Il banco è un CARTEC dinamometrico frenato omologato TUV 4x4.... Puoi vederlo su www.youtube.it se cerchi "rama racing"... Beh... fatta la mappa ho percorso circa 120 km di extraurbano e mi sono un pò "divertito" a verificare il reale incremento di potenza... Adesso va veramente... al punto che i freni mi sembrano un pelino sottodimesionati se sfrutti a fondo la meccanica Consumi... da verificare attentamente... "Culometro"... Beh sono veramente contento... Non si è modificata l'erogazione...sempre lineare e piatta.... ma il panorama scorre veramente veloce...
Purtroppo devo tornare in toscana perchè mi hanno chiamato al seggio e se diserto mi mettono al gabbio, altrimenti sarei venuto volentieri... anche perchè io ed il modulo Cn Tech CR6 SB ci siamo presi "a male parole" ....
Mi attira sempre di più la rimappa...:wink: Se fai un viaggio in toscana saprai valutare i consumi. Quanto ai freni... se hai avuto quell'impressione significa che viaggia davvero forte!
Si la prossima settimana sarò in toscana e spero di provarla per bene su strade conosciute in gioventù.... Capitolo freni.... Il kit Bmw Performance è improponibile per me dal punto di vista economico... Esiste in commercio il kit Omnicompetition... ad un prezzo più "umano"...
Lasciate stare i kit, l'impianto di serie è più che sufficiente. Mettete le EBC gialle, un castrol response super dot 4 e vedete come cambia la musica.
Per caso sai che olio freni ha di serie? Dot 4 e ebc gialle vanno bene con i dischi di serie o me li ovalizzano alla prima frenata?
Di serie c'è un normale dot 4 castrol. Il super è altobollente. I dischi non si piegano, vai tranquillo. (io ho su questo impianto, e va da paura).:wink:
Ne parlavamo proprio stamattina delle EBC gialle... Mi hanno detto che sono pasticche che sporcano molto il cerchio e che usurano in fretta il disco originale... A quel punto meglio mettere da parte un pò di soldi e farsi un Omnicompetition a 4 o 6 pistoncini.... Sono indeciso...
La DS2500 è una pastiglia del cacchio... Non si modula, nonostante venga tanto osannata in giro. Inoltre costa un occhio della testa. Le EBC il disco non lo mangiano. Le DS3000, quelle si che sono aggressive. Ragazzi, apparte il fatto che la polvere è un fattore fisiologico, volete una pastiglia sportiva che freni a freddo, tenga a caldo, non fischi, non consumi il disco e non faccia polvere?
Concordo in pieno... La botte piena e la moglie ubriaca è difficile ottenerla.... Quasi impossibile...
Guardate che io scherzavo... avete preso tutto sul serio? Io non le sto neppure cercando delle pastiglie nuove! So bene che si tratta sempre di un compromesso..:wink:
Dì pure impossibile. La coperta corta non si allunga, o la tiri giù o la tiri su... E' tutto un compromesso. Personalmente ho trovato nelle EBC gialle il miglior compromesso, anche per quanto riguarda il lato economico. Certo, le pagid rs-19 sono il top, ma valli a spendere te 700 e rotti euro + IVA per un set di pastiglie.