123d siamo a 19.000km....gomme? quali? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

123d siamo a 19.000km....gomme? quali?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da mancio83, 18 Gennaio 2013.

  1. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    no dicevo le pirelli non le rft in generale, io non mi sono trovato male, sono solo un po' più scomode

    ma ho bucato 2 volte....comodissime in quel caso

    ho avuto 4 rs250v e ho corso il challenge.....

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2013
  2. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    - ma a livello di tenuta sono meglio le runflat o le normali?

    - e a livello di comfort sullo sconnesso/dossi?

    - e a livello di bozzi che ahimè si formano su strade dissestate? meglio le runflat o le normali? perchè quando si forma una bozza bisogna cambiare la ruota e non è bello!

    insomma al di là del fatto che se buchi puoi camminare che altri pregi ha il runflat?
     
  3. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    - tenuta meglio le ROF

    - confort... uguale... tra assetto e cerchi da 18 non è la gomma che cambia il confort

    - bozzi purtroppo ROF o normali non cambia

    Ovviamente tutto IMHO
     
  4. Merlinx1

    Merlinx1 Secondo Pilota

    669
    18
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.548
    Bmw F20 125i Msport
    R: 123d siamo a 19.000km....gomme? quali?

    Permettimi di dissentire: la tenuta delle non rft è peggiore in quanto essendo più rigida si flette meno e al limite scivola di più.

    Stesso discorso per comfort dove le rft sono di lunga più dure sulle sospensioni! Per i bozzi non saprei....

    Normali tutta la vita! Se buco metto il ruotino!

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
     
  5. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    quoto,pessima invenzione le rft
     
  6. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    1) la tenuta credo sia simile, magari cambia la sensibilità con cui si sente il limite, bisognerebbe fare un test strumentale

    2) migliore nelle normali, le rft sono più dure e si sente...

    3) qui forse essendo più rigide ti salvano il cerchio, col le rft non mi è capitato di bozzarre il cerchio, con le normali (altra auto) si....
     
  7. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    Scusami ma (per es.) con un assetto M e cerchi da 18 la differenza a livello di confort è minima

    ... altro discorso se parli una eletta/futura con cerchio da 16
     
  8. Merlinx1

    Merlinx1 Secondo Pilota

    669
    18
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.548
    Bmw F20 125i Msport
    R: 123d siamo a 19.000km....gomme? quali?

    Semmai è il contrario! Più hai sospensioni rigide e spalla ribassata più avverti quanto siano poco confortevoli le rft. Sulla mini cooper s ad esempio con le rft era rigidissima e zero comfort. Cambiate le gomme con delle normali sembrava un'altra macchina

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Mi sento di essere dalla parte di Lord_E81.

    La Sr1 nasce di primo equipaggiamento con le RSC ed ha angoli e sospensioni (gruppo molla ammortizzatore, ma anche braccetti e vari organi di collegamento allo chassis) studiati per essere accoppiati con le Runflat.

    Quando togli le Runflat la prima cosa che percepisci è una minore sensibilità di sterzo ed una maggiore sensazione di comfort, ma è solo un palliativo perchè il maggior comfort si avverte sulle asperità a bassa frequenza (dossi, buca improvvisa) ma complessivamente non c'è una grossa differenza.

    Mentre nel comportamento stradale, si perde un po' di stabilità ad alta velocità, la vettura sembra "galleggiare" nella guida al limite e si ha meno feeling con lo sterzo.

    Io ne ho provate abbastanza, sulla 1er:

    - Pirelli Euphoria di primo equipaggiamento, RSC, su cerchio da 17"

    - Bridgestone RE050A non RSC, su cerchio da 17"

    - Falken FK452, su cerchio da 18"

    - Continental SportContact3 non RSC su cerchio da 18"

    - Bridgestone RE050A RSC su cerchio da 18"

    - Pirelli PZero RSC, su cerchio da 18"

    Sembrano tante, ma considerate che ho fatto 151.000 km ad oggi e mediamente faccio 20.000 km con un treno di penumatici. (Ho anche un set di invernali, che il prossimo anno dovrò sostituire e che ad oggi, non ho mai cambiato, Hankook IceBear W300 da 17", non RSC).

    In ordine di preferenza:

    1. Pirelli PZero RSC, su cerchio da 18": gomma eccezionale in qualsiasi condizione atmosferica, anche sul bagnato la tenuta è veramente notevole ed il feeling di guida il migliore tra quelle da me provate. Come puro grip, su asfalto asciutto, sono superiori alle Bridgestone RE050A, si equivalgono invece sul bagnato.

    2. Bridgestone RE050A RSC su cerchio da 18": gomma eccellente sia su asciutto che bagnato, rispetto al Pirelli è un pelino meno pronta di sterzo, ma parliamo di sfumature, ed un filino meno di grip su asciutto. Ma per il resto, nulla da dire, molto buona sul bagnato.

    3. Bridgestone RE050A non RSC, su cerchio da 17": come sopra, ma si sente, vuoi per la spalla più alta (cerchio da 17"), vuoi per la intrinseca minore rigidità della carcassa, che è meno rapida e reattiva. Ciò nonostante è ben superiore alle coperture che sono qui sotto questa. Avvicina molto i 18" di cui sopra, è più equilibrata come comportamento stradale (con angoli stock il 215 - 245 è più sottosterzante del 205 - 225) e molto progressiva all'avvicinarsi del limite. Per chi ha i 17", mi sento di consigliarla caldamente.

    4. Pirelli Euphoria di primo equipaggiamento, RSC, su cerchio da 17": Ha un solo difetto, è un RSC di prima generazione, di quelli che si faticava ad andare dritti in rettilineo, e rende la guida impegnativa specie ad alte velocità. Ma si comporta per assurdo meglio del CSC3 da 18" che vedremo qui sotto. Rispetto al RE050A da 17" c'è un abisso, ma ripeto, è un RSC di prima generazione, non confrontabile agli attuali.

    5. Continental SportContact3 non RSC su cerchio da 18": sarà stata fallata, non lo so, ma io l'ho messa dopo le RE050A da 17" ed è stata una delusione. Galleggiano al limite, sterzo inerte al centro, tanto sottosterzo e grip identico al 17" Bridgestone.

    6. Falken FK452, su cerchio da 18": valgono quel che costano, poco. Ed ho detto tutto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    Grazie Beppe :wink:
     
  11. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    io ho i 17" e non metterò MAI i 18" viste le strade qui. mai.

    pertanto, ora che devo cambiarle, mi stavo orientando sulle non run flat perchè avevo capito che tenevano meno delle gomme normali.

    ma qui dite il contrario e cioè che tengono meglio la strada le run flat...a sto punto le rimetto...

    :-/
     
  12. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: 123d siamo a 19.000km....gomme? quali?

    Ma le Michelin Primacy HP ROF non le nomina nessuno? Fanno schifo? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    anche a me sinceramente ora sorgono un po' di dubbi, perchè inizialmente criticavo ed ero contrario a tutte le gomme run on flat, ma dopo aver letto questa discussione mi sorgono dei dubbi che mi spingono a pensare che forse le nostre serie 1 siano progettate e vadano effettivamente meglio con l'utilizzo di pneumatici rof. in effetti quando prima di questo inverno ho montato delle nokian invernali il 123d è cambiato sensibilmente in negativo, meno feeling sullo sterzo, effetto barca amplificato al massimo e come dice ar147 poca impressione di sicurezza e sensazione di galleggiamento del retrotreno ad alte velocitá che ti spinge a tenere saldo il volante e essere sempre pronto per ogni eventuale correzione, mentre prima invece con le goodyear estive anche sopra i 200 potevo lasciare il volante e la macchina restava la e ti dava comunque la sensazione di essere ferma. inizialmente ho dato la colpa alla mescola delle nokian, ovviamente più morbida ed elastica rispetto a gomme estive e un po' anche a me stesso perchè forse volevo troppo a pretendere delle buone gomme da neve e allo stesso tempo ottime anche per l'asfato, ma ora che mi ci fate pensare la differenza potrebbe essere proprio nel fatto che prima montavo rft e ora no e che magari la mescola delle termiche non c'entri proprio nulla.....
     
  14. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    inoltre se vi possono essere utili riporto i miei dati sul consumo gomme dopo 10000km con goodyear rft di primo equipaggiamento.

    gomme posteriori con usura superiore al 50% con consumo uniforme.

    gomme anteriori messe meglio delle posteriori, ma con consumo più evidente sulla spalla esterna.

    angoli stock.
     
  15. Power_maniac

    Power_maniac Secondo Pilota

    738
    26
    10 Gennaio 2012
    Reputazione:
    2.404
    E88 120d cabrio M sport
    Io preferisco le runflat, però adesso ho quelle normali
     
  16. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    Da considerare che con i pneumatici invernali la sensazione di "galleggiamento" è presente sia con ROF che normali

    perchè è una mescola diversa ed il tassello è di maggiori dimensioni rispetto ad uno pneumatico estivo.
     
  17. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    beh io questi problemi non li ho perchè qui uso solo gomme estive...
     
  18. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    siamo a 22.500 km e a breve dovrò cambiare le gomme posteriori...

    le anteriori il gommista dice che vanno ancora bene...

    alla fine però non ho capito se sono meglio le run flat o le normali...

    non so se sia vero ciò che si dice in giro che l'auto è stata settata per le run flat e dunque va peggio con le gomme normali...
     
  19. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: 123d siamo a 19.000km....gomme? quali?

    Se non hai problemi di buche (e di schiena) vai con le rft... la sensazione è di maggiore rigidità e precisione di guida :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk
     
  20. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    i problemi di buche qui sono esagerati! Napoli è forse la città peggiore d'italia insieme a Roma...

    per quanto riguarda la schiena devo dire che la serie1 è molto confortevole, provengo da una Alfa 147 GTA però... :-D

    però sulla serie1 ho i cerchi da 17" che forse aiutano...
     

Condividi questa Pagina