120d ( M47 ) 2006

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da cbr, 18 Marzo 2014.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.632
    7.711
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    513.484.419
    otuA
    conosco imasaf, vi ho acquistato (e fatto installare, direttamente in sede a Cittadella) lo scarico per la mia prima auto storica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    avevo pensato anche a quello , anzi in realtà me lo aveva fatto notare il mio meccanico, ma non credo proprio che avrò mai la necessità di rimontarlo , anche perchè il mio dpf ha sulle spalle molti km, non so quanto potrà durare ancora.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.632
    7.711
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    513.484.419
    otuA
    a fine anno probabilmente ci saranno novità per le revisioni, fra cui la verifica della contropressione allo scarico per testare la presenza del dpf ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> non so come nè quando ma le voci ministeriali che girano nell'ambiente sono queste..
     
  4. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Ottimo, da voci di paese ho sentito dire che fanno anche dpf (diciamo) per uso sportivo praticamente come originale esternamente ma internamente modificati senza i metalli rari...quella sarebbe la soluzione migliore spendendo il giusto e non riskiando il penale con il tubo downpipe...
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.632
    7.711
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    513.484.419
    otuA
    buono a sapersi!!! grazie!
     
  6. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    ecchecavolo proprio quando decido io di defappare :lol:

    vabbè male che vada prenderò un dpf nuovo , magari quello "sportivo" che dice giovanni.59 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Dal 2004 al 2006 sono state prodotte e vendute bmw e90 e 91 con solo catalizzatore e il dpf era un optional per chi lo voleva...e tali auto erano e tuttora lo sono euro 4...le contropressioni non fanno testo perchè bmw non le dichiara e non le ha mai dichiarate...l' opacità dei fumi è un altra cosa ma quella sappiamo che anche rimappata rientra nei limiti delle tolleranze di legge...
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.632
    7.711
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    513.484.419
    otuA
    sull'opacità non ci sono problemi, si passa
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    si rischia il penale anche con un modulo e con una mappa.

    Di cosa stiamo parlando??

    IO comprerò un downpipe e custodirò il dpf in garage: al momento della revisione, al max farò un smonta monta smonta monta.

    ogni due anni, ci può stare.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.986
    5.821
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.213.661.318
    520d G31 LCI
    I valori ottimali di contropressione sono ben noti....basta avere i diagnostici corretti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Altrimenti come pensi che si verifica l'intasamento o meno del DPF?
     
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Probabilmente hai bisogno di un paio di occhiali, io ho parlato di downpipe, in caso di grave sinistro con il sequestro dell' auto e verifica da parte di esperti, e stai sicuro che non sono degli emeriti cretini, se trovano il tubo diretto senza dpf o catalizzatore DICHIARANO che l' auto è stata manomessa...e non idonea a circolare su pubblica via e c' è pure aggravante del crimine di inquinamento ambientale avendo infranto le leggi in materia di inquinamento e li vai sul penale, per quanto riguarda il modulo aggiuntivo, non penso che dopo un grave sinistro se ci dovessero essere gravi feriti o peggio tu abbia il modo di levarlo...di conseguenza inviti le assicurazioni a nozze, ti mangi la tua casetta e se non ce l' hai quella dei tuoi genitori....con rimappa e foratura interna del dpf tutto questo si può evitare e come si dice tutti vissero felici e contenti...poi ogni persona è LIBERA di fare ciò che meglio gli garba, personalmente ho optato per la seconda opzione e dormo sonni tranquilli...gli altri non me frega un caxxo di come fanno,..sono stato chiaro, spero.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    quindi forando il dpf ed agendo sulla mappa impendendo le generazioni si è in regola ed in caso di sinistro grave come dici te, nessuno si accorge di nulla.

    Se ne sei convinto, siamo a posto così.
     
  13. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Se non altro a un controllo visivo, perchè quello fanno in caso di sequestro dopo un grave sinistro( e credimi quello può accadere in ogni momento specialmente se hai un auto che spinge..).controllano anche se hai i distanziali o altro che non sia omologato con l' auto...dicevo a tale controllo è impossibile, vedendo che tutto sta al suo posto...mettergli la pulce del defappamento e relativa rimappa....stiamo disquisendo di cose illegali ma almeno se proprio dobbiamo farle...lo si faccia a regola d' arte come si usa dire e perchè nessuno abbia da ridire io vado solo in pista e inquino e corro a 200 e rotti all' ora solo la...così non mi prendo del criminale..ora basta a buon intenditore poche parole!.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2014
  14. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Se non si accende la spia del dpf intasato manco in bmw ti sanno dire il suo stato, la sua vita ottimale si attesta sui 130 -140.000 km...il mio con poco più di 100.000 km , dopo averlo aperto era mezzo tappato...tale intasamento si è verificato nonostante le rigenerazioni...e nessuno, nemmeno quando andavo a fare i tagliandi in bmw ha mai saputo misurare il suo stato o le sue contropressioni interne, mi pento di averla presa con dpf come accessorio quando potevo risparmiare e averla con solo catalizzatore sempre euro 4 cmq, quando andate in bmw chiedete di misurare le contropressioni del vostro dpf e il suo stato..poi venite a postare la risposta in questo forum così sentiamo come misurano il livello di intasamento di tale componente...ho ancora molto da apprendere..sono tutto orecchi..un salutone.
     
  15. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    120d ( M47 ) 2006

    Paranoia per paranoia, se uno gira con un'impreza con le fiamme allo scarico e adesivi ovunque il dubbio sull'originalita' della vettura puo' venire, ma su una serie 1 con seggiolino bambini ed estetica originale...mah.. Andare a sgamare mappa e defap.. Mhm..

    Ora sono fuori ma sulla baia ne ho visti un paio, non mi sembrano proprio dei tubi dritti che saltano all'occhio.
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.986
    5.821
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.213.661.318
    520d G31 LCI
    Appena ho tempo ti faccio uno screen della schermata che restituisce il KTS Bosch (ed in BMW possono visualizzarlo). Che poi non te lo abbiano detto, è tutt'altro discorso.

    Non a caso, nel DPF, ci sono 3 sonde:

    1. sensore di temperatura

    2. sensore di pressione

    3. sonda lambda

    Ah, in ECU, sono presenti i valori minimi e massimi di pressione allo scarico, che guardacaso comandano le rigenerazioni, e che vengono letti appunto dal sensore di pressione.
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    qual è il tuo cosniglio?

    dpf bucato o downpipe?
     
  18. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Lo so anche io che c' è il sensore di pressione che comanda le rigenerazioni, teoricamente con dpf bucato non sevirebbe eliminarle a livello centralina perchè tale sensore non registrerebbe mai alta pressione tale da far partire la rigenerazione...la bassa pressione probabilmente è indice di buon funzionamento e non intasamento dello stesso dpf...ma questo tecnicamente non lo so...tornando al discorso da dove erano partite queste disquisizioni...il cervellone della motorizzazione ammesso che legga bassa pressione di tale sensore causa fori dentro al dpf ..darà ok perchè verrà considerato il dpf non tappato da polveri o morchie o altro e funzionante al 100%...ma ripeto siamo sulle paranoie...stessa auto con solo catalizzatore e non dpf.. sempre euro 4 avrà pressioni mooolto diverse e ciò non va a inficiare sul buon esito della revisione, stesso dicasi per l' opacità dei fumi...ci sono tolleranze di legge standard con limiti max di tolleranza dove tutte le auto devono rientrare...le nostre bm sono ben oltre dentro tali limiti anche rimappate, semmai altre case automobilistiche hanno i loro turbodiesel fumanti anche a bassi regimi di rotazione, quelli si devono stare accorti alla revisione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2014
  19. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    ..e nel frattempo da quando l'ho portata a casa , in neanche due mesi, ho già percorso oltre 5.000km :eek: , mentre martedì ho appuntamento col meccanico, alla fine ho deciso di forare il dpf e rimappare ,

    ho ancora da decidere bene se fare una mappa più, o meno spinta , questo motore dovrebbe reggere bene fino a 200 205 cv con solo centralina e rimozione dpf , ma devo anche considerare il kmtraggio non proprio basso ,

    forse faccio fare anche un paio di rullate, voglio anche vedere la differenza tra modulo aggiuntivo e mappa , inoltre una volta aperto sono curioso di sapere in che condizioni si trova questo dpf , se è come penso realmente alla frutta o no.. poi vi farò sapere .
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    120d ( M47 ) 2006

    Grande cbr. Io ne ho fatti 1500km sto pensando di venderla per inutilizzo.. Una volta messa a posto.
     

Condividi questa Pagina