Ciao ragazzi scusate se sono troppo pesante ma se non chiedo a voi consigli a chi dovrei chiedere?? Attendo comunque risposte. Grazie infinite:)
bene bene ieri sono arrivate le falken per i miei bei 18...ora è già tutto dal gommista...sabato mattina li monto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> camskill si è comportato bene, sono stati rapidi (comprate mercoledì notte) arrivate ieri mattina (martedì) nonostante il w-e e il primo maggio di mezzo...unica pecca il DOT delle gomme anteriori, vecchie di due anni. Quelle posteriori invece hanno solo qualche mese. Gli ho scritto e mi hanno risposto che è un problema che gli fanno sempre gli italiani, gli spagnoli e i greci...ma per loro è ininfluente visto che stanno in Inghilterra, tanta umidità, poco sole...e quindi le gomme le conservano bene..che poi non è così sbagliato come ragionamento. però va bè, andranno bene comunque. Mi hanno anche invitato a vedere i loro depositi se voglio...sono proprio inglesi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> cià visto che qua siamo tutti centoventistiD, orami ce l'ho da tre settimane e mi chiedevo: qual'è il regime migliore di giri per guidare le nostre 1er? Per dire, voi seguite i consigli del cdb cambiando a 2000 e ritrovandovi con la marcia superiore che soffre sotto i 1500 (con conseguente minore risposta iniziale dell'acceleratore)? Oppure cambiate a giri più alti e magari consumate pure meno? Visto che credo che nessuno cambi più in basso se non vuole sentire la macchina morire...
dipende dal rapporto cambiare una 1 troppo precocemente compromette il rapporto succesivo, presumo che il top sia in base alle condizioni stradali e al ritrovarsi sopra i 1600 giri nel cambio successivo
Il punto di cambiata ottimale va - come suggeriva anche Over - associato a diversi fattori: consumi, manto stradale, geometria stradale, manico del pilota. Considera che per una guida spinta è conveniente tenere l'auto sempre in coppia dopo ogni cambiata (se non erro il punto d'entrata in coppia è 1750 rpm...se non hai mappato) Immagino inoltre che la tua abbia l'indicatore di cambiata: ecco...quella può essere una "discreta" indicazione nel caso in cui tu voglia guidare risparmiando gasolio...
ma infatti il mio dubbio nasceva dal fatto che l'indicatore di cambiata secondo me è un po' basso...cioè cambiare a 2000 giri (circa 2100) è un po' uno sforzo per il rapporto successivo, che si ritrova a 1500 giri circa...certo si parla di guida per ottimizzare i consumi...e che io sappia il motore consuma di più sia se la marcia è tirata sia se la marcia è troppo alta per il numero di giri...o sbaglio?
Ciao a tutti da ieri sono possessore di una 120d attiva 3 porte nera. La macchina non è perfetta perchè ha qualche segno su carrozzeria e pure dentro si poteva tenere un pò meglio, ma ieri notte gli ho dato una lavata e una pulita dentro e già sta molto meglio. Ha 65mila km e altri 5 mesi di garanzia bmw parti lubrificate. La macchina è stata sempre tagliandata bmw , le gomme sono in buono stato e al momento non ha bisogno di interventi da quanto ho capito visto che l'ultimo tagliando è stato fatto da 5mila km e ha cambiato anche pasticche e tante altre cose. Tutto sommato penso di aver fatto un buon affare. Da ieri ho percorso circa 300km e a spanne avrò consumato 25 euro di gasolio quindi come cnsumi sto bene. Motore ottimo sempre pronto a salire di giri ! Le uniche due cose che non mi piace è lo sterzo troppo leggero alle basse velocità visto che poi si indurisce dopo i 60km/h, almeno mi sembra. E l'altra è la frizione che mi sembra abbastanza assurda per come è tarata, perchè a parte che se poggio il piede sul pedale sento le vibrazioni del motore, poi è parecchio dura, guidare nel traffico di roma non è per niente rilassante con una frizione così. Però il proprietario mi ha deto che è normale è sempre stata così e devo farci l'abitudine. Per il resto va benissimo e non capisco come si faccia a dire che è una macchina molto rigida, secondo me è pure troppo morbida!
eccomi anche io 120d e81 futura.. presto m sport + assetto e 18 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> paraurti gia pronto x essere verniciato..e domani arrivano i 18 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi mancano solo le gomme e le molle
sedili e assetto erano la condizione indispensabile per lacquisto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cmq se qualcuno è di roma gliela faccio provare volentieri così mi dice pure se va bene la macchina. io sono al mio primo diesel e praticamente è il mio primo ingresso nel mondo bmw come proprietario
io più che altro gli unici dubbi li nutro sulla leggerezza dello sterzo alle basse velocità , e la strana sensazione della frizione che mi sembra mooolto dura e si sentono parecchio le vibrazioni. poi per il resto mi sembra ok, addirittura io la vorrei molto più rigida , questa ha l'assetto sportivo ma mi sembra quasi morbido! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">