C'è invece qualcuno che ha già rimappato la 123d? ho visto su un sito inglese un mod aggiuntivo che porta la potenza massima a 265cv e la coppia ad oltre 500nm pensa che bella frittata di frizione, cambio semiassi eccetera
rimappato non credo, moduli in giro se cominciano vedere, ad esempio quello di alosa, che si è anche offerto pe la modiva cifra di 700€ di rullare la vettura prima e dopo nelle sua officina di firenze
...Mi sa che aspetterò di sentire l'esperienza di qualcuno... Non vorrei ritrovarmi a dover rifare la frizione a 15000km...
E' una domanda che mi ero chiesto anche io prima dell'acquisto. Oggi, a conti fatti, dopo aver visto su strada la reale differenza, e non sopportando ancora la ridicola rapportatura della 123d, prenderei la 120d 177cv. Il 123d in accelerazione pura viaggia di più, non sto a discuterlo, ma non c'è tutta sta differenza che farebbero presupporre i quasi 30cv di differenza. E in allungo alle velocità massima vanno praticamente uguali. Anzi, con la mia 123d, ancora in rodaggio, mi sono visto sfilare in velocità finale da un 120d Coupè....per cui.....
Per caso eri in quinta? L'enorme surplus della 123 sta nella sua portentosa linearità che ti porta a viaggiare a 1300 giri in quarta e, se necessario, riprendere senza incertezze!! io ho anche una 530d che di cavalli ne ha 231 ma ti posso assicurare che rispetto alla 123 sembra un camion per l'erogazione brusca tipica dei turbodiesel... proprio la dolcezza con cui la 123 accumula giri ti porta a dire che sia più lenta della 120; in realtà la differenza c'è...
effettivamnete è interessante, l'unica cosa che mi lascia un attimi perplesso è la curva di coppia che secondo il grafico raggiunge la potenza massima a 4000giri (sia orinale che post modulo)
interesante anche questo http://www.ac-schnitzer.de/en/bmw-cars/product/1-series/e88-since-2008/engineering/
C'è poco da ridere, lo raccontai anche sul forum. La mia, non ho più riprovato, si era letteralmente piantata a poco meno di 245 indicati, il 120d Coupè, sfruttando la scia, è passato avanti e ha allungato un pochino. A detta del mio amico, era a 250 orari indicati.
questo è davvero interessante, anche perchè la schnitzer collabora con bmw e l'affidabilità dovrebbe essere garantita!
aiuto, ma e' normale che ancora prima di aver l'auto mi venga voglia di peparla? no no non ci siamo.... schnitzer e' una garanzia.... ma 3 milioncini mi pare un pelo tanto per una centralinuzza
è effettivamnete un pò troppo, sinceramente al momento sono indeciso: da un lato alosa mi propone il suo a 700€ compresa installazzione e rullata pre e post modulo, dall'altro il modulo della steinbauer (circa 900€), riguardo ai quali su molti forum stranieri si parla davvero bene (anche se non ho trovato alcun riscontro per la 123d nello specifico)
farei anche da cavia, ma non so per quale dei due moduli: Alosa o Steinbauer? Sto steinbauer non ho capito come cavolo funziona visto che non aumenta la pressione del rail e tantomeno quella del turbo
lo steinbauer si attacca direttamente sugli iniettori anzichè dallo spinotto del rail... quello alosa invece non saprei...
alosa secondo me, ma non ne posso essere certo, è un modulo che va sul rail (almeno così erano i suoi moduli per la 120d). Veramente non so che scegliere... accetto suggerimenti