mai avuto noie... al massimo ogni tanto va a colpi a 1800 giri costanti in 3° appena partito (sono un maniaco dello scaldar la macchina) e ogni tanto la risposta in ritardo dell'acceleratore.... credo sempre per causa della rigenerazione... ma non accade molto spesso:wink:
Il fatto è che originale la rigenerazione del dpf dovrebbe avvenire ogni 900km, mentre rimappata avviene ogni 300km. Quindi mi chiedevo con il modulo com'è la situazione.. D'altra parte quando il dpf si sta rigenerando la macchina non riesce a esprimere il meglio di sè...
A questo non so risponderti. Però sono sicuro che devi fare un po' di km ad andatura medio veloce, diciamo in autostrada...
Ho comprato anche io il modulo CN Tech CR6 SB.... Per la mia 123d.... Ore 13: Dalla seconda marcia in poi inizia a "tagliare" a 4000 g/min perche' la pressione rail è troppo alta Ore 12: prima e seconda vanno bene... Dalla terza marcia in poi inizia a "tagliare" a 4000 g/min perche' la pressione rail è troppo alta Ore 11:30: prima seconda e terza vanno bene... Dalla quarta marcia in poi inizia a "tagliare" a 4000 g/min perche' la pressione rail è troppo alta Ore 11:00 Tutto ok per le prime 5 marce... In sesta "taglia" a 4000 g/min ad una v.max di circa 225 km/h. Ore 10:30 Tira bene tutte le marce senza problemi. Ottimo modulo. Usato per circa 1000 km con una sola rigenerazione DPF. Io lo vendo per passare alla mappa personalizzata. Voglio scoprire le potenzialità del mio 123d.
Ma con il modulo settato alle 10:30 tira molto di più rispetto a stock? Hai riscontri cronometrici? Mi interessa la mappa: facci sapere!!
in pratica hai avuto il mio stesso comportamento... mi sa che passo alle 10.30 direttamente.... ma rimane apprezzabile il vantaggio del modulo? e la Vmax?
Per il discorso rigenerazione.. ho fatto circa 1500km con la scotoletta... una sola rigenerazione.. con il classico taglio a 1800 1900 giri.
Più che riscontri cronometrici ho riscontri "culometrici" perchè non dispongo di strumenti per la rilevazione dei tempi e debbo affidarmi alla mia sensibilità di guida. Posso dirti che anche con il trimmer a ore 10:30 la 1er va di più. Naturalmente alzandolo si ottiene ancora di più ma è molto limitante sapere che a 4000 g/min l'erogazione viene "tagliata". Per quanto riguarda la mappa vado a prendere accordi sabato prossimo da Mauro Ghini della Rama Racing di Imola. Avevo pensato anche a Ferraris,Biesseracing e Luca Mondello ma risultano un pò distanti da Ferrara. Vi tengo aggiornati.
Si prova anche tu a metterlo a ore 10:30 e vedrai che il decremento delle prestazioni è minimo rispetto a ore 11. Per la velocità massima non ho avuto modo di testarla perchè il rettilineo in pista era troppo breve, comunque a ore 10:30 va oltre i 230km/h quindi credo che si possa andare anche oltre perchè in genere il taglio dell'alimentazione lo avverti a 4.000 g/min. In sesta comunque il "taglio" è molto più soft....
si ma fastidioso :))) provo con un 10.30 :) e vediamo che succede:) tanto sto sempre dentro ai limiti :)
ma taglia se esageri con la pressione del rail.. e' il software della centralina che rileva una pressione eccessiva e quindi va in protezione..... in pratica va calibrato al limite... ossia al valore massimo consentito dalla centralina.... infatti con la regolazione definita 11 arrivi fino a 225 modello missile :)
Si va calibrato "al limite" massimo di pressione rail consentito dalla centralina. Ho letto sul forum di utenti che sono riusciti a posizionare il trimmer del CN TECH CR6 SB anche a ore 15. Credo che si possa effettuare soltanto su 118d 143cv e 120d 177cv che magari hanno pressioni rail più basse e quindi un margine di aumento superiore. Io provo a mappare il 123d...quindi il modulo il CN TECH CR6 SB lo vendo.
si probabilmente e' che questo twin turbo e' gia' tirato di suo.... comunque un guadagno c'e'... sarebbe bello capire quanto :))
'azz...la diagnosi becca anche quando stacchi il cavo rail?? sicuro?? a me risulta che registra solo quando taglia il rail cmq sto modulo mi ha stufato,o meglio non mi è mai piaciuto...a volte va a volte no,in pista 2 giri tirati e poi comincia a tagliare...il bello è che ci ho già fatto parecchi km...boo ora stò riprovando da zero e a piccoli passi con la mappa del buon Pietro,vedremo come va
ohhh davidino.... cmq se lasci i contatti accesi è normale che ti sgama che hai staccato il rail... aggiungo cmq che a me la mappa di pietro non hai mai dato nessun problema..
ohh davidino... ecco non lo sapevo... perciò makkina spenta e chiusa,se stacco il rail la centralina lo registra giusto? se invece stacco prima la batteria non bekka niente?ri giusto? cmq imho mi andava in protezione perchè ho sbagliato qualcosa sulla curva della mappa,ora che ricomincio da zero con la mappa stra-collaudata di Pietro dovrei essere a posto....almeno spero...
cmq il modulo crea solo problemi da quanto ho capito dalla mia ignoranza... a questo punto meglio fare una bella mappa e buonanotte!!!