GP D’UNGHERIA: GLI ORARI DEL WEEKEND Venerdì 30 luglio Prove libere 1 | 10:00 – 11:30 Prove libere 2 | 14:00 – 15:30 Sabato 31 luglio Prove libere 3 | 11:00 – 12:00 Qualifiche | 14:00 – 15:00 diretta TV su Rai 2 Domenica 1 Agosto Gara | 14:00 diretta TV su Rai 1 Il tracciato ungherese misura complessivamente 4 chilometri e 381 metri e saranno percorsi settanta giri per un totale di 306 chilometri e 458 metri. Qualche anno fa, Mika Hakkinen definì l’Hungaroring una Montecarlo senza case, marciapiedi e tombini. Effettivamente, non gli si può dar torto, dato che il circuito è abbastanza tortuoso, con 14 curve in totale: 8 a destra e 6 a sinistra. La pista è una sorta di kartodromo allargato e fare sorpassi è molto complesso, dato che gran parte del percorso è molto guidato e non contempla uscite di traiettoria, dove lo sporco fa perdere aderenza in maniera spropositata. L’unico punto utile per sorpassare è la staccata al termine del rettilineo principale. [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=ZCd0NVptD80&feature=player_embedded[/YOUTUBE]
Situazione motori McLaren Mercedes #1 - Jenson Button - 5 motori McLaren Mercedes #2 - Lewis Hamilton - 5 Mercedes Benz #3 - Michael Schumacher - 5 Mercedes Benz #4 - Nico Rosberg - 5 RBR Renault #5 - Sebastian Vettel - 6 RBR Renault #6 - Mark Webber - 5 Ferrari #7 - Felipe Massa - 6 Ferrari #8 - Fernando Alonso - 6 Williams Cosworth #9 - Rubens Barrichello - 5 Williams Cosworth #10 - Nico Hulkenberg - 5 Renault #11 - Robert Kubica - 5 Renault #12 - Vitaly Petrov - 4 Force India Mercedes #14 - Adrian Sutil - 5 Force India Mercedes #15 - Vitantonio Liuzzi - 5 STR Ferrari #16 - Sébastien Buemi - 5 STR Ferrari #17 - Jaime Alguersuari - 5 Lotus Cosworth #18 - Jarno Trulli - 5 Lotus Cosworth #19 - Heikki Kovalainen - 5 HRT Cosworth #20 - Sakon Yamamoto - 5 HRT Cosworth #21 - Bruno Senna - 5 BMW Sauber Ferrari #22 - Pedro De La Rosa - 7 BMW Sauber Ferrari #23 - Kamui Kobayashi - 5 Virgin Cosworth #24 - Timo Glock - 5 Virgin Cosworth #25 - Lucas Di Grassi - 5
ho sempre sperato nella pioggia quest'anno, ma adesso che le Ferrari sono tornate competitive spero il contrario, i nostri non sono proprio delle iene a cogliere i momenti giusti con condizioni variabili...
Più che altro, se per la Ferrari non fosse un fuoco di paglia, si riaprirebbe alla grande il campionato...........tutt'altro che scontato!
mha.....speriamo non dover mettere questa risata (in caso di pioggia) alle menate e testacoda che fa Filippino spaventatino Massa, vi ricordate l'anno scorso? in una gara mi pare ne fece 5
era due anni fa :wink: cmq io purtroppo mi convinco sempre più che MSC CROCIERE non doveva tornare a correre....e lasciare che nei nostri occhi ci fosse solo la sua ultima impresa di INTERLAGOS 2006
MSC si sta bruciando l'immagine di campione imbattibile...di riferimento per tutti...perchè le sta pure prendendo sazie dal compagno di scuderia