123d - DOWNPIPE, sonde, centraline e relative preparazioni | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

123d - DOWNPIPE, sonde, centraline e relative preparazioni

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MuCcIo, 16 Giugno 2010.

  1. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    ha ragione ar147..se esageri poi nn ti tiene il motore!e li poi si ke son caxxi amari..
     
  2. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    ma qual'è la miglire delle configurazioni di gonfiaggio? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono un pochino poco informato in materia.. ma che cambia? va piu' veloce meno attrito nella configurazione di pito? rispetto a ar147? o non centra niente? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io ho i 18 misti bridgestone run flat a che pressione dovrei tenerle le gomme? grazie ragazzi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2010
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Dipende dal pneumatico. I Bridgestone Runflat devono essere tenuti più alti di pressione rispetto alle Falken, ma è una caratteristica propria delle Falken, che devono lavorare più basse di pressione.

    @ PITO28: non è pochino 2.0 ant e 2.1 post? Ok in pista, ma su strada?
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si ok, ma misurati a caldo o a freddo?? A mio avviso è una cosa molto soggettiva.

    Una gomme come ben saprai da freddo a caldo varia 0.3-0.4bar quindi dipende ad esempio dal tragitto.

    Perchè ad esempio:

    Se pito ha misurato a caldo e AR a freddo avete le stesse pressioni.

    Se pito ha misurato a freddo e AR a caldo avete 0.7bar di differenza.

    Se entrambi erano a caldo o a freddo avete 0.3bar di differenza...

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    come dice il buon oscar... un bel 3,5 dietro e 2,5 davanti e vai di drift...

    cmq io sto 2,5 a 2,6 p.............
     
  6. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    Comunque ogni volta che chiamo per info per sapere i prezzi dello scarico bastuck ai vari rivenditori.. tutti mi dicono la stessa cosa.. "è si ma il sound non cambia molto sul diesel..." e io gli chiedo ma l'avete provato questo bastuck su diesel.. e mi dicono di no.. e allora ma che risposta è? se non l'hai sentito proprio tu che lo vendi non lo elogi? cmq se l'incremento di sound è come quello dei vari video postati per me è il massimo il centrale e finale cat bak... se si scrive cosi insomma.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> certo che mi dicono cosi sembra che se lo prendo è tutto uguale a ora.. ma da i video non sembra proprio.. boh.... penso che al 99% a settembre prendo il bastuck... e poi video qui e vediamo tutti un po' com'è.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    No beh allora indubbiamente cambia.

    Ovvio che se fai un catback su un benzina 6L è un'altra cosa. :mrgreen:
     
  8. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Misurato ovviamente a freddo......e parlavo su strada :wink:

    Beppe con pressioni più alte la sentivo galleggiare parecchio soprattutto l' anteriore, anche se a onor del vero, avevo convergenza aperta ant. e potrebbe essere stata la causa del fenomeno :confused:
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Probabilmente il fenomeno che avvertivi era dato dalla convergenza aperta all'anteriore, io l'ho chiusa di 1 mm anche in virtù del fatto che all'anteriore non ho certo il tuo camber ma pur sempre un buon 1'13°

    Comunque controllate stamattina, a freddo, erano a 2.1 ant e 1.9 post. Ho gonfiato solo le posteriori a 2.2
     
  10. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    :wink:
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io non mi capacito come può andare cosi tanto il tuo 120d..

    Ma pure quello di Andras va così???

    O è una roba iper-estrema? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    lo sai che alla fine mi sa che hai ragione... per me non dipende molto dagli angoli, ma proprio dal gonfiaggio... il problema della gondola che galleggia ce l'ho da quando ho comprato la macchina ed è per quello mi sa.. è per le pressioni..

    nello sportello ci sono valori che mi hanno fatto sorridere quando li ho visti...

    cioè c'è scritto pure 3.0bar..

    io sto a 2,5 2,6 e tu mi dici che le tieni a 2.1 per via del galleggiamento...

    mi sa che passo dal benzinaio e li provo anche io questi valori, sicuramente miglioro...
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Buongiorno.

    Mangiato "oggi spacco i maroni" a pranzo? :mrgreen::mrgreen:

    Dai che scherzo! Ciao caro! :mrgreen:
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Soprattutto col caldo la pressione sale molto. Abbassa un po' e andrà meglio. Però se hai le RE050 RF di serie i valori che ha scritto Pito li trovo un po' bassi..:wink:

    Mi piace correggere le cazzate che ogni tanto ti piace sparare.:mrgreen:
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Beh ho invertito i nomi.. che sarà.. L'importante era il concetto. :mrgreen:

    Per inciso:

    1) io la pressione degli pneumatici la misuro quando mi pare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> E se ti voglio dire che ho 2.5bar a caldo te lo dico, per quello chiedevo.

    2) ergo, è abbastanza soggettivo

    3) se è per questo non dipende neanche dalla temperatura, dipende da quanto "sforzi le gomme" e dal tragitto (lunghezza): se fuori ci sono 30 gradi e faccio 100metri pianissimo, non si alza la pressione. Dipende anche da cosa son gonfiate...

    Il resto ho invertito. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2010
  17. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    io ho tre bar e una cornetteria va bene uguale??:mrgreen::mrgreen:
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Quella di Andras va un pò meno, ma neanche così tanto.

    La mia, rispetto a quella di Andras, ha circa 2 kgm in più di coppia, erogati circa 100 giri prima, ma successivamente, diciamo tra i 2200 ed i 4200 giri, l'erogazione è praticamente identica. La vera differenza viene fuori, dove la 120d di Andras comincia a calare, la mia continua a tenere potenza costante.

    Infatti se fino a 4200 giri circa la potenza è la stessa, a 4800 giri il divario di potenza diventa pari alla bellezza di oltre 60 cavalli (quasi 200cv vs 135cv circa).

    Ed è qui che sta la vera forza della mia 120d. Tra i 3100 ed i 4700 giri è sempre sopra i 200 cavalli costanti, per la bellezza di circa 1600 giri.

    E quando sono lì per tirare, cambiando a 4800 giri, ricado sempre oltre i 3100 giri. Motivo per cui, costantemente, ho almeno 210cv medi che spingono (220 cavalli costanti tra i 3600 ed i 4250 giri) con tutta la prestazione che ne consegue.

    La 123d invece, paga pegno proprio per il fatto che, per tirare fuori tutti i 204 cavalli, bisogna spingersi fino al limite dei 4400 giri. E sotto ha sempre ben meno coppia e potenza a disposizione della mia e di fatto non solo si annulla il vantaggio di avere una rapportatura più ravvicinata ma, a dispetto dei soli 15cv di picco di differenza, la vera differenza è ben più ampia ed è attorno ai 30 cavalli medi.

    Probabilmente non sono riuscito pienamente a spiegarmi, cercherò di aiutarmi con l'aiuto di un grafico, usando il grafico della 123d modulata da 240 cavalli.

    [​IMG]

    Se ne evince che la 123d di Pietrostone aveva all'incirca le seguenti potenze al rispettivo regime di:

    100cv a 2000 giri

    150cv a 2750 giri

    185cv a 3250 giri

    220cv a 4000 giri

    240cv a 4250 giri

    215cv a 4400 giri

    Al confronto la mia

    [​IMG]

    115cv a 1750 giri

    160cv a 2500 giri

    205cv a 3250 giri

    220cv a 4000 giri

    218cv a 4250 giri

    210cv a 4400 giri

    Ai bassi la differenza è davvero notevole contro la 123d modulata e fino ai 4000 giri circa tra la 120d mappata e la 123d modulata non ci sono differenze anzi. Inoltre il picco di 240cv a 4250 giri della 123d cala molto rapidamente, tant'è che appena 150 giri dopo scende di ben 25cv contro una caduta di circa 10cv della mia. E oltre i 4500 giri, purtroppo il grafico non lo mostra, ma la 120d mappata tornerebbe ad avere più potenza.

    Io su strada il confronto l'ho già fatto e la 123d modulata non riesce a stare davanti alla mia 120d mappata. Ma ti assicuro che la mappatura non è niente di estremo e potrebbe essere ancora più spinta, nell'ordine dei 240 cavalli, come questa.

    [​IMG]

    Qui il confronto si farebbe davvero impietoso contro la 123d modulata dell'esempio di prima :wink:
     
  19. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    Ar ma per avere la tua mappa da 220 cv... bisogna per forza cambiare il turbo e levare fap e cat? oppure si puo' lasciare la turbina originale e non toccare fap e cat per 220cv...? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> che mappa fichissima...
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ehm te l'avevo già spiegato Marco, il turbo sulla mia è di serie, cambio turbo sta per sostituzione turbina con un'altra nuova, ma sempre originale. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque sia, senza togliere il DPF, il risultato è questo.

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina