, che pur essendo delle gran macchine con un motore unico nel suo genere, non è in grado di darmi quelle soddisfazioni che solo un 3000 6 cilindri bmw è in grado di dare...(anche se depotenziato, visto i dati e il fatto che posseggo anche quel missile di biturbo posse sinceramente dirvi che la differenza c'è ma non così evidente)
Si ho detto che ce nè, ma non come tanti pensano...ripeto avendole entrambe il confronto lo posso fare benissimo e sono rimasto anche io molto stupito quando provai l'erogazione del 125i...quando esco con questo e non con il 335i non me lo fa rimpiangere questo quello che voglio far capire...per il resto ovvio il 335i è un aereo sotto tutti gli aspetti
Capisco...io, pur avendo un diesel sono un super amante dei motori benzina, specie gli aspirati, quindi potrai capire quanto mi possa piacere il 125i. Ciò di cui si parlava era se valeva la pena spendere comunque un bel gruzzolo di soldi per avere una versione "depo", ma alla stessa cilindrata...tutto qui. Poi è ovvio che la potenza, psecie per i limiti di oggi, basta e avanza, la coppia è comunque di un 3000cc e la guida/sound sono certamente più appaganti...
Bisognerebbe anche vedere anche quanto ci sia di differenza in fatto di assicurazione tra un 2.0 e un 3.0!
Se devi valutare tra 123d e 125i, secondo me ne vale la pena...se devi valutare tra un 125i e un 135i...vai di biturbo... ma seil confronto è il primo e fai non molti km l'anno nenche pensarci...125i secondo me...
*1: Cerca un usato... Se ne trovano di fortemente deprezzati, e con pochi km. *2: Concordo, sono come te, non sono uno che corre ma mi piace avere un bel ferro sotto il sedere (parlo dell'auto... ). E se devi spostarti senza fretta dal punto A al punto B, i 3000 BMW sanno stupire per parsimonia! http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2077330&postcount=19 Quasi nulla, sui 50€ annui.
Sicuramente il 3000cc da ottime soddisfazioni, forse il suo più grande difetto è che esistono versioni ben più potenti. Non che i 218cv non bastino (anzi...), se non esistessero 130 i 135 nessuno sentirebbe il bisogno di qualcosa in più forse, ma visto che ci sono... Se avessi la possibilità di permettermi un parco auto come quello del Doge, non ci penserei neanche due volte a comprare una guizzante e divertente 125i sapendo di avere in garage il cane che dorme (335i)
Ragionamento che non fa una piega e che ho fatto io un anno fa quando comprai il 335i e ad aprile quando firmai il contratto del 125i... Ovviamente hai ragione, se uno ce la fa a fare un passettino in più il biturbo è la scelta migliore nei secoli dei secoli amen!!!