118d o 120i? | BMWpassion forum e blog

118d o 120i?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Adp91, 20 Agosto 2016.

  1. Adp91

    Adp91 Aspirante Pilota

    4
    0
    20 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Serie1
    Salve a tutti, felice di entrare nel vostro mondo!
    Sono in procinto di acquistare una serie 1 Msport nuova, della quale ho già scelto la lista degli optional, rimanendo però in profondo dubbio su quale motorizzazione scegliere tra la 118d (2.0 150 cv 320 nm) e la nuova 120i (2.0 184 cv 270 nm), entrambe trasmissione manuale e a pari prezzo.
    Considerando in primis la godibilità di guida nella quotidianità fatta di percorsi misti traffico - tratti veloci - autostrada, ma anche consumi (sui 20000 km/anno), manutenzione, etc., su quale delle due ricadrebbe la vostra scelta e perchè?
    Grazie! :)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2016
  2. Andre1890

    Andre1890 Kartista

    88
    1
    27 Luglio 2016
    Reputazione:
    10
    118d LCI Msport
    118d
     
  3. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Come rivendibilita il 18d è un assegno.. Per il resto i consumi più alti ripagano il piacere di guida

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Io che in primis metto il piacere di guida ti dico 120i senza dubbio alcuno, a parita' di prezzo d'acquisto.

    Il nuovo benzina modulare 2 litri da 184cv non ha niente a che vedere con il diesel depotenziato da 150 cv, ottimo e onesto motore ma non una spada come il 120i.

    Dal punto di vista economico 150 cv diesel sono molto meno assetati di 184cv benzina, e anche il bollo e' inferiore.

    Ma e' questione di priorita', e le tue le puoi conoscere solo tu
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2016
  5. VR46

    VR46 Collaudatore

    332
    120
    13 Maggio 2016
    Reputazione:
    452.854
    Karoq Tsi+Estorilla 120i
    Beh, io sono un felice possessore di una 120i da 8gg indi per cui....proverò a convincerti ad acquistare il benzina.

    Ovviamente in quanto a prestazioni non si discute, 34cv in più non sono pochi, e erogazione del benzina il diesel se lo sogna. Di sicuro in quanto a consumi non cé partita, ma questo é il prezzo da pagare per avere una guida più emozionante e frizzante, e io ho scelto il 120i nonostante percorro oltre 25mila km annui.

    Comunque a breve, nel post aperto da me, farò una recensione completa e dettagliata della mia Estorilla, devo ancora raggiungere i 1000km, ancora qualche giorno e avrete un report da leccarvi i baffi!!! Ahahaha
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Sei al limite di convenienza tra un diesel e un benzina....

    Per come sono fatto io, benzina senza dubbio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Se la tieni per molti anni,

    goditi il benzina altrimenti

    prendi il diesel o in rivendita

    ci rimetti molti soldini.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. marcobl

    marcobl Kartista

    156
    2
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    48
    120i m sport lci
    prima di acquistare il 120i ho provato un 118d e ti assicuro che non c'è storia

    se il consumo di 12kml non ti spaventa e quando guidi vuoi divertirti vai di 120i
     
  9. Andre_M

    Andre_M Kartista

    155
    3
    27 Dicembre 2015
    Reputazione:
    14.606
    120d M Xdrive
    25mila km annui sono il limite di convenienza tra benzina e diesel?

    Mmmh..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Veramente l'autore del post ha scritto 20.000km, io mi riferivo a lui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    I motori a benzina moderni non consumano molto, per me fino a 18/20.000km conviene benzina, chiaramente dipende da quanti anni la tieni, perché più la tieni e meno incide il costo di rivendita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Personalmente ho sempre fatto 40.000 km/anno, per cui non mi sono mai posto il problema, però da un paio di anni a questa parte ne faccio poco meno di 20.000, la mia prossima vettura sarà benzina

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  11. VR46

    VR46 Collaudatore

    332
    120
    13 Maggio 2016
    Reputazione:
    452.854
    Karoq Tsi+Estorilla 120i
    Ma assolutamente no, io ho scritto che ho scelto il benzina NONOSTANTE percorro oltre 25km annui, in barba ai consumi e costi di gestione, ma a beneficio del piacere di guida!! Almeno, io la vedo così, poi magari a te il benzina non dice nulla.
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.503
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    se a conti fatti riesci a starci dentro, prendi senza dubbio il benzina
     
  13. Adp91

    Adp91 Aspirante Pilota

    4
    0
    20 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Serie1
    Intanto grazie a tutti per le opinioni fino ad ora condivise... Vi vorrei chiedere:

    1) Ipotizzando di tenere l'auto 6 anni, di quanto si svaluterebbe in più la 120i rispetto la 118d? (Considerando sia vendita a privato sia ritiro in BMW per sostituirla con un altro modello).

    2) I costi di manutenzione differiscono nei primi 120.000 km?

    In sede di preventivo, alla BMW Salaria Di Roma mi dicevano che al 95% la richiesta sul nuovo è per il diesel e stare nel 5% mi fa un po' riflettere... Specialmente considerando che avrei intenzione di montare almeno 6000€ di optionals, non vorrei incorrere in un bagno di sangue tra 6 anni!

    Sono molto indeciso anche in virtù del fatto che non potrò testare il turbobenzina prima dell'acquisto, non essendo disponibile al testdrive nelle concessionarie di Roma...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Agosto 2016
  14. Andre_M

    Andre_M Kartista

    155
    3
    27 Dicembre 2015
    Reputazione:
    14.606
    120d M Xdrive
    Buh, avevo letto che avesse scritto 25k e in funzione di questo ho interpretato la tua considerazione. Ma in effetti ho unito due discorsi diversi di due utenti diversi, pardon [emoji1]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Dopo 3 anni il diesel te lo rientrano a circa il 50%

    del prezzo di acquisto: dopo 6 vale tanto quanto

    un benzina, comunque poco, molto poco purtroppo.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina