no no.. è seria.. aggiorno tutta la lista dei 120isti /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
quesito.. come reputate la frizione della 120d 163cv?...dura, media, morbida?....magari fatemi dei paralleli...tipo "dura ma non come quella della 147" etc tks :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dura come poche altre in circolazione! Certo nel traffico è faticoso ma nella guida sportiva mi piace che sia così dura... così come lo sterzo (soprattutto nella pre-rest)
Dura e con la corsa lunga, ma dopo che ti abitui le altre frizioni ti sembreranno funzionare male. All'inizio però rimani disorientato, ti sembra che abbia la frizione guasta
ma la frizione 1er 163cv è un macigno...io ho provato la 320 163cv è sono sclerato in 5 minuto...immagino sia identica. ma quella del 177???
Confermo la frizione della mia 163cv è dura /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Basta farci l'abitudine, poi quando vai in una panda ti sembra un giocattolo ahah! Ragazzi vi chiedo una cosa, sapete dirmi quale olio de o prendere per il servosterzo so che è ATF ma essere più precisi? Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
ce ne sono 2 tipi credo...due colori tutto è scritto sull'etichetta nel cofano motore. meglio andare in bmw e comprarlo li si usa solitamente lo specifico della casa
Ciao raga, sono nuovo. Tra 3 giorni vado a provare una 120d coupè M pack...usata ovviamente con 37,000km, 2008, nera. Se le condizioni mi soddisfano penso di prenderla Adesso visto che si tratterebbe della mia prima bmw potreste per favore dirmi quali sono le prime cose che dovro far controllare una volta in possesso della vettura? E se questo modello dovesse soffrire di difetti o problemi in particolare? Grazie in anticipo IMG_0086.PNG IMG_0087.PNG
fatti fornire la cronologia dei tagliandi perchè se è 2008 è ancora in garanzia fatti dire che interventi ha fatto in garanzia , sostituzione turbine ecc ecc. se la turbina nn l'ha mai sostituita è meglio. significa che è un dei modelli "nati bene". verificare il kilometraggio corretto non serve se ti fornisce le fatture dei tagliandi cadenzati nel tempo.
ma fatemi capire.. io ero socio N.2 del 120d club. voglio la mia tessera N.2 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Immagino..nn è 1 offerta che arriva tutti i giorni! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
andato e tornato dalle vacanze con la mia 120d...sempre più soddisfatto... ..oltretutto prima di partire avevo dato una bella verniciata di nero opaco ai mozzi che, originariamente colore alluminio, erano molto ruggine sin da quando l'ho presa (e l'ho scoperto togliendo i 16 di serie e mettendo i 18 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> che lasciano intravedere molto di più tra una razza e l'altra).. lavoro semplice e di effetto, peccato che non ho fatto le foto del prima per potere fare un raffronto... e ora si riparte col lavoro...voi centoventisti come siete messi?? qualcuno ancora in ferie??
esattamente...bomboletta di nero opaco resistente alle alte temperature...ho scartavetrato con grana fine per rimuovere la ruggine superficiale e poi ho dato un paio di passate con la bomboletta...lavoro venuto bene, fatto con l'amico gommista solo per la coodità dello smontaggio/montaggio dei cerchi...per il resto in un'oretta fai tutto, compreso l'incartaggio delle parti da non verniciare. Che poi se sei preciso basta incartare le pinze, per quanto riguarda il il disco, anche se per errore ci finisce sopra un piccolo velo di vernice (meglio cmq di no), alle prime frenate si autopulisce...