salve, nonostante che io abbia pulito sia il debimetro e sia la valvola egr l auto continua a mancare sotto, quando mantengo una velocita costante sui 1500-1800 vado per dare gas mi singhiozza mi fa un vuoto per un attimo e poi si riprende subito, lo fa solo su quell arco di giri con qualsiasi marcia, per favore chi ne sa qualcosa puo darmi qualche dritta? grazie tante.
Hai un modulo aggiuntivo?? Se la risposta è si forse è tarato male, se è no, forse la macchina acquisterebbe fluidità. Sulla mia un modulo Cr6 ha risolto un bel pò di "buchi" nell'erogazione... Lascio la parola ai più esperti... attendiamo la parola di ATD..
La mia faceva così qnd rigenerava il DPF...di continuo. Ho cambiato tipo di diesel e il problema è sparito.
in concessionaria mi hanno detto che è dovuto alla sonda lambda sporca, dagli qualche tirata e dovrebbe migliorare (almeno sul benzina)
no, non ha modulo e ne rimappa e originale, e poi la mia non ha il dpf e una fine 2005 con 82000mila km, pero volevo sapere qualcosa di piu dettegliato se e possibile..grazie
Perdonami ma una cosa non ho capito, ossia quando dici di aver pulito il debimetro, che io sappia il misuratore massa d'aria non si pulisce ma si sostituisce...,ammesso che il problema dipenda da quello ovviamente:wink:.
ma il debimetro lo solo smontato e ho visto che era pulitissimo, quindi l ho rimontato dinuovo, la egr era un po sporchino, tutto qua!
quando ho tolto la valvola egr ho visto l inizio del collettore ed era pieno di crosta sporca, ed ho pulito fin dove potevo. perche puo essere quello?
Non è vero, il debimetro si pulisce eccome, con uno spray secco per circuiti. Anzi, sarebbe buona cosa farlo ogni 60/70.000 km.
lo so che si pulisce, ma il mio debimetro era pulito, non presentava nessun tipo di sporco era piu che pulito anzi nuovo!
Scusate se riprendo questa discussione un po' datata, ma mi interesserebbe sapere se hai risolto. Io ho un problema simile sulla mia E91 del 2006 320d 163 CV. Lo noto soprattutto in 4° a 70 km/h ssui 1800-1900 giri oppure in 2° a 1500-1600 giri costanti. Basta dare gas e sparisce, ma se sei in colonna o comunque a velocità costante è un vera rottura.
vai pure in concessionaria ti devono regolare il range di lavoro della valvola egr mettendolo a +40, se non ricordo male, ed elimini il maledetto piccolo vuoto che avverti...
Ok grazie , ma il mio non è proprio un vuoto, ma un singhiozzo, un saltellamento. Sto seguendo anche altre discussioni, spero di risolvere ... penso che l'unica sia andare dal conce è che ti chiedono una palata di euri solo per entrare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anch'io sto seguendo vari post sull'argomento, il problema che lamento sembra quello che descrivete voi. A me accade sporadicamente e mai nella marcia in città. Per la ritaratura della egr si può passare da un Boch car service? Qualcuno in un'altra sezione consigliava di fare il reset dell'acceleratore, qualcuno ha provato? Per chi ha fatto diverse prove con varie marche di gasolio potrebbe specificare meglio? Io ad es. con il bluediesel ho notato un peggioramento del fenomeno!!!
Alcuni dicono che con bludiesel e altri simili notano dei miglioramenti ... mi pare strano... Io ho usato un paio di volte degli addittivi Arexon e STP, ma non riesco a capire se funzionano. Dato che il fenomeno del singhiozzo fortunatamente non è continuo, ma lo fa solo a volte e in condizioni diverse, ancora non capisco se quando non lo sento è per merito dei reset o addittivi che provo o solo per caso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ultimamente però è pegggiorata un po' e singhiozza anche a bassa velocità (40 Km/h) in 2° e in modo abbastanza marcato, però solo a motore molto caldo. Tempo fa il fenomeno era meno evidente, anche a freddo e solo a 70-80 km/h in 4° o 5° ..... continuo a non capirci niente