12-02-2008 inizia ufficialmente la costruzione della mia casa

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da dragone 320d, 12 Febbraio 2008.

  1. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    hai voglia..non ho neppure potuto fare le finestre come volevo..anche il colore dei muri e il materiale degli infissi è praticamente imposto..piu altre assurdità..questa casa tra l'altro è in un lotto chiuso senza sbocchi su strade principali..praticamente la mia casa la vedono solo il mio vicino o qualche elicotterista che passa di là..
     
  2. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    meglio

    casa piu' imboscata=robe piu' loffie:D

    se vuoi so che un agenzia noleggia le case per girarci dentro films (porno).
    io lo farei subito sulla mia futura casa (aime' attaccata ai suoceri:D), la morosa non e' daccordo.
    che palle.
     
  3. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    :mrgreen: grazie per l'idea..hai il numero di schicchi?
     
  4. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    no..magaaari. ma ho domandato. se famo i bravi ce fanno vede' tutto.

    io ho detto "ok, basta che a casa mia non giriate film di froci, e possibilmente ci siano tante tettone", anzi se c'erano le tettone gli faccio pure lo sconto.
     
  5. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.


    IL prossimo raduno sarà intitolato BMWPORNPASSION (casa Killer, chiaramente) :lol:
     
  6. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    no, nella villa disabitata dei nonni del mio amico!!!ce stanno pure i fantasmi e una bottiglia di rocchetta piena di orina che sta innaturalmente in bilico da una vita sulla gorna, sul tetto (non domandatemi ne perche' una bottiglia piena di piscio e ne perche' sul tetto)
     
  7. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    :lol::lol:#-o
     
  8. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    quando vieni al radunno te ce porto..tra l altro e' attaccato a casa mia, e ha un piccolo ripostiglio per gli attrezzi/box auto. e' così gentile da lasciarmelo per l auto che prendero'...futuro moolto avanti se continuo così:D.
    spero che quando la portero' di notte non mi assalgano i fantasmi (ne i topi), si vedono presenze maligne scorgerti dalle finestre (e non sono miei peti)
     
  9. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...ho visto solo adesso questo 3D...non ho letto tutta la discussione perché é lunghissima ma credo di aver visto tutte le foto...mi permetto di fare qualche appunto sperando di esserti utile:

    - nell'interrato ci sono locali che verranno utilizzati spesso? ...forse era meglio realizzare un vespaio (in pratica un'intercapedine d'aria tra il terreno e il pavimento); al limite, se hai altezza suff., puoi sempre pensare a un pavimento galleggiante (anche se non é il massimo nei locali abitati e comunque un riscaldamento a pavimento dovrebbe limitare il freddo che potrebbe risalire);

    - dì al tuo impresario che se si rompe qualche tubo di quelli annegati nel calcestruzzo (soprattutto nei cordoli del solaio), poi viene lui a smurarli :cool: (comunque se li hanno posati a regola d'arte non dovrebbero dare problemi per molti anni...non preoccuparti per niente);

    - hanno messo qualche tipo di isolamento acustico verso il capannone? ...ci sono un pò di materiali differenti (se non ho visto male, anche un doppio muro) ma se "di là" fanno lavori rumorosi magari sarebbe il caso di pensare ai materassini di piombo da posare a parete; eventualmente a un'ulteriore controparete interna in pannelli di gesso accoppiato a materiale fonoassorbente (se rifinisci le pareti a gesso li lasci come sono...se rifinisci a civile puoi sempre trattarli a civile);

    - occhio che il Poroton venga posato bene (senza fughe aperte) perché sennò va a farsi benedire il lavoro termoacustico del muro; il "cappotto" da solo non compensa un muro fatto male... (a occhio non mi sembrano fatti male, ma dal vivo puoi capire certamente meglio);

    - o mi é sfuggita qualche immagine o non ho capito che isolamento hanno predisposto sul tetto...;

    - certo che si sono un pò fidati con il muro di quell'edifico a confine! ...quelli di solito sono muri portanti che non hanno fondazione (una volta si faceva così) e quindi sarebbe stato meglio evitare di portargli via tutto il terreno di sotto i piedi...comunque ormai é fatta :cool:

    - in Lombardia sarebbe obbligatoria una "linea vita" sul tetto...forse da voi no ma non farebbe schifo visto che stai costruendo (in pratica é una treccia d'acciaio che si tende tra due pali fissati sul tetto a cui legare le imbragature...in caso di manutenzione in copertura...vendono kit già predisposti...a occhio per un tetto come quello dovresti spendere tra i 500 e i 1000 euro posato);

    ...ah, il ferro per i c.a. di solito si protegge per evitare che si ossidi...comunque niente di grave... :wink:

    ...controlla che i lattonieri eseguano bene le scossaline in rame verso il capannone dove gli edifici sono a contatto per evitare che l'acqua possa infiltrarsi tra i muri...

    ...altra cosa; ormai é fatta anche quella, ma di solito non si fanno i riempimenti dei muri controterra prima di aver gettato il solaio perché i muri non essendo legati tra loro dal solaio potrebbero flettere leggermente sotto carico...magari dai un'occhiata ai muri dell'interrato che non abbiano piccole crepature, soprattutto verso il soffitto...non ci saranno certo problemi, ma fallo presente nel caso vedessi qualcosa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2008
  10. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    ho visto solo adesso questo 3D...non ho letto tutta la discussione perché é lunghissima ma credo di aver visto tutte le foto...mi permetto di fare qualche appunto sperando di esserti utile:

    ogni ossorvazione/critica è ben accetta..:wink:

    - nell'interrato ci sono locali che verranno utilizzati spesso? ...forse era meglio realizzare un vespaio (in pratica un'intercapedine d'aria tra il terreno e il pavimento); al limite, se hai altezza suff., puoi sempre pensare a un pavimento galleggiante (anche se non é il massimo nei locali abitati e comunque un riscaldamento a pavimento dovrebbe limitare il freddo che potrebbe risalire);

    da capitolato è previsto un vespaio di sottofondo..ora nn so dirti come sia stato realizzato..

    - dì al tuo impresario che se si rompe qualche tubo di quelli annegati nel calcestruzzo (soprattutto nei cordoli del solaio), poi viene lui a smurarli :cool: (comunque se li hanno posati a regola d'arte non dovrebbero dare problemi per molti anni...non preoccuparti per niente);

    speriamo bene..:wink:

    - hanno messo qualche tipo di isolamento acustico verso il capannone? ...ci sono un pò di materiali differenti (se non ho visto male, anche un doppio muro) ma se "di là" fanno lavori rumorosi magari sarebbe il caso di pensare ai materassini di piombo da posare a parete; eventualmente a un'ulteriore controparete interna in pannelli di gesso accoppiato a materiale fonoassorbente (se rifinisci le pareti a gesso li lasci come sono...se rifinisci a civile puoi sempre trattarli a civile);

    è un capannone fuori servizio..quindi calma piatta..tra l'altro dovrebbe essere demolito nei prossimi anni..lasciandomi 10 mt di spazio a sud se decidessero di costruire..cè uno strato isolante di polistirolo h 50mm..

    - occhio che il Poroton venga posato bene (senza fughe aperte) perché sennò va a farsi benedire il lavoro termoacustico del muro; il "cappotto" da solo non compensa un muro fatto male... (a occhio non mi sembrano fatti male, ma dal vivo puoi capire certamente meglio);

    mi sembra che da questo punto di vista abbiano fatto un ottimo lavoro..:wink:

    - o mi é sfuggita qualche immagine o non ho capito che isolamento hanno predisposto sul tetto...;

    trattasi di tetto ventilato con isolante in lana di vetro..

    - certo che si sono un pò fidati con il muro di quell'edifico a confine! ...quelli di solito sono muri portanti che non hanno fondazione (una volta si faceva così) e quindi sarebbe stato meglio evitare di portargli via tutto il terreno di sotto i piedi...comunque ormai é fatta :cool:

    quell'edificio va molto piu giu del mio livello fondazioni..quindi nn abbiamo portato via terreno sotto i piedi..ma sopra..

    - in Lombardia sarebbe obbligatoria una "linea vita" sul tetto...forse da voi no ma non farebbe schifo visto che stai costruendo (in pratica é una treccia d'acciaio che si tende tra due pali fissati sul tetto a cui legare le imbragature...in caso di manutenzione in copertura...vendono kit già predisposti...a occhio per un tetto come quello dovresti spendere tra i 500 e i 1000 euro posato);

    questa non la sapevo..:-s

    ...ah, il ferro per i c.a. di solito si protegge per evitare che si ossidi...comunque niente di grave... :wink:

    infatti questa cosa nn la sopporto..molte imprese lasciano il ferro scoperto..ma ho sentito che generalmente un po di ossido non ne compromette la resistenza meccanica..

    ...controlla che i lattonieri eseguano bene le scossaline in rame verso il capannone dove gli edifici sono a contatto per evitare che l'acqua possa infiltrarsi tra i muri...

    sarà mia premura..:wink:

    ...altra cosa; ormai é fatta anche quella, ma di solito non si fanno i riempimenti dei muri controterra prima di aver gettato il solaio perché i muri non essendo legati tra loro dal solaio potrebbero flettere leggermente sotto carico...magari dai un'occhiata ai muri dell'interrato che non abbiano piccole crepature, soprattutto verso il soffitto...non ci saranno certo problemi, ma fallo presente nel caso vedessi qualcosa...

    in effetti..ti do ragione...fortunatamente non cè nessuna crepa..:wink:


    grazie mille per il tuo intervento!:wink:
     
  11. Marcowlg

    Marcowlg Kartista

    215
    5
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    278
    Alpina D3 BiTurbo coupè; ex E36 2.8
    ho letto ora tutto d'un fiato, deve essere una cosa fighissima considerando che sta venendo su pari pari al disegno :mrgreen:
    qualche informazione in più sull'angolo "bar"?
     
  12. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    ma qualche altra foto? son curioso
     
  13. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Quella della treccia d'acciaio tra i due o più pali, come "Linea vita",l a confermo, visto che abito in Lombardia e l'ho dovuta fare pure io.
    Di fatto, è una bella sicurezza.
     
  14. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...se é previsto tanto meglio...normalmente si sfrutta l'altezza delle travi di fondazione (i vuoti che rimangono tra le stesse) per ricavarlo...la tecnica attuale prevede l'impiego di cupolette in plastica (che creano il vuoto) con superiore cappa in cls + rete elettrosaldata, che in pratica realizza una solettina che riporta il piano di calpestio all'estradosso della fondazione (cioé la quota superiore); a te hanno riempito con la terra...dopodiché può essere che lo realizzino sopra il pavimento che hanno già gettato...non saprei...



    [​IMG]



    [​IMG]




    [​IMG]



    ...allora ok...

    ...allora ho visto male...

    ...é una precauzione, diciamo...se non é obbligatoria (come credo) non sei ovviamente tenuto a farlo...


    [​IMG]
     
  15. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...sì, infatti...credo che alla fine la norma verrà estesa a tutta Italia...anche perché ormai le attrezzature costano relativamente poco.
     
  16. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    il disco-pub vuoi dire?:mrgreen: beh...nn ho ancora deciso come farlo..ma di sicuro sarà ben fornito..e poi..spritz party a gogo:biggrin:
     
  17. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    farò un bel reportage a "grezzo" ultimato..:wink: ormai manca poco...
     
  18. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    E' legge nazionale, quindi tutti la devono mettere, a meno che il tecnico non dichiari, e documenti che i lavori sulla copertura possano esser fatti in altro modo senza rischi, quindi è impossibile perchè solo un pazzo lo dichiarerebbe su una casa come la tua!!!!:wink:
     
  19. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Dimenticavo, per le linee vita sono sufficineti i ganci fissati sul tetto, anche senza il traliccio di acciaio. Chi sale si può fissare direttamente a questi e se a bisogno mettere il traliccio in fase di lavoro!!!:wink:
     
  20. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    si attaccheranno al palo della parabola...#-o:lol:
     

Condividi questa Pagina