120d o 123d...this is the question | BMWpassion forum e blog

120d o 123d...this is the question

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da G.rear, 27 Agosto 2008.

  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ciao a tutti,
    mi sono iscritto poco fà a questa grande community e subito, fresco fresco, vi pongo un quesito a cui è difficile, anzi, difficilissssssimo rispondere: meglio 120d o 123d?
    So che ci sono altri topic a riguardo, ma vorrei che i possessori di questi mezzi mi rispondessero dopo aver letto le mie "esigenze-caratteristiche".

    Scendo da una Golf 2.0TDI Sportline, 140cv, cerchi da 17''
    Mi sono letteralmente innamorato, dopo aver provato un 123d 3porte di un amico, della serie 1...nello specifico la versione coupè (sembra tantissimo la vecchia 2002i, da cui se non erro riprende le dimensioni di lunghezza).
    Insomma, arrivo al dunque: amo le macchine a trazione posteriore (possiedo una Lotus Elise) e vorrei poter godere dei pregi di questo tipo di auto anche nell'uso quotidiano, cosa che oggi è resa possibile anche grazie agli innumerevoli aiuti dell'elettronica (fino a qualche anno fà avere una BMW e trovarsi sotto la pioggia non era proprio il massimo:biggrin:)...però ecco la domanda, quela motorizzazione scegliere? Il 123d che ho provato mi ha esterefatto, non sembrava manco di guidare un diesel, ma uno di quei vecchi Audi TT 1.8 benzina con la turbina bifase, ma con mooolta coppia in più...
    Ecco le mie "caratteristiche": percorro circa 20.000 km all'anno, anche se sarò destinato a far salire la media ad almeno 30.000 a partire dal prossimo anno; percorro circa la metà di questi km tra strade cittadine ed extraurbane-statali; abito a Genova, dove ci sono strade molto miste e divertenti da percorrere.
    In più volevo sapere quali erano i costi medi di esercizio e possesso di questi 2 mezzi: assicuraz. annuale (con annesse caratteristiche di r.c.a. + furto/incendio + atti vandalici), bollo, consumi (REALI :cool:), costo e frequenza dei tagliandi, ecc.
    E, ovviamente, uno degli aspetti più importanti: affidabilità e divertimento. Essendo una macchina che comunque userei ogni giorno voglio spendere quasi 40.000€ ma spenderli bene...e non essere sempre in officina BMW #-o
    Nella guida che si può fare in strada sono meglio i cerchi da 17 o da 18? C'è questa continua corsa al cerchione grande, ma è sempre così necessario? Ok, tiene meglio e frena meglio...ma la guidabilità-maneggevolezza? Sul Lotus ho un 15'' all'anteriore ed un 16'' al posteriore, si che pesa 600 kg circa, ma sembra un go-kart...c'è davvero un abisso con i 17 dei nuovi modelli 111s.

    A voi la parola...mi aspetto risposte da appassionati, ma professionali!!!
    GRAZIE A TUTTI... G.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2008
  2. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    123d...no questions!:biggrin::wink:
     
  3. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    se hai un budget di 40.000 euro , prendi la 320d cuopè nuova...Per me la e92 è la bmw piu bella che sia mai stata costruita...Per spendenderne 30-35 mila per una serie 1 , meglio qualcosa di piu ma serie 3 cuopè...PER ME...
     
  4. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    siamo ai soliti discorsi!
     
  5. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.061
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    un golfista nn puo cambiare auto quando che la nuova golf che sta per essere presentata nei concessionari..
     
  6. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    italiano a parte (:mrgreen:)...magari vuol cambiare!...mica puo rimanere sempre in golf!
     
  7. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.061
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    ops..quando "ce'":mrgreen:
     
  8. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.061
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    la presentano in autunno..pensa che peccato se poi gli piace..oh quando esce una golf e' sempre un evento..
     
  9. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    vabe oh...cmq in concessionario mi hanno detto ke esce a anno nuovo
     
  10. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.061
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    io su "auto oggi!ho letto che la presenteranno in autunno e che ha nuovi motori common rail,che lhanno costruita con nuovi sistemi produttivi(al risparmio:eek:)...attenzione..hanno sbagliato solo l'ultima!le altre 4 serie erano bellissime,facevano a pugni per comprarle.(me compreso ho aspettato 5 mesi la golf iv:mrgreen:)
     
  11. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ragazzi NESSUNO, e sottolineo NESSUNO, ha risposto ai miei dubbi-domande...:sad:
    La 320d è davvero bella, il problema è che per prendere un 177cv e spendere, con pacchetto M e qualche optional, circa 45.000€ preferisco restare sul serie 1 coupè, anche perchè lo trovo un pò più "giovanile" (ho 25 anni) e meno "truzzo", cioè il serie 3 è bellissimo, ma tende ad invecchiare molto presto...visti tutti i restyling che fà la Bmw a distanza di poco tempo l'uno dall'altro :confused:
    Per quanto riguarda la nuova Golf l'ho vista online, ho letto anchele motorizzazioni, monteranno il 2.0tdi da 170cv aggiornato, ma io ho proprio voglia di cambiare auto, radicalmente, prednendo un posteriore...lo trovo eccezionale nella guida. L'alternativa sarebbe un integrale, ma anteriori BASTA...
     
  12. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.061
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    beh..io posso solo consigliarti il 123d,visto che il 120d e' nato male..cmq tutte le info che ti servono le trovi se cerchi un po..
     
  13. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ma che vuol dire nato male? Cioè il vecchio 120d da 163 andata alla grande, un mio amico l'ha presa appena uscita e ci ha fatto 70.000km in 3 anni...mai un problema.
    Questo nuovo cos'ha che non và?
    Possessori di coupè 120 e 123...fateve sentì ;-)
     
  14. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    So che pare uscire la motorizzazione 2000 twinturbo diesel anche sul serie 3, con la 323d...è vero?
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma che discorsi sono?! Se ha una golf mica è destinato ad avere sempre golf nel resto della sua vita. Mi pare chiaro, vuole un'auto a trazione posteriore ed è giusto che punti su bmw.
    A questo punto, vai di 123d se riesci a rientrarci economicamente tra acquisto e mantenimento, la differenza di costi a mio parere è giustificata dal maggior piacere di guida. In ogni caso, anche se opti per una 120d stai tranquillo che il salto rispetto alla tua attuale golf (io ce l'ho uguale) sarà cmq abissale e consistente, non sarai cmq pentito ;)
    Quanto alla serie 3, qui su questo forum si ha l'abitudine di suggerire C anche se si è indecisi tra A e B, tu mi sembri abbastanza orientato verso la serie 1, quindi vai su quella se preferisci quella, è cmq un gioiello. Personalmente, ti dico che io una pur bellissima serie 3 non la comprerei mai, forse la terrei in considerazione tra una decina d'anni alla comparsa dei primi capelli bianchi ;)
     
  16. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.061
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    mi riferivo al 177cv
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ciao RS4...un altro golfista...bene bene!
    Si, io ora sento voglia di un posteriore e, non avendo la possibilità di prendere un 2 posti secchi solo a benzina come lo Z4 (anche se la nuova pare che esca anche diesel...ma diesel che Z4 è???) sono quindi orientato su un dieselone BiEmme stile 1 coupè...poi dopo aver provato il 123d son rimato folgorato.
    Ma su questi "costi di esercizio" di cui parlavi sai darmi, anche a spanne, un'indicazione qualitativa? Anche come spese di gestione annuali...
    Il 120, pur avendo un motore totalmente diverso, e 30cv in meno...come và??? Tira?
     
  18. Marco86

    Marco86 Collaudatore

    304
    1
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    11
    120d 3p Attiva Moto: MV Agusta F3 675
    Allora

    1: se fai 30mila km all'anno hai la mia stessa percorrenza, se non ti vuoi 'salassare' meglio l'120d, finora ho fatto pieni tra i 15 e i 17 con un litro (a seconda dell'andatura), in genere gli utenti del forum da quello che ho sentito viaggiano tra i 13 e i 17.. con l'123 viaggiano tra i 9 e i 15 (quindi è più sensibile al piede, ovviamente)..
    qui sta al tuo conto in banca (ma se fossi pieno di soldi tutte ste domande non te le porresti nemmeno)

    2: assicurazione: io, 22enne e con la legge bersani, ho speso 920 euro di rca (classe 1), più 620 di furto-incendio-grandine-atti vandalici-eventi sociopolitici (quindi 1540 in tutto), l'123 costa uguale..
    bollo: 415€ (l'123 non so ma starai sui 460-480 mi sa)
    tagliandi: l'120d ogni 30000km (il primo viaggia tra i 350 e i 500 a seconda degli utenti non so perché, io devo ancora farlo), l'123 mi sembra debba farlo ogni 25mila (confermatemelo perché non lo so)

    3: divertimento: è soggettivo ma fino a un certo punto, l'auto ha un comportamento molto facile da intuire, principalmente sottosterzante; sterzo molto diretto ma che trasmette poco le senzazioni della strada (complice il fatto che è elettrico), comunque non ti mette in difficoltà; a controlli inseriti non ci si diverte molto, se entri spinto sottosterza e se acceleri in uscita si pianta, inserendo il DTC (dynamic traction control, anche qui correggetemi se sbaglio) si trasforma, il controllo trazione sparisce e l'esp è parecchio permissivo, lasciandoti entrare usando il freno e lasciandoti uscire abbastanza di traverso se ti piace (con la mia in 3a fa un pò più fatica a intraversarsi mentre l'123 non ha problemi mi sa)..
    affidabilità: la mia ha solo 6500km, e finora tutto apposto, tranne qualche piccola, ma normale cavolata; ho come il dubbio che vada a fortuna, cosa che una casa come la bmw non dovrebbe permettere, ma così è... l'120 ha, appunto, vari problemi che si presentano a casaccio (non in una particolare data di acquisto..), tra i quali turbina (attuatore), puleggia albero motore, marmitte vibranti e altre cavolate.. l'123 è esente dal problema all'attuatore ma per il resto non si sa se cambi qualcosa..

    4: i cerchioni grandi: sì, io li volevo grandi perché sono del club "i cerchi fanno mezza macchina" e, secondo me, le danno un aspetto molto più grintoso che con i 17! (ovviamente se ci fossero dei 19 NON li prenderei...)..
    Confort: quando ho provato l'120 e l'123 in conce avevano rispettivamente i 16 e i 17.. coi 16 non senti niente (ma ero in statale-tangenziale di trento), coi 17 è già diverso, senti i tombini e i dossi artificiali, ma è normale.. coi 18 personalmente non mi trovo male, non sento molta differenza dai 17 anche se cerco di evitare buche e tombini, però ovviamente sono più delicati.. diciamo che i 17 sono un buon compromesso!
    Maneggevolezza: non so la differenza ma con i 18 sembri in un kart (ovvio non come l'elise :mrgreen:)

    Spero di essere stato esauriente! ti ho detto tutto ciò che so!
    Se ho sbagliato qualcosa, correggetemi voi, grazie! :biggrin:
     
  19. Marco86

    Marco86 Collaudatore

    304
    1
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    11
    120d 3p Attiva Moto: MV Agusta F3 675
    P.S. Ringrazio dio Mozilla, perché arrivato quasi alla fine della pappardella mi è scattata la corrente.. Volevo maledire il mondo!! poi non si sa come, me l'ha recuperato tutto
     
  20. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Grande Marco...mi hai dato ottime risposte!
    Sui fattore soldi è ovvio che uno stia attento, se no prednerei un bel 135i e via...
    Quindi in sostanza 100€ più o 100 meno, i costi di assicuraz e bollo son circa gli stessi ed i tagliandi, per uno che non fa una caterva di km cambiano di poco nel bilancio dell'anno...
    Sono davvero indeciso, anche perchè sento tutte ste brutte voci sul nuovo 120 che mi dà da pensare...cioè in teoria essendo meno tirato dovrebbe essere più affidabile, invece pare sia il contrario!?!
    Per i cerchioni son perfettamente d'accordo, io adoro le macchine rigide e quindi non ci penso nemmeno a prendere dei cerchi da 16, son d'accordissimo che il cerchio grande renda la macchina 10 volte più bella...ma ne facevo semplicemente un discorso di "piacere di guida" e reale necessità di una cerchiatura così grande, tutto qui!
    Ma tu...visto che la possiedi, come ritieni sia la tua 120? Non so se hai mai provato un 123, ma la tua come và? Tira forte lungo tutto l'arco di erogazione? Ha dei vuoti? Certo che se le differenze di cansumi sono quelle il 123 si avvicina ad un 2000 benzina, anche perchè certamente istiga di più il piede destro a schiacciare sul pedale... ;-)
    Guidando la tua ti senti alla guida di un posteriore vero e proprio? e lo domando perchè mentre provavo, in salita in 4 in macchina, il 123d del mio amico, all'uscita da una curva a C in terza, ho aperto tutto e si è intraversata come un vero posteriore sportivo...nulla a che vedere col Lotus, che ti "preannuncia" il traverso, quella è stata repentina...segno di un'erogazione pazzesca...
     

Condividi questa Pagina