118d sport f20: problema rumore aerodinamico

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da antastik, 4 Agosto 2012.

  1. antastik

    antastik Kartista

    79
    5
    3 Agosto 2012
    Reputazione:
    545
    BMW 118d sport f20
    Sembra ci siano stati sviluppi positivi per il problema del rumore, anche se aspetto di collaudare più a lungo prima di cantare vittoria.

    Come suggerito dall'ispettore BMW, la macchina è stata mandata in Carrozzeria per la verifica del parabrezza. Questo non aveva problemi, ma, nell'occasione, il carrozziere ha sistemato i giochi del cofano e del paraurti, risistemato la guarnizione tra questi due componenti, riassemblato entrambi i gruppi ottici perchè pare fossero non in tolleranza.

    Dopo tre giorni di prove, non solo il rumore sembra svanito, ma l'auto è diventata nettamente più silenziosa, come se il rumore famigerato fosse solo uno dei tanti presenti in precedenza.

    Vediamo se l'apparente successo viene confermato da qualche altra prova.

    La lezione da imparare è che il mio esemplare era uscito dalla produzione con un assemblaggio ridicolo di cofano, paraurti e gruppi ottici. Ci sono volute 7 soste in officina per venire a capo -speriamo- del problema.

    Chiunque abbia una F20/F30 con questo problema ora sa dove mettere le mani.

    Saluti a tutti
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Credo che la cosa importante sia che si sia risolto il problema.

    :wink:
     
  3. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    Ciao Ragazzi

    provare a cambiare officina non sarebbe una cosa saggia??
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    repetita iuvant

    ecco cosa avevo scritto alcuni mesi fa:

    salute a tutti,

    avrete sicuramente notato che il "nuovo" stile BMW ha adottato un cofano motore che finisce molto prima della parte superiore del frontale; cosa antiestetica perchè tra queste parti rimane il gioco di montaggio necessario tra l'altro per permettere l'apertura del cofano senza inteferenze; è un particolare che ho notato sia sulla 1 che sulla 3 ; questo gioco è abbastanza elevato e a volte non regolare; ma il problema potrebbe non essere solamente estetico; non è da escludere che se questo gioco è troppo elevato si possano creare dei vortici da qui la possibilità di rumori; ovviamente solo congetture; però quello che dice "antastik" mi induce a credere che una delle cause potrebbe essere in quella parte; non so come è realizzata questa parte; però c'è ( o dovrebbe esserci) una guarnizione a battuta tra la parte interna del cofano e la carrozzeria; bisognerebbe verificare il corretto posizionamento ed eventualmente provare ad applicarne un'altra o anche cercare di ridurre per quanto possibile il gioco tra cofano e mascherina; per poi "stare a sentire"
     
  5. antastik

    antastik Kartista

    79
    5
    3 Agosto 2012
    Reputazione:
    545
    BMW 118d sport f20
    Giacomo,

    il tuo messaggio non era passato inosservato ed in effetti gli elementi che citi sono stati molto probabilmente una concausa.

    Non mi aspettavo sinceramente che i gruppi ottici avessero problemi.

    Sembri piuttosto competente: lavori nel mondo dell'auto?

    Ciao
     
  6. Sharkwhite

    Sharkwhite Collaudatore

    261
    6
    10 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.864
    Bmw 118d F20
    Sei il primo il quale ha notato il mio stesso problema... se di problema si tratta.. a me capita a qualsiasi marcia tra i 2000 e i 2500 giri.. pelando l'acceleratore... in qualsiasi altro modo non lo fa.. è lo stesso anche per te?
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Anta, grazie per la considerazione; a volte però si tratta di semplice intuito;

    come dicevo avevo osservato quelle tolleranze di montaggio che a me sembravano eccessive...e quindi ho ipotizzato che potessero essere all'origine dei rumori;

    recentement,e durante una visita alla sede BMW, ho notato, o almeno mi sembra non avendo fatto delle misure, che questi giochi siano stati ridotti...sarebbe interessante verificarli con precisione e vedere se le macchine più recenti presentano ancora il problema

    saluti
     
  8. Boviox118

    Boviox118 Aspirante Pilota

    1
    0
    6 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw F20 118 Unique
    Ciao Antastik,

    ho visto che sei di Firenze. Anche io sto avendo lo stesso problema su una F20 118 d ed, in conce, non sanno cosa fare, potresti dirmi se l'hai acquistata da Autoeur?

    In questo modo, sarei agevolato e potrei indirizzare i meccanici

    Grazie

    Boviox118
     
  9. antastik

    antastik Kartista

    79
    5
    3 Agosto 2012
    Reputazione:
    545
    BMW 118d sport f20
    Ciao, la mia macchina è stata acquistata a Bassano del Grappa ma è stata assistita dall'Autoeur di Firenze, dove ora vivo. Precisamente è l'Autoeur dell'Osmannoro. Il signor Alessandro Mazzoni credo ricordi bene la storia.

    Io ho ridotto molto il rumore, che tuttavia rimane un po' nella fascia di velocità tra 80 e 105 kmh. Non ci faccio caso, anche se la macchina non è perfetta. La chiave, a quanto abbiamo capito tutti, sono i giochi di montaggio di cofano, fari e paraurti. La mia auto è stata prodotta a dicembre 2011 e la tua?

    Con la mia esperienza, dovrebbero riuscire ad aiutarti, anche se non è garantito che il rumore venga del tutto azzerato. Se per caso capite qualcosa di più, tenetemi informato.

    A disposizione per qualunque chiarimento.

    Ciao
     
  10. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    Ciao ragazzi , avete quache aggiornamento sul problema ? Oggi sulla mia 118d in autostrada a 130/140km/h si sentiva il rumore da voi descritto anche a me lato guida un incrocio tra una vibrazione e una turbolenza !!! Qualcuno che ha risolto ??
     
  11. antastik

    antastik Kartista

    79
    5
    3 Agosto 2012
    Reputazione:
    545
    BMW 118d sport f20
    Io ho quasi completamente risolto grazie all'intervento del carrozziere BMW, che ha regolato i giochi (fuori tolleranza, nel mio caso) tra cofano, paraurti e gruppi ottici. Sembra essere da quelle parti l'origine della turbolenza. A seguito di questo intervento, il rumore c'è ancora, ma è a livelli che si possono considerare accettabili. Controlla se i tuoi giochi sono disuniformi e, nel caso, chiedi il loro aggiustamento.

    Ciao
     
  12. marco206

    marco206 Collaudatore

    397
    8
    17 Gennaio 2014
    Torino
    Reputazione:
    9.564
    ex 120d Xdrive ex 120d lci2 F40 128ti
    sono interessato anche io...xchè non è proprio silenziosa...sento molto fruscio areodinamico..cosa intendi per "fuori tolleranza"? nel senso che la "luce" tra i componenti...non è = da tutte e due le parti?
     
  13. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    Grazie delle info.... ho già chiamato in conc . Tra qualche giorno la porto ... se ho novità vi informerò subito !!!

    .
     
  14. antastik

    antastik Kartista

    79
    5
    3 Agosto 2012
    Reputazione:
    545
    BMW 118d sport f20
    Nel mio caso specifico (ma vedo in giro diversi altri esemplari di serie 1, 2, 3, 4 con difetti simili), il cofano, mal sagomato, generava un gioco col gruppo ottico sinistro diverso da quello destro. Precisamente, il gioco era doppio sul lato sinistro. Inoltre, nel gioco tra cofano e paraurti, è essenziale che la superficie del cofano si trovi più in basso di quella del paraurti, pena la generazione di rumore: nella mia non era così. Anche la guarnizione tra cofano e paraurti va controllata, così come anche i giochi dei fari lungo tutto il loro perimetro. Si tratta di un'evidente lacuna del controllo qualità, forse voluta a scopo di contenimento dei costi.

    Ciao
     
  15. marco206

    marco206 Collaudatore

    397
    8
    17 Gennaio 2014
    Torino
    Reputazione:
    9.564
    ex 120d Xdrive ex 120d lci2 F40 128ti
    capito...stasera controllo gli allineamenti...xchè effettivamente cìè un po' troppo "rumore/fruscio"...

    tank's :-)
     
  16. antastik

    antastik Kartista

    79
    5
    3 Agosto 2012
    Reputazione:
    545
    BMW 118d sport f20
    Ciao siete riusciti a risolvere i vostri problemi? Potete condividere il vostro feedback?

    Grazie
     
  17. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    Ciao... ieri dopo prova su strada il collaudatore bmw ( tra l'altro molto disponibile ) ha verificato sia la presenza del rumore che di vibrazioni sopra i 140km/h provenienti dalla parte anteriore lato giuda , quindi mercoledì la macchina entrerà in officina per le verifiche del caso dove il primo indiziato è proprio il pneumatico di quel lato .... forse scalettato o montato erratamente ( non è stato rispettato il senso di rotazione dopo inversione ) .... posterò mercoledì gli sviluppi del caso sperando di aver risolto e che possa essere di aiuto a qualcuno .

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2014
  18. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    Per il rumore ho risolto appostando correttamente le guarnizioni anteriori con il profilo deviatore di flusso tra cofano e parabrezza ... per le vibrazioni è bastata una equilibratura di tutti e quattro i pneumatici .

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  19. marco206

    marco206 Collaudatore

    397
    8
    17 Gennaio 2014
    Torino
    Reputazione:
    9.564
    ex 120d Xdrive ex 120d lci2 F40 128ti
    ciao

    quindi hai risolto? e non c'è più il fruscio?
     
  20. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    Ciao marco206 , si ho risolto ma bisogna distinguere fruscio da rumore : il mio era rumore dovuto a qualcosa che entrava in risonanza a determinate velocità e condizioni e quel qualcosa erano le guarnizioni paravento tra cofano e parabrezza, in più la guarnizione che sigilla lo specchietto retrovisore lato sx era viziata e non interamente inserita in sede. Da notare che ieri ho fatto 700km in buona parte di autostrada ed il problema è risultato assente , in piu stamattina a controprova ho lavato l'auto e sono riandato in autostrada per la prova definitiva che ha dato esito positivo. Il normale fruscio dell'avanzamento dell'auto quello c'è ma è normalissimo che ci sia come in ogni altra vettura e si può limitare appostando correttamente i giochi tra i componenti come già suggerito da altri utenti del forum; calcola che prima avevo una Musa che ha il coefficiente aerodinamico di un carroattrezzi quindi puoi immaginarti i fruscii !!!

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2014

Condividi questa Pagina