cmq devo dire che il rumore del motore non è così brutto come mi han sempre detto...ho messo in moto il gioiellino poco fa e mi pareva discretamente silenzioso!
Bisogna fare una distinzione: ascoltato da fuori effettivamente ha un suono rivoltante, da dentro le cose migliorano notevolmente, infatti a velocità costante è silenzioso e in accelerazione il timbro sembra (quasi) da benzina: provare per credere. Ciao:wink:
In effetti mi son sempre stupito anch'io... Non so se la vostra fa uguale (spero non sia un "difetto" della mia) ma in IV marcia quando si riprende da bassi giri (verso i 2000) il suono lo trovo veramente bello e molto simile a un benzina!!! Anche la vostra fa cosi???!
beh... è un rumore da diesel. Sinceramente però, a parte i benzina sportivi, non mi dà molta più emozione il rumore di un benza normale da quello di un diesel... voglio dire: è diverso, ok.. forse è più gradevole il benza.. ma nulla di più.
Io se prendevo benza, volevo almeno 2 cilindri in più, il 4 cilindri benza non entusiasma quasi per niente neanche me (sempre che non si parlli di un v-tech da 9000giri)
Quoto. La penso uguale. (ps. tra i benzina trovo molto entusiasmante anche uno piccolo piccolo... ....il bicilindrico della vecchia 500.... ABARTH!!)
io l'ho sentito da fuori e da dentro a macchina ferma e non mi sembrava cosi malvagio!...magari sono io che non sono troppo pignolo!
VTEC!!!! Fortuna che non siamo in un forum honda sennò eri bannato Cmq in giro ci sono tanti 4 cilindri benzina che suonano decisamente bene, soprattutto per via della tonalità allo scarico facilmente "intonabile" (vedi mini cooper s e golf gti, due auto con un rumore di motore orrendo ma un gradevolissimo suono allo scarico)
oggi ho fatto un giro cn la mia 123d...bhè devo dire che ho notato dei peggioramenti,o spero solo mie impressioni...ho 28000 km e dopo aver tolto il modulo bacar che ho venduto e tenedo solo il filtro sportivo colombo angelo,ho notato che arriva a 240km/h sforzando un pò e quindi neanche arrivando a 248km/h come arrivava anche da originale....sarà che ho il filtro del gasolio sporco?oppure il debimetro?come faccio a capire che è il debimetro alzando il cofano motore?
strano anzi a 28'000 km dovrebbe essere nel pieno delle sue facolta' motorie...non vorrei che il peggioramento sia dovuto al fatto che hai il filtro sportivo senza modulo..il db e' possibile ma improbabile.
oggi lo usata per un pò...allora spinge bene,ma più di 240 km/h non va...quindi a 4600 giri,io ricordo che per arrivare a 248 arrivava a 4700 giri,ma non riesce propio più a prenderli...non so cosa sia....
Secondo me è il filtro. Alcuni filtri sportivi aumentano le prestazioni del motore per tutto l'arco di giri, anche se ne riducono leggermente i giri massimi (e quindi la velocità massima raggiungibile). Sapevo che risultati di questo tipo in genere li danno i filtri conici, ma il tuo colombo angelo forse pure.. Fino ad ora non te ne eri accorto forse perchè avevi anche il modulo, che variava anch'esso i giri motore, aumentandoli e di conseguenza equilibrando la leggera perdita di alti data dal filtro. PS. sicuramente l'accoppiata modulo+filtro doveva esser perfetta... una favola!:wink: