120d vs 120i | BMWpassion forum e blog

120d vs 120i

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Freccia55, 27 Settembre 2016.

  1. Freccia55

    Freccia55 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Ciao a tutti, eccomi al mio primo post del forum. Voglio iniziare subito alla grande con una domanda difficile: quale BMW fa al caso mio? Tempo fa non avrei avuto dubbi, 120d di sicuro.. ma oggi, viste le esigenze lavorative e non, mi ritrovo a fare 14.000-16.000 Km all'anno. Inoltre uso spesso l'auto per fare tratti brevi di 4-5 km, quindi il dubbio di passare ad un benza c'è. Ho letto un po' di tutto qui nel forum sulla diatriba tra benzina e gasolio ma non so decidermi. Vanno prima provate tutte e due, ovviamente. I turbo diesel li guido da anni e li conosco bene, il turbo benzina l'ho provato tempo fa su auto di piccola cilindrata.
    Riassumendo:
    - il 120d ha sicuramente un motore generoso ma...ha senso col mio chilometraggio annuale?
    - il120i potrebbe essere più piacevole da guidare ma mi spaventano un po' i consumi e soprattutto il fatto di non avere la stessa "botta" del diesel.

    Aspetto un vostro aiuto :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2016
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Beh, io andrei di 120i, specie adesso che è in bel 2.0 litri turbo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per quanto riguarda la botta, neanche i common rail moderni danno botte di coppia (e meno male), metti il cambio automatico e vedrai che ci penserà lui a tenere sempre la marcia giusta

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  3. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Gli attuali turbodiesel sono molto progressivi, non c'è più la "botta" di qualche anno fa come con i pompa-iniettore.

    Credo che la scelta debba essere fatta soltanto sul fronte consumi e sound del motore (io vado avanti solo turbodiesel per ovvi motivi di consumi su percorrenze annue molto elevate, ma se potessi non rinuncerei al rombo del benzina rispetto al rumore da trattore del gasolio).
     
  4. Freccia55

    Freccia55 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Sicuramente avete ragione entrambi sui diesel moderni! Bastava una vecchia golf iniettore pompa con 101 cv a far sembrare fiacco un common rail attuale da 140 cv solo per la botta nell'erogazione.

    Però il 120d di spinta ne dovrebbe avere comunque per via della sua bella coppia, non so come si comporta il 120i ai bassi regimi.

    Claudioccccc, i consumi mi danno da pensare sì, come sound invece non c'è nemmeno paragone logicamente :wink:
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.681
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Tra un 120d ed un 120i da originali non avrei alcun dubbio, qualunque fosse il chilometraggio propenderei sempre per il primo, a causa della maggior coppia e della conseguente maggior sensazione di spinta, ma essendo mentalmente deviato, tendo a prendere sempre in considerazione il potenziale del motore, ed un 20i rispetto ad un 20d ha un potenziale enorme, quindi propenderei tutta la vita per un 120i (da chippare, ovviamente ... :mrgreen:)
     
  6. Freccia55

    Freccia55 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Esatto, questo è il punto dove il diesel ha la meglio sul benzina... oltre che sui consumi appunto.
     
  7. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.313
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Non mi trovate d'accordo. O meglio, sì se il benzina non è turbo ma questo è un 2000 turbo benzina che per me batte sempre il diesel, consumi esclusi.
     
  8. Freccia55

    Freccia55 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Quindi a tuo parere il 120i non perde nulla rispetto al 120d nemmeno ai bassi regimi? Nello 0-100 sono praticamente uguali in effetti.

    Solo che il 120d puo' contare su una coppia molto più alta, non so se a livello di sensazione "spinta sul sedile" si senta molto.
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.681
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Da originale non ci scommetterei nemmeno un centesimo di euro, in quanto l'orientamento attuale dei costruttori è quello di privilegiare sui modelli comuni di auto la potenza dei diesel, nonostante la manifesta inferiorità.
     
  10. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.313
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ma la coppia da sola non vuol dire niente! Conta la rapportatura del cambio. Sono 184 contro 190 cavalli, vanno più o meno uguali.

    Siamo lì lì sulla carta. Va veramente a gusti.

    120i:


    Prestazioni

    Velocità massima in km/h

     




    230 [225]









    Accelerazione 0–100 km/h in s

     




    7,1 [7,1]









    Ripresa 80–120 km/h in quarta/quinta marcia (cambi di serie) in s

     


    120d:





    Prestazioni


    Velocità massima in km/h


     




    228 [228]






     


    Accelerazione 0–100 km/h in s


     




    7,1 [7,0]






     


    Ripresa 80–120 km/h in quarta/quinta marcia (cambi di serie) in s


     

     

     




    -/7,2

     

     

     


    -/8,5








     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    basta prenderla col cambio automatico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ragazzi provatele queste macchine
     
  12. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Serie 1 F20
     
  13. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Benzina tutta la vita :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Freccia55

    Freccia55 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Bè, sul fatto che vanno provate tutte e due non ci piove.

    A questo punto è solo una questione di consumi perchè a parità di prestazioni il benzina è sempre più godibile!

    Dove posso trovare una media attendibile dei consumi di entrambe le versioni?
     
  15. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    http://www.spritmonitor.de/en/

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    si, va bene, ma un'analisi dei costi che si basa solo sui consumi non è veritiera ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    devi analizzare i prezzi di acquisto, di mantenimento e infine il prezzo di rivendita, sapendo bene che più tieni la vettura tanto più il prezzo di rivendita tra diesel e benzina si allineerà ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. marcusfva

    marcusfva Collaudatore

    403
    7
    30 Agosto 2016
    Reputazione:
    570.627
    M2 - Mini F56 JCW
    Parlando di prestazioni pure sullo stesso corpo vettura, 400nm fanno una cospicua differenza rispetto a 290nm, che si nota soprattutto nell'uso quotidiano su strada. Certo anche che i ca. 4000 Euro di listino tra 120d e 120i non sono proprio pochi.

    Vista la percorrenza io non avrei dubbi, tra 120d e 120i sceglierei la 125i che costa comunque 1000 Euro in meno rispetto alla 120d (parlando di cambio automatico sport ovviamente).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2016
  18. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    secondo me 12-16 al litro il diesel e 8-12 al litro il benzina.

    ovvio che sono medie...dipende poi dall'uso che se ne fa.

    se la tieni meno di 4-5 anni prendi il diesel che svaluta poco. il benzina svaluta di più e soprattutto....non la vendi usata nemmeno a regalarla...

    con così pochi km prenderei la 125d.
     
  19. Kobe-Shaq

    Kobe-Shaq Aspirante Pilota

    35
    0
    10 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    serie 1
    C'è qualcuno con una 118i 3 cilindri? Cercavo anche io qualche info sui consumi però nel link di MDJ si passa dai 6,26/100 agli 8,32/100 :lol: passiamo dalla mamma a Hamilton in pratica :mrgreen:
     
  20. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.313
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ma anche no! Non fossilizzarti sulla coppia, specialmente quando poi l'automatico inserisce il rapporto più adatto.
     

Condividi questa Pagina