120d futura acquistata l'11 Gennaio 2011, venduta il 4 Marzo 2011! Un record? | BMWpassion forum e blog

120d futura acquistata l'11 Gennaio 2011, venduta il 4 Marzo 2011! Un record?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da dottcar, 8 Marzo 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. dottcar

    dottcar Kartista

    90
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    e81 120d futura
    Ebbene si, come già scritto sul forum a Gennaio 2011 ho acquistato una 120d futura e81 con 13.000 km! Dopo il colpo di fulmine sono bastati due giorni ed il primo viaggio di 700 km per capire che non eravamo fatti l'uno per l'altra! Non mi linciate, ma 200.000 km in 5 anni con la 147 mj 150cv distinctive full optional hanno lasciato il segno Secondo il mio parere la bmw serie 1 è inferiore in molte cose tranne che nel motore (anche se, su questo ci sarebbe molto da dire!). Inutile parlare di trazione posteriore e bla bla bla, perchè 177cv sono comunque pochi, e poi di auto ne ho guidate! E poi in due mesi, ho percorso quasi 10.000 km, saranno bastati per capirci qualcosa!Mi sono subito incazzato dopo aver scoperto che la macchina aveva cinque poggiatesta ma era inspiegabilmente omologata per quattro(???).Vergognoso, al riguardo, il comportamento dell'Autopolys di Salerno, dove ho acquistato l'auto, concessionaria vivamente sconsigliata! Questo è stato solo l'inizio perchè i problemi sono stati altri. Sono stato troppo frettoloso, non l'ho provata prima di acquistarla ( è impossibile crederci ma è stato proprio così!). La prima tragica scoperta è stato lo stereo di serie, business, davvero da "denuncia penale" su un'auto da oltre 30.000 euro.Sebbene non abbia fatto in tempo a capirlo, e non ne ho avuto neanche voglia, mi sembra non visualizzasse neppure il livello del volume oltre ai titoli dei brani mp3 o le informazioni sul display del tachimetro, ma la cosa peggiore è stata la qualità audio, davvero da vomito! Ma anche sull'audio avrei potuto sorvolare! Proseguiamo con la tenuta di strada e lo sterzo! La prima, penso e spero sia pesantemente penalizzata da gomme troppo dure (run flat), che seppur nuove, in curva non tenevano, ed erano rumorosissime, in assoluto però, la tenuta è un gradino sotto la 147, è inutile girarci intorno! Il secondo, lo sterzo, è ottimo, progressivo e diretto, inutile dire che quello della 147 è un bisturi (per la categoria) quindi alla serie 1...un punto in meno! Riguardo al posto guida posso dire che è stata una vera delusione, in due mesi e 10.000 km non sono riuscito a trovare la giusta posizione, sicuramente faccio un "mea culpa", ma la 147 ha la rotella per lo schienale, anche se, c'è da dire che la posizione della serie 1 è nettamente più sportiva, più bassa, con volante verticale. Fatto stà, però, che vale quanto ho scritto prima: io la posizione non sono riuscito a trovarla e dopo brevi viaggi, scendevo con collo e schiena indolenziti! In ultimo, per chiudere, vorrei parlare dello spazio per le gambe! Vero è che non è un auto adatta all'autostrada perchè abbastanza sportiva però, personalmete io, la serie 1 l'ho trovata eccessivamente scomoda, soprattutto quando volevo rilassare le gambe con il cruise control! Io sono alto 1,75, non certo una pertica, eppure, vuoi per i pedali troppo vertcali, vuoi per il sedile troppo basic nella versione basic, io mi stancavo tantissimo! Per concludere la storia, dopo 15gg. ho cominciato a sentire i primi scricchiolii dal bracciolo e dalla sospensione anteriore destra, al primo lavaggio sono spuntati tre graffi profondi sul cofano (mal celati dalla concessionaria!) e ho scoperto che in realtà la vernice del cofano era completamente macchiata (mi hanno spiegato a causa di un errato lavaggio con acqua non demineralizzata!). E' stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso! Ho fatto le foto, messo gli annunci, tempo una settimana mi hanno fatto la giusta offerta, l'auto ha perso poco valore, non ci ho pensato neanche un secondo, l'ho venduta, senza pentimento! 52 giorni, un record, che spero non batterò! La serie 1 è una ottima auto, ma, nonostante le soluzioni tecniche all'avanguardia, impone troppi compromessi rispetto a quello che offre, ovviamente in relazione al motore provato! Aspetto critiche e commenti, ovviamente soprattutto critiche, ma ben accette!
     
  2. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    0 critiche...i gusti son gusti... ma proprio per quello le auto si provano prima di comprarle
     
  3. s1lentman

    s1lentman Collaudatore

    272
    10
    22 Agosto 2010
    Reputazione:
    106
    E90 320D LCI
    prima di qualsiasi commento sarebbe bene scrivessi cosa hai preso al suo posto !
     
  4. dottcar

    dottcar Kartista

    90
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    e81 120d futura
    Perchè?
     
  5. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    oddio. :eek:

    prima cosa...da perfetto alfista è normale che sia tutto diverso. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    1.non parliamo di tenuta di strada...avevi una futura...senza neanche l'assetto M-sport...con le runflat...e non puoi assolutamente affermare che sia "un gradino sotto la 147":haha

    2.sterzo...proprio questa sera ci parlavo con un ragazzo...e non facevo che elogiarlo...di quanto sia preciso e diretto.

    3.avendo una futura...non avevi neanche i sedili sportivi....che sono tutt'altra cosa rispetto ai normali.

    4.lasciamo stare la storia del conce che te l'ha venduta...se ne sentono di cotte e di crude :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    5.dire che...pur essendo una 147...sia superiore ad un 120d...ce ne vuole...e non poco.

    6.se avevi 5 poggiatesta...erano omologata per 5...altrimenti i poggiatesta sarebbero stati 4 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (anche io sulla e81 avevo omologazione 5 posti e 5 poggiatesta)

    7.quanto allo stereo di serie...purtroppo è risaputo che faccia pietà... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    quanto al resto...non aggiungo altro..spero solo per te che tu abbia ricomprato un'alfa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e che non ti dia alcun problema di scricchioli o cose del genere...come quelli evidenzaiti da te...si vede che sarà l'unica casa automobilistica a risucire a costruire auto "perfette".
     
  6. dottcar

    dottcar Kartista

    90
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    e81 120d futura
    Scusami, ma non capisco perchè non possa affermare che la MIA 120d futura non possa essere, in tenuta di strada con assetto di serie, un gradino sotto alla MIA alfa romeo 147 con assetto di serie. Onestamente non penso essere l'unico ad averlo detto, poi, non sono Alonso (come non penso lo sia tu, anche se ti auguro lo stesso talento!) ed è 'ovviamente una mia opinione, poi, se la BMW è migliore perchè HO SPESO DI PIU', è un altro paio di maniche! Vorrei sottolineare che l'auto l'ho comprata, guidata...e venduta pure io, quindi mi sono fatto una mia opinione che è diversa ma altrettanto valida rispetto alla tua! Riguardo al problema dei 5 poggiatesta e dell'omologazione per quattro posti, è stato un errore conosciuto e riconosciuto dalla BMW italia (del quale la autopolys era a conoscenza)che mi ha prontamente inviato una lettera di scusa nella quale si assume tutte le risponsabilità in caso di "problemi" e mi comunica che non può omologare l'auto per 5 (quindi tale documento non vale nulla). Detto questo, la tua lapalissiana conclusione (tra l'altro la stessa cui ero giunto io prima di vedere il libretto di circolazione):>, è totalmente fuori luogo, anche perchè, penso che con 2 lauree saprò almeno leggere dei numeri e dei codici! Di scricchilii l'Alfa ne aveva, ma anche la Bmw si difendeva bene! IO stesso ho poi detto che la serie 1 è una ottima auto, ci mancherebbe, tu però non mi hai spiegato perchè è migliore della 147! Riguardo alla concessionaria Autopolys, volevo chiederti se sai di altri che sono stati trattati malissimo!
     
  7. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    prima di esprimermi in merito vorrei porti qualke domanda

    1) era la tua prima tp?

    2) hai mai guidato una attiva o M-sport?

    appena mi risponderai sarò lieto di esporre il mio punto di vista e la mia personale opinione che può differire dalla tua e da quella di altri
     
  8. dottcar

    dottcar Kartista

    90
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    e81 120d futura
    Non è la mia prima tp, in casa abbiamo una classe c w203! Ho guidato diverse PORSCHE e con una cayman ho conseguito un attestato di guida sicura dopo il relativo corso! Detto questo non ho mai guidato una serie 1 con assetto m!
     
  9. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ti posso dire per certo che l'assetto M cambia in maniera molto marcata il comportamento dell'auto!! per la comodità per ora al massimo ho fatto 500 km in un giorno 250+250 andata+ritorno sui sedili sportivi il mio unico problema era tenere gli occhi aperti, in quei sedili sto cosi comodo che mi viene un sonno disumano! e non sto esagerando ho fatto il viaggio in 3 e quello dietro non si è minimamente lamentato per confort o spazio, e già da qui possiamo vedere sostanziali differenze nel modo di vedere la serie 1 imho un'assetto e 2 sedili cambiano un'auto non c'è storia!!

    per correttezza ti posso dire che ho guidato una 156 1.8 t.spark con gomme nuove e appena sceso non ci sono + voluto salire!! sinfonia di scrikkioli (non che la serie 1 ne sia esente), il volante l'ho trovato molto meno diretto di quello della serie 1, la qualità interna della serie 1 non è da 10 e lode ma a quello dell'alfa non darei nemmeno un 3 !! detto ciò non dico che bmw sia meglio di alfa o viceversa ma ognuno ha delle aspettative da certe auto che a volte vengono soddisfatte e a volte no, magari dalla tua serie 1 cercavi un telaio e un'assetto degno di una M3 e li si che rimani deluso!!
     
  10. dottcar

    dottcar Kartista

    90
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    e81 120d futura
    Da quel che leggo i sedili sportivi su serie 1 sono di un altro pianeta rispetto a quelli di serie ed anche l'assetto cambia tutto in un auto, ma anche in tutte le auto! Il discorso, che pure si deve fare, è che poi il prezzo diventa quasi ridicolo, tanto diventa alto! Il mio discorso è stato,però, un pò "violentato"! Io ho paragonato le mie due auto, non dando per scontato nulla, con un assetto che credo sia simile (anche sulla 147 avevo scelto l'assetto comfort!), con gli stessi cerchi da 16 pollici e con le stesse misure degli pneumatici! C'è da dire che sulla 147 avevo gli interni in pelle e quindi i sedili erano davvero comodi! Detto questo, senza mettere in dubbio le sensazioni e le pretese degli altri proprietari della serie 1, tale ultima mi ha molto deluso! Con la 147 sono sato molto fortunato, non avevo molti scricchilii, lamentati da quasi tutti i proprietari di 147 e soprattutto in 200.000 ho cambiato solo un tubo dell'intercooler per 90 euro, a parte ovviamente la normale manutenzione che consisteva in cambio olio e filtri più pasticche due volte, per il resto null'altro! La serie 1 nell'allestimento futura, senza altri optionals, secondo me, per quello che si cerca in quest'auto, non è superiore alla 147 (così sono un pò più equilibrato!). Lo sterzo della 147, è più "divertente" dell'ottimo sterzo della serie 1 futura, la ripresa del motore multijet da 150cv sembra (anche dai rilevamenti!) molto simile a quella del 2.0 da 177 cv! Non volglio parlare di affidabilità, perchè sarebbe troppo soggettivo! La 147, in assoluto mi sembrava più divertente, forse più facile, nella guida tra le curve! Se devo però notare un aspetto in cui la serie 1 era nettamente superiore, era la stabilità alle alte velocità (scusatemi!), ma penso che questo dato non è che serva a molto!
     
  11. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    imho di un'auto bisogna riuscire a capirne limiti e potenzialità, ad oggi dopo 2 anni e 20 mila km con lei ogni giorno mi stupisce sempre + dove un'anno fa avevo paura a passare a 50 ora ci passo a 80 ma so che imparando a gestirla la potrei fare a 100... ma questo è un discorso che vale per tutte le auto.. l'importante è non prefissarsi di avere l'auto migliore del mondo poichè si rimarrà sempre delusi è come prendere una veyron ed essere sverniciato sul dritto! 1200 cv e ti passano altro che delusione!!

    parlando della tua auto beh come in tutto ci sono auto fortunate e auto sfortunate forse io avrò beccato una 156 molto sfortunata ma ho visto rompersi pezzi che credevo eterni!!
     
  12. dottcar

    dottcar Kartista

    90
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    e81 120d futura
    Scusami se intervengo ancora, ma non ho trattato di proposito l'argomento abitabilità e accesso al divano posteriore! Da questo punto di vista non esprimo una mia opinione, esprimo, secondo me la pura e semplice realtà dei fatti! Il mio grande errore è stato quello di prendere la tre porte! arrivare dietro è davvero troppo complicato e in più lo spazio per gambe e spalle è davvero troppo poco! Io onestamente non capisco come fanno i vostri passeggeri posteriori a non lamentarsi! ho fatto sia viaggi di breve durata che 700 km fino a Mantova con persone diverse! Io sono alto 1,75 e ho imparato, per 2 mesi a non guidare disteso, ho fatto anche il passeggero per far stare più comodi mamma e papà! Tutti, ma dico tutti a momenti mi picchiavano o più che altro stavo per sbatterli fuori dalla macchina! Anche la 147 era strettina, per carità, però la serie 1... in più le persone che ospitavo erano bassine; io non capisco a cosa fossero abituati i vostri ospiti, forse starebbero comodi anche su una mini?
     
  13. dottcar

    dottcar Kartista

    90
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    e81 120d futura
    Il tuo discorso non fa una piega, fatto stà che adesso sono davvero disorientato sul tipo di auto da acquistare!
     
  14. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    i gusti son gusti!!!! ,io ho un bmw 123d con pack M 3 porte ,che dire.... a sensazione, mi pare proprio il contrario di quello che dici!!!! ,mi spiego:

    in termini di tenuta il 123d mi sembra un go-kart ,in curva tiene alla grande ed e' molto divertente, di 147 ne ho "BRUCIATE" tante, sia in curva che su dritto ,la posizione di guida e' ottima!!! e i sedili si regolano come meglio vuoi!!! ,di prestazioni e consumi siamo ok.

    ora il confronto potevi farlo con un auto migliore, perche' sinceramente paragonare un bmw con un alfa, mi sembra veramente un affronto!!!!!!!! e un offesa per il marchio bavarese!!!!! , ok che alfa e' italiana, ma s*******re bmw cosi' a vuoto mi pare eccessivo!!! .

    non ho mai sentito in vita mia dire che alfa e' meglio di bmw ,mah!!!! ,cmq ognuno ha i suoi pareri ,io rimango a vita per bmw, ma non perche' sto' in un forum di bmw, ma perche' i fatti parlano e mi ci trovo benissimo, poi ognuno la pensa come vuole .

    p.s. una 147 lo' provata e sinceramente in tutto e per tutto rispetto a un serie 1 e' un cesso!!!! a confronto!! ,sia come rumorosita'( e la mia e' rigidissima con gomme runflat),sia come consumi, prestazioni, ecc. ecc. .insomma non puoi paragonarle!!!! ,sarebbe come fare fiat 500 VS lamborghini diablo :-) (anche audi a4 vs bmw 335d )
     
  15. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    cmq saro' scemo ad aver avuto 3 bmw e a non aver mai avuto problemi ???? (e46-e90-e81)
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ciao, mi spiace che tu non ti sia trovato bene con l'acquisto di questa Serie 1, io come tanti qui dentro, sono passato proprio da 147 a Serie 1.

    La mia 147 era una prima serie, del 2004, con motorizzazione 1.9 Mjet 140cv, con cui ci ho percorso circa 150 mila chilometri fino al 2008, anno in cui ho acquistato la mia attuale 120d 177cv Attiva.

    1. Tenuta di strada: c'è da fare una premessa che giustamente ti hanno fatto in molti. La tua Serie 1 era una Futura, con assetto base. Ciò influenza abbastanza le caratteristiche di handling, con una vettura abbastanza morbida, incline al rollio, ma non per questo abbastanza agile e reattiva. Non so che gommatura tu avessi sulla tua 1er, ma a livello di gommatura le Runflat pagano abbastanza in termini di grip complessivo, a meno che non si parli dei pneumatici Bridgestone RE050A da 18" però, che offrono un eccellente grip, specie con asfalto asciutto.

    Tornando al confronto, a livello di pura velocità di percorrenza, sono abbastanza vicine, con la BMW però che ha un comportamento più sportivo, reattivo, anche se su strada è l'Alfa ad offrire il maggior feeling e sicurezza di guida. In sintesi, la sensazione di sicurezza è superiore sull'Alfa che sulla BMW, in quanto quest'ultima è più nervosa e reattiva, caratteristica dovuta anche (sopratutto) alla trazione posteriore ed alla particolare ripartizione delle masse 50:50.

    Un piccolo annedoto che poco c'entra, ma per far capire le potenzialità dela Serie 1.

    La mia Ex 147 aveva ricevuto, tra le varie modifiche, gommatura da 16" 205/55 R16 con pneumatici Michelin Pilot Exalto 2 ed assetto Bilstein B8, nonchè eliminazione catalizzatore e precatalizzatore e riprogrammazione ECU. Di motore, fino a 180 km/h, andava pari pari ad un 123d 204cv, poi perdeva qualcosina in allungo, ma veramente poco.

    La mia Serie 1, in configurazione tutta di serie, ha assetto sportivo (lo stesso della M Sport) e gommatura da 17" differenziata 205/225 con pneumatici Pirelli Euforia Runflat.

    Orbene, in un circuito come Varano, molto tecnico, la differenza sul giro tra le due è nettamente a favore della BMW.

    Migliore velocità di percorrenza in curva ma sopratutto frenata nettamente superiore e con pressochè totale assenza di beccheggio, maggiore motricità in uscita di curva, consentono alla mia Serie 1 di girare circa 2" al giro più rapida della mia Ex 147.

    Lo sterzo della 147 è superiore a quello della Serie 1 per precisione, vero, ma è troppo leggero, specie in velocità.

    2. Posto guida: probabilmente non sei riuscito a trovare la posizione di guida corretta. Il posto guida BMW lo trovo semplicemente perfetto! Pedaliera perfettamente centrata, così come il volante, guida molto bassa, ampie regolazioni, eccellente ergonomia e contenimento laterale dei sedili. (I miei però sono quelli sportivi, non quelli base). Un abisso rispetto all'Alfa, troppo alta, con pedaliera disassata verso destra, poggia piede di conseguenza distante, sedili con contenimento laterale pressochè nullo.

    3. Audio Businness. Qui ti do ragione al 101%. L'impianto di serie è penoso e il fatto che a richiesta ci sia la Professional, che ora monto, non è una giustificazione. L'impianto base di una Panda ha qualità audio superiore (e non sto scherzando). Il problema non sono i diffusori ma proprio la sorgente. Io sono passato dalla Businness alla Professional, senza cambiare diffusori, e la differenza è abissale.

    4. Schricchiolii a bracciolo e sospensione: vero, ci sono, e non si risolvono, specie quello del bracciolo. Per la sospensione hanno fatto un azione di richiamo, sinceramente non so se funziona o meno perchè la mia l'ha sempre fatto e non l'ho mai portata a far vedere, le cose importanti per me sono altre ma sono d'accordo che uno si aspetta un certo silenzio. Se ti può consolare, auto assolutamente silenziose, in questo segmento, ne devo ancora sentire.
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Boh.......io non capisco......propio 15 gg fa mi hanno dato una golf TFSI (o come si scrive) dell'autoneggio per una settimana........ora,tralasciando tutto,parlo solo di TP......nel senso...lascio stare l'estetica,il blasone,l'assemblaggio,lo stereo,il motore della golf e' brillante e va.....ma con le TA ogni curvetta presa sul brillante e' un'accendersi di spie dell'esp per cercare di frenare l'irrinunicabile sottosterzo che possono avere certe macchine mediamente potenti con la TA......quando la cavalleria c'e' o si usa una TP o una quattro......poi,i gusti son gusti,ma ribadisco,coi motori di oggi,immagino valga anche per la 147,sono tutti turbo con degli ottimi bassi,guidare una TA mi sembra limitativo ,fastidioso e se vogliamo anche pericoloso......
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    vengo da due 147 prima della serie1 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    non mi ritrovo in niente di ciò che dici :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la tenuta, senza assetto entrambe, è pressochè identica, chiaramente cambia lo stile di guida ma, nelle stesse curve, mediamente sono anche più veloce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    radio business......fa cag.are, son d'accordo.......tale e quale a quella della 147, che aveva in più una sorta di equalizzatore, ma NON leggeva gli mp3 (come sulla 1er) e non aveva uno straccio di AUX/in da collegare al volo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    scricchiolii...... non ne parliamo,và.......anche se i materiali erano migliori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    posizione di guida: sulla 147 era imbarazzante.....col sedile tutto in basso era sempre troppo alta, pedaliera disassata......la 1er è infossata, volante verticale, allineamento pedali perfetto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    non fraintendermi, ero e sono innamorato della 147, per me una grandissima auto in tempi i cui le avversarie dinamicamente erano delle lavatrici.......ma la 1er, pur con i suoi difetti, è un'ottima auto IMHO

    sui comportamenti della concessionaria, l'auto non c'entra nulla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    IMHO hai semplicemente sbagliato acquisto.....poco male, visto che ci hai perso poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2011
  19. borazzz

    borazzz Collaudatore

    489
    4
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    57
    120d VENDUTA
    pure io sono arrivbo in bme da una 147 prima serie la migliore mjet 140cv versione sportcup che se tu sai è quella che aveva gli xeno di serie con il bose... e cerchi da 17

    io non so che serie 1 hai preso spero non la versione eletta ... io avevo una serie 1 mod 163cv modulata e il motore era una favola quasi 200cv e consumava meno del mjet da originale.... assetto duro e basso in 147 lo dovevi fare a parte alla modica cifra di 800/1000 euro bilstein + molle l'audio io che avevo il bose si pompava il giusto anche se io l'ho trovato gia dentro l'auto mentre quello di serie sono sicuro che non era cosi e pure quello della bmw di serie sono 2 ciofeche...

    la bmw l'hai venduto dopo 52 giorni... perche è una bmw se ti capiva l'opposto altro che 52 giorni ......

    gli xeno sulla bmw sono DA AVERE ASSOLUTAMENTE non trovo una davanti piu bello di notte con gli angel a led e io avevo gli xeno originali pure sulla 147.... cosa rarissima.... entrambe scricchiolavano in punti diversi .... ma io la 147 non la riprenderei se non a max 3/4 mila euro..... una 120d invece anche domani
     
  20. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.781
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ho avuto 2 alfa 147 aziendali. Non invidio nulla alla serie 1 che reputo in tutti i punti migliori dell'alfa ( stereo a parte, li lo stereo business fa veramente schifo, non riceve suona male... è un vero insulto... )

    Non mi dilungo su tante cose che hai scritto perchè già altri ti hanno risposto ma penso solo una cosa:

    se la serie 1 fosse per tutti la migliore non esisterebbero altre auto in vendita.

    Hai semplicemente sbagliato la tua scelta della prossima auto.

    Quella che ora prenderai ( se non l'hai già comprata ) PROVALA PRIMA. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    Buon acquisto!!!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina