BMW Serie 1 F40 118d pompa gasolio alta pressione

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Haeiden, 23 Maggio 2021.

  1. Haeiden

    Haeiden Collaudatore

    290
    51
    23 Maggio 2021
    Campania
    Reputazione:
    26.759.345
    Serie 1 F40
    Salve a tutti, sono in procinto di acquistare la mia prima bmw, e sto valutando tra la 118d e la 118i, tendenzialmente sarei più propenso alla motorizzazione diesel, non fosse altro perchè, non so da voi, ma nelle mie zone alle persone viene ancora l'orticaria a sentir parlare di motori a benzina, figuriamoci 3 cilindri, (io non mi pongo tanto il problema), ma in previsione di un presunto maggior valore residuo in caso di rivendita andrei sul diesel come dicevo.
    Ma il mio meccanico mi ha letteralmente fatto terrorismo psicologico sulla rottura delle pompe gasolio di cui, secondo lui, soffrirebbe da sempre la bmw. Da quando me l'ha detto mi sono fatto una cultura, ed ho quindi scoperto che sono il 90% delle auto a montare le varie versione della pompa bosch incriminata, da almeno una 15 di anni. Quindi arrivando al punto la mia domanda è, il fantomatico "problema" della pompa è stato risolto negli anni? O è ancora presente negli ultimi motori? Stiamo comunque parlando di un'auto uscita da poco, o questo non c'entra niente?

    Un grazie a chi ne sa più di me e vorrà aiutarmi.
     
  2. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Il punto qui è solo quanti km fai… io ho il 118i e mi trovo stupendamente. Su f20 ho avuto diesel, non tornerei mai alla nafta… faccio 12/15k km all’anno. Tra l’altro i consumi sono ottimi.
    Problemi alla pompa comunque non ne ho sentiti almeno negli ultimi anni. Io ho avuto problemi all’egr usando nell’ultimo anno poco il diesel, f20. Da due mesi sono benzina con f40. I diesel sono sempre più tappati, mille filtri, ad blue… poi vedi tu
     
  3. Haeiden

    Haeiden Collaudatore

    290
    51
    23 Maggio 2021
    Campania
    Reputazione:
    26.759.345
    Serie 1 F40
    Farei in media 45 km al giorno, ma in tragitto urbano per la maggior parte del tempo, no tangenziale o superstrada per intenderci, sarebbero un 16mila km annui. Al limite del diesel che forse sarebbe già consigliato, ma con il fap che forse soffrirebbe un po' e con la scocciatura dell' adblue, in più la preoccupazione di sta benedetta pompa, che mannaggia al meccanico vivevo meglio senza sapere della sua esistenza.
     
  4. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Benzina
     
  5. Haeiden

    Haeiden Collaudatore

    290
    51
    23 Maggio 2021
    Campania
    Reputazione:
    26.759.345
    Serie 1 F40
    Ahahah categorico, dici che con l’uso che ne farei io va bene il benzina? Così mi tolgo anche le varie preoccupazioni
     
  6. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Io ho fatto cosi, comunque provale entrambe
     
  7. kekko_a_326

    kekko_a_326 Kartista

    248
    67
    27 Settembre 2020
    terni
    Reputazione:
    21.279.686
    320d g21
    Personalmente se devo comprarmi un benzina per il piacere di guida eviterei il frullatore a 3 cilindri..... il 118d monta l'ultima evoluzione del b47, io ho il 320d con la vrsione 190 cavalli e ti posso dire che consuma pochissimo e va come un missile.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.782
    7.803
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    fammi capire, tu non vorresti prendere un'auto perché un giorno, forse e non si sa bene quando, potrebbe rompersi la pompa gasolio?
     
  9. Haeiden

    Haeiden Collaudatore

    290
    51
    23 Maggio 2021
    Campania
    Reputazione:
    26.759.345
    Serie 1 F40
    Che le cose un giorno possano rompersi è ovvio. Ma non capendo niente di motori se mi viene detto non prendere bmw perché hanno un difetto sulla pompa e che ce ne sono a decine così è diverso. Mi sono documentato ed effettivamente ho visto che c’è stato un problema per un certo numero di anni con ste pompe ad alta pressione, su varie auto non solo bmw. È una cosa che mi sembra comunque rilevante. Non una rottura fisiologica, ma effettivamente si parlava di difetto. Mi chiedevo se sta cosa esistesse ancora con i nuovi motori.
     
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.673
    3.626
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.351.886.340
    120d XD, E91 LCI 320d
    Per 45 km al giorno, in tratta per lo più urbana, ho seri dubbi che il 320d G21 con 190 cv possa consumare poco.

    45*5*52 = 11.700 km/anno "in tratta per lo più urbana" ... diciamo 14/15.000?
    Per queste percorrenze e per l'utilizzo non c'è da porsi alcuna domanda.
    A meno che tu non faccia altri 10/15.000 km per andare in ferie e cazzeggi vari :-F
     
  11. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    Su queste percorrenze annue saresti piu' sul benzina che sul diesel. Al piu' terrei conto di una ulteriore variabile, se abiti in una zona collinare e fai molte salite e discese, allora in quel caso forse il benzina potrebbe non essere la scelta giusta.

    edit: per quanto riguarda la pompa alta pressione, facendo una ricerca si trovano solo articoli vecchi. Questo non da' la certezza che il problema sia stato risolto, ma sinceramente non lo vedo un fattore determinante per la scelta della motorizzazione.
     
    Ultima modifica: 23 Maggio 2021
  12. andryeah

    andryeah Collaudatore

    438
    78
    22 Dicembre 2020
    -
    Reputazione:
    6.000.000
    F40
    In ambito urbano, penso che nessuno prenderebbe il diesel. Valuta benzina o ibride o elettrico
     
  13. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Considera anche che il 118i a suo favore ha anche un costo di gestione inferiore. Costano meno i tagliandi, meno l’rca e meno di listino rispetto al 118d.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.782
    7.803
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    il problema semmai è di bosch su alcune pompe alta pressione (cp4 per essere generali) e ricade quindi, potenzialmente, su tutte le auto che le montano.
    ma onestamente mi sembra assurdo prenderlo come metro di misura per decidere l'acquisto.
    E' come non comprare l'auto perché se si fa un incidente si rompe.:confused2
     
  15. kekko_a_326

    kekko_a_326 Kartista

    248
    67
    27 Settembre 2020
    terni
    Reputazione:
    21.279.686
    320d g21
    Se può darti sicurezza ti posso dire che prima di questa ho avuto un 320d e46, un 330d e46 e un 320 d f31 con percorrenze dai 140000 ai 300000 km. Nessuna di queste ha avuto problemi con la pompa ad alta pressione. Solo il 330d ha rotto due turbine e in quel modello era un problema risaputo, soprattutto per chi aveva il piede pesante.
     
  16. Haeiden

    Haeiden Collaudatore

    290
    51
    23 Maggio 2021
    Campania
    Reputazione:
    26.759.345
    Serie 1 F40
    Da come mi era stata presentata la cosa, sembrava più una cosa che succedeva per una buona percentuale, invece da quanto capisco, siamo a livello poco più di una leggenda metropolitana, o comunque di un difetto ormai superato, forse il mio ormai ex meccanico voleva spaventarmi perché sapeva che non sarei più potuto andare da lui con la nuova auto (si scherza). Meglio così allora, posso concentrarmi solo sulle mie esigenze per la scelta.

    Per come la userei io, e quindi città e pianura, viaggetti forse 1 o 2 l'anno, (poi non si sa mai le esigenze cambiano) ho capito che il 118i va bene. Tu che ce l'hai già, io non ho ancora avuto occasione di provarli entrambi, com'è come spunto, è un'auto comunque divertente da guidare? Dai numeri ufficiali è dichiarato uno 0-100 di 8.8 vs 8.4
     
  17. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    e' divertente, molto di piu' del mio vecchio 116d, subito pronta, e con il cambio automatico sicuramente ha un qualcosa in piu'. Consumi come ti dicevo ottimi. Il dato dell'accelerazione e' ottimo per una macchina con 140cv, leggermente meglio della golf o a3 dello stesso livello...
    pensa poi bene agli optional, che bmw ha una lista infinita e alcuni sono veramente indispensabili. Fai un bel test drive e poi ci riporti le tue valutazioni..
     
  18. Haeiden

    Haeiden Collaudatore

    290
    51
    23 Maggio 2021
    Campania
    Reputazione:
    26.759.345
    Serie 1 F40
  19. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    a me la m sport non piace, e la trovo esagerato come allestimento su un motore sotto i 200cv, quindi ti consiglio sport come la mia, anche io nera...ma cerchi 546...quelli bi colore a me non piacciono, ma sono gusti personali.

    Come optional pero' ti mancano molte cose fondamentali:

    - BMW senza pensieri (tagliandi, altrimenti li paghi una fucilata) 600 euro
    - Pacchetto porta ogg bagagliaio (altrimenti dietro hai una panda) 160 euro
    - ruotino 150 euro
    - serbatoio maggiorato a 50l (altrimenti ne hai solo 42l) 60 euro


    Per il resto e' ben configurata (hai messo il multi amp e il parking assistant, bravo), ma questi 1k euro io li inserirei. Come sconti dipende tutto da te....se ci investi tempo, serve un mesetto, riesci a spuntare come me 20% e qualche omaggio...altrimenti un 15%.
     
  20. Haeiden

    Haeiden Collaudatore

    290
    51
    23 Maggio 2021
    Campania
    Reputazione:
    26.759.345
    Serie 1 F40
    Si volevo la telecamera per la retro, e gli altri adas in città non dico siano inutili ma quasi, l'impianto audio invece ho letto che quello base non era un gran ché, bmw senza pensieri non l'ho messo ma contavo di farmelo regalare insieme al ruotino ahahaha, invece serbatoio e pacchetto porta oggetti li credevo inutili.
    Grazie del consiglio
     

Condividi questa Pagina