12-02-2008 inizia ufficialmente la costruzione della mia casa

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da dragone 320d, 12 Febbraio 2008.

  1. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002

    Allora le macchine in questione si chiamano IDRONICHE e praticamente sfruttano l'acqua dell'impianto del riscaldamento da far girare nell'impianto e la raffreddano.
    In pratica va collegata in parallelo all'impianto e puoi decidere se avere caldo in casa e quindi utilizzando la caldaia e l'impianto di riscaldamento..oppure freddo ,utilizzando appunto l'idronica che non fa altro che "immettersi "nel circuito di riscaldamento e RAFFREDDARE l'acqua.
    ci sono pero' delle regole alle queli devi stare e una di queste e' che se vuoi sfruttare le potenzialita' a pari di un impianto di climatizzazione non la devi usare per impianti a pavimento in quanto le funzioni di deumidificazione chiaramente non funzionano ..inoltre ,considerando che IL FREDDO (VEDASI ARIA FREDDA ) TENDE a stare in basso ..io PERSONALMENTE TI SCONSIGLIEREI l'impianto di raffreddamento a pavimento ..oltre al fatto che hanno ancora pedite e rese non soddisfacenti rispetto al consumo delle macchine.
    in pratica ti trovi ad avere temperature polari ai piedi (cosa che non fa bene ) per raffreddare decentemente
    nel caso del caldo il problema non si pone essendo che l'aria calda tende ad andare verso l'alto
    Piuttosto se ti piace il riscaldamento a pavimento (cosa che io consiglio vivamente pero' SOLO se si e' intenzionati a montare una caldaia a CONDENSAZIONE con predisposizione per il solare e in ambienti piuttosto GRANDI) (e se vuoi sapere il xche' dico cosi' magari ne parliamo)..fallo e pensa invece che agli SPLIT classici(o condziionatori con i motori ecc ecc ) ad installare dei FAN COIL che poi collegherai con una macchina per il freddo...in questo modo non hai gli split..ci sono dei fancoil oggi veramente d'arredamento e sopratutto rinfreschi..se ne hai bisogno...avendo una resa termica molto ma molto buona,..
     
  2. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ecco sarebbe perfetto!
     
  3. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    grazie per le dritte..cmq ti dico già che al 99% monterò caldaia a condensazione e pannelli solari..l'ambiente nn è enorme ma nemmeno minuscolo...diciamo che mi troverò a scaldare d'inverno sui 150-180 mq...

    a proposito..domandona!

    diciamo che la taverna non la uso sempre..quindi li del riscaldamento mi interessa meno..pensavo di chiuderla addirittura e di suddividere l'interrato in due aree distinte..una abitabile (salottino e lavanderia) e una abitabile saltuariamente (la scalderei eventualmente anche col camino)..posso realizzare due impianti separati dei quali regolo la temp a piacimento? o basta avere due termostati?:-k
     
  4. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    dividi gli ambienti e monta una valvola di zona con servomotore comandato da un termostato per ogni zona che vuoi creare ;)
     
  5. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    aaaaaaaaaaaaaa.....chiarissimo....#-o:lol::wink:
     
  6. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002

    :mrgreen:
     
  7. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP

    in taverna meti dei fancooil secondo me:mrgreen:

    attanasio elettricista pure tuu ,, cmq l'ultima casa aveva tutto videocitofono ,luci , caldai , filodifusione
     
  8. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    bel nome sto fan cooil....#-o:lol:
     
  9. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    tieni presente che con il riscaldamento a pavimento impieghi più tempo a riscaldare un ambiente rispetto al riscaldamento tradizionale, quindi se ad esempio al mattino accendi il riscaldamento per utilizzare l'ambiente alla sera, non so se raggiungerai una temperatura gradevole (su questo comunque a quanto leggo ci sono persone ben più esperte).
    Per quanto rigurda le diverse temperature nei vari ambienti, puoi montare in ogni ambiente un termostato collegato ad una testina nella centralina dell'impianto in modo tale da poter suddividere l'intero impianto in verie zone a temperatura diversa.

    Per quanto riguarda il raffrescamento a pavimento non l'ho mai provato ma ne ho sentito parlare molto bene in termini di confort (ancher perchè non senti il getto d'aria fredda). Oltre alla serpentina a pavimento nella quale circolerà acqua fredda ti serviranno dei deumidificatori che solitamente entrano in funzione solamente nelle giornate più calde dell'anno, altrimenti ti troveresti le pareti bagnate...
     
  10. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    ma cosaaa guarda che l'impianto a pavimento va sempre non lo puoi spegnere
     
  11. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    per quanto riguarda i tempi di messa a regime dell'impianto di riscaldamento a pavimento è progettabile, dipende dall'inerzia termiche che si vuole dare e questa dipende dalla quantità di getto che viene fatta sopra i tubi e dal tipo di pannelli che si usano

    e assulutamente l'impianti a pavimento si gestisce esattamente come un impianto classico, si accende e si spegne a piacimento tranquillamente

    :D
     
  12. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    brown, ricordati il mio termostato :D
     
  13. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    minkia perchè non mi hai mandato mail?????? ieri sono andato dal fornitore gli chiedevo #-o
     
  14. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    #-o:mrgreen:
     
  15. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002


    diciamo di si..io faccio impiantistica in genere nel senso che ho le abilitazioni per impianti elettrici ,impianti idro/termo/sanitari,climatizzazione,antiincendio..e per scialare ..ascensori....:mrgreen::mrgreen:
     
  16. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002

    gia'..scusa ma niente di piu' sbagliato.(sul riscaldamento)
    l'impianto a pavimento si gestisce ne piu' ne meno come un impianto tradizionale..con diverse piccole differenze..che mi permetto di elencare.

    1) l'impianto a pavimento ,magari a differenza di quello classico che puoi anche "approssimarlo" va calcolato piuttosto in maniera precisa e devono essere seguite delle regole sia in fase di progettazione che di realizzazione...

    2) la superficie radiante e' praticamente quella della superficie dove sono posati ..quindi X volte rispetto al classico radiatore..QUINDI i tempi anzi ,se vuoi ,sono minori:wink:

    3) devono NECESSARIAMENTE essere abbinati a caldaia a condensazione per un motivo molto semplice..perche' il loro funzionamento e' a BASSA TEMPERATURA..ed inq usto modo la caldaia a condensazione ,lavora nel range per la quale e' progettata e quindi ..risparmio energetico.
    negli impianti tradizionali la temperatura dell'acqua che circola puo' raggiungere anche gli 80 /85 gradi (la norma 65/70) e le caldaie"tradizionali" non hanno nessun problema a ragfgingerla.
    Nel caso della caldaia a condensazione ,se l temperatura passa GENERALMENTE i 50 gradi gia' non "condensano " piu' e quindi si trasformano ne piu ne meno in caldaie tradizionali..quindi senza effettivo risparmio energetico (diciamo che e' un problema relativo anche al DELTA T ,e altri parametri) ma piu' alta e' la temperatura di mandata dell'acqua meno condensa fino a non condensare piu'...
    (la temperatura di mandata dell'impianto infatti puo' andare dai 20 ai 30 gradi )..e quindi prova a d immaginarti una superfixie radiante come il pavimento che "riscalda " a 30 gradi...:wink:


    per il raffrescamento ..CMQ servono dei demuidificatori (e quindi macchinari ) a giro per casa..a questo punto preferisco avere dei fancoil che mi fanno da climatizzazione e deumidificatori.

    per il resto sono gusti ..a me di camminare su un pavimento a 5 gradi..sinceramente :sad: e cmq vedi sempre le leggi della fisica IL FREDDO STA IN BASSO ,iL CALDO IN ALTO....quindi trai le conclusioni..
     
  17. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002

    #-o#-o#-o
     
  18. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    xke non e coii
     
  19. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002

    :eek:..ma che tastiera hai?? RUMENA?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    scherzi a parte..mi sembra di intuire che volevi dire " perche' ,non e' cosi?"


    NO non e' cosi' ..non c'e alcun motivo di tenerlo acceso SEMPRE..te lo immagini????

    puoi accenderlo e spegnerlo come ti pare..oppure ( e questo diciamo sarebbe il metodo consigliato) impostarlo su una determinata temperatura e lasciare che si "gestisca" da solo....per il resto..no problem
     
  20. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    ovvio che non è così ;)
     

Condividi questa Pagina