ma no dai , sarebbe un affare per chi la compra e magari dopo ti penti anche di averla venduta, a parte qualche problema che hai avuto dopo l'acquisto la macchina e perfetta e sembra nuova , hai fatto 30, fai 31 dopo averla sistemata investi ancora qualche soldino rimuovi il dpf , foralo o metti downpipe , chiudi egr e rimappi a 200 cv e quando la usi ti diverti !
sì...ma siccome è stato un acquisto inutile, non legato ad una reale necessità, gradirei che l'auto funzionasse sempre, in base al fatto che non la utilizzo mai... cmq. il problema della ventola clima è stata risolta, c'era dello sporco nel contatto e non partiva il comando, realmente 5 minuti di lavoro..cmq. due cancheri al meccanico li ho tirati eccome.
questa mattina ho ritirato la 120d dal meccanico , pensavo di portarmela a casa con la sua bella mappa da 200cv e non vedevo l'ora di provarla , ma purtroppo è sorto qualche imprevisto e non è andata proprio così. inizio a parlare del dpf , è fin quì nessun problema , il meccanico ha fatto un'ottimo lavoro , dopo averlo dissaldato la calotta di metallo al principio, ha praticato 5 grossi fori sul filtro , dopo di che ha risaldato e rimontato il tutto , e a suo parere il dpf non era messo neanche tanto male. il problema si è presentato con la mappa , è successa una cosa strana , il mecc dice che alzando la pressione turbo si blocca - va in protezione (?) l'attuatore della turbina , infatti dopo aver mappato e messo l'auto sui rulli si è bloccato l'attuatore , ( almeno così dice ) poi provando a caricare la mappa originale è tornato a funzionare , non si sa per quale motivo. ma non è finita qui , la pressione turbo è salita di più di quanto ci si aspettava , il meccanico pensa che sia dovuto al fatto che la mappa è stata effettuata subito dopo la rimozione del modulo aggiuntivo e di conseguenza la centralina non ha avuto il tempo per adattarsi creando qualche problema . ancora non so qual'è stata la vera causa del problema , forse l'attuatore che è alla frutta e sta dando segni di cedimento , non so , comunque adesso voglio fare un periodo a girare senza modulo , così da adattare la centralina nella sua funzione originale senza segnali esterni , poi voglio far ricaricare ancora la mappa , chissà magari se mi va bene risolvo così . voi cosa ne pensate ??
Anche il mio vecchio attuatore aveva problemi, e pure quello della seconda turbina ricostruita che mi avevano mandato dalla germania, poi alla fine ho acquistato una tuba nuova con relativo attuatore aggiornato e senza i precedenti difetti della serie...poi per quanto riguarda la pressione fai controllare il sensore di pressione, potrebbe avere dei problemi, di concorrenza costa sui 70 euro, originale sui 100 o poco più, io ho fatto sostituire anche quello per precauzione...magari basta solo pulirlo...cmq, è strano che escano questi problemi..la rimappa è originale o è stata fatta da un qualche programmatore, il mio preparatore mi ha messo quella originale bmw così mi ha detto, non so come abbia fatto ad averla ma cmq, non ci sono stati problemi...gli ho portato l' auto già ok per quanto riguardava la tuba e altre sottigliezze...ha solo dovuto forare il dpf e mettere la mappa...e qualche piccola messa a punto...450 euro totale di spesa, niente Ic, ma non faccio sparate lunghe in autostrada o pista e poi c' è il riskio del turbolag, quel vuoto ai bassi....
grazie segnalerò tutto al meccanico, spero che l'attuatore mi duri ancora un po , mi seccherebbe sostituire tutta la turbina adesso, la mappa è stata fatta da un programmatore , mi ha detto che di bmw 120d e 320d ne ha fatte moltissime ma un problema ma così non gli era mai capitato , comunque, qui sotto le rullate , notare quella con motore stock , solo 155cv..
Chiedi se ha eliminato per bene la valvola egr a livello elettronico, che non sia quella che va a rompere le scatole al tutto...potrebbe essere rimasta bloccata aperta ecco che si spiega la sovrapressione e altri problemi..meglio se la chiude anche a livello meccanico, molti non lo fanno ma per precauzione meglio farlo...
il meccanico mi ha detto che la egr funzionava bene quindi l'ha eliminata solo a livello elettronico .. comunque ragazzi , ora la sto usando completamente stock , e dopo essermi abituato bene alle prestazioni del modulo adesso mi sembra ferma !
120d ( M47 ) 2006 Ora stai girando mezzo defappato e centralina orig. ( eliminate rigrenerazioni?). Dovrebbe andar meno. Piuttosto info personale, con i 18" che prex usi x le gomne? Il prec prop girava a 2.7 ant. X non usurare la spalla della gomma( da verificare la veridicita' della info) ma x me e' assai.
QUOTE=biondo74;7186658]Ora stai girando mezzo defappato e centralina orig. ( eliminate rigrenerazioni?). Dovrebbe andar meno. Piuttosto info personale, con i 18" che prex usi x le gomne? Il prec prop girava a 2.7 ant. X non usurare la spalla della gomma( da verificare la veridicita' della info) ma x me e' assai. si con dpf forato ( mezzo defappato ) centralina ori , rigenerazioni eliminate e ho il filtro aria sportivo , rispetto alla configurazione dpf e mappa ori come prestazioni sembra vada uguale , ma è migliorata l'erogazione, sopratutto ai bassi , più pastosa e regolare , però anche da considerare che prima con dpf avevo la egr molto sporca sicuramente qualcosa avrà inciso. per le gomme anche io le anteriori le tengo a 2.7 per lo stesso motivo , da considerare che bmw consiglia quella pressione sulle anteriori in condizioni di pieno carico, secondo me ci può stare. ho notato una cosa però , a libretto sulla mia danno le 205/45/18 , mentre il precedente proprietario ha montato delle 205/40/18 , vabbè al prossimo cambio metterò quelle giuste .
Occhio a girare xon gomme non a libretto. sono ipercaxxi, cambiale subito a meno che non abbia il nulla osta della casa come per le post rest.
perché è una misura incredibilmente assurda, si trovano poche gomme e ad alto prezzo. i 18 su serie 1 prerestyling hanno misure abominevoli.
Stai girando con una gomma non a libretto. sequestro carta circolazione, assicuraziome che non paga in caso di sx, insomma vedi te io chiamerei il vecchio proprietario, e' un fatto gravissimo, l'auto non avrebbe potuto vendertela, rischi troppo alti per girare con due gomme non a norma. Come dice puccio, alternative all'anteriore sono due, rft, piu' una non rft rarissima di una sottomarca non so di chi. occhio, davverp, e scusa se faccio terrorismo.