Io andrei di nero lucido...avresti una protezione in più anche sulla vernice grazie appunto al lucido passato dopo averli verniciati...io mercoledì la porto dal carrozziere per le ultime cose,compreso riverniciare i cerchi nero lucido
quoto il nero opaco, sul lucido avresti sempre il cerchio sporco, con l'opaco si vede molto meno... io li ho opachi!:wink:
fede guarda che anche l'opaco ha il trasparente... a me ne hanno date 3 passate di trasparente extra opaco
Io non parlo di trasparente...ma di lucido vero e proprio... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> a me ne ha dato poco sui cerchi come li ho adesso...e infatti sono opachi...ora che li dovrò fare nero lucido ne darà molto di più,e perciò sarebbe come un ulteriore protettivo alla vernice /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ragazzi alt, allora si da la base del colore ,in questo caso il nero, poi si da lo strato finale o protettivo ovvero il trasparente che puo' essere lucido o opaco, proteggono in ugual modo, nn esiste niente altro da mettere al di sopre..... cere a parte..... me lo aveva spiegato il mio carroz.... la vera differenza la fa la temperatura di cottura nel forno.. oppure ci sono le vernici a polvere che sfruttano le cariche elettrostatiche , ovvero il cerchio viene caricato negativo, la vernice a polvere positiva, e poi si cuoce il tutto a temperature elevete....quest'ultima è la migliore di tutte ma quasi nessun carroz possiede i macchinari x farlo
al massimo questo macchinario lo avranno chi rigenera i cerchi e li rivernicia... un carrozziere non ci farà mai paro tra la spesa di acquistare il macchinario e i pochi cerchi che potrà fare
manche 1: sabato pomeriggio...opel corsa su specchietto sx manche 2: domenica mattina...ragazza in scooter su paraurti post manche 3: stamattina...camion in retromarcia su cofano ant