Eh se... Magari uno dei migliori ahahha! Cmq no non cambio marca.. Mi piacerebbe passare ad un'altro biturbo, sempre bmw... però a benzina sta volta! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
inanzitutto compliementi per l'acquisto.... certo che scannare altre i 4.000 rpm dopo solo 50 km ci vuole pelo! wow,io non riuscirei mai a farlo,sicuramante non si rovina niente,ma considerato che sul libretto U/M replica di non superare tassatiamente i 3500 rpm per i primi 1600 km un motivo ci sarà. saluti
gia'.. anche la mia prossima la vorrei così.. anche se sappiamo che faremo amicizia con i benzinai ma un biturbo benzina della bmw sarebbe il 35i o sbaglio?
ah ok ma allora ci sono salito.. che spettacolo di motore!! ma nn pensavo fosse biturbo.. era un 335i msport cabrio di un'amico di mio padre.. favolosa..!! adesso l'ha venduta e si è preso il nuovo classe E500 coupè.. ke pirla.. e questo solo perchè si era stufato del solito cruscotto bmw sempre uguale a partire dal 2005...
Io ad esempio la lascio accesa mentre scendo, tiro fuori le chiavi, apro il garage e torno in macchina (passa circa 1 minuto...) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Muccio ATTENTO!! Che mentre apri il garage ti salgono in macchina e se la portano!!!
grazie.. ma mi hai rubato la macchina? la mia è identica alla tua, stesso colore spacegrey :wink:cmq lo so sn malato di accelerazione, nn resisto a schiacciare anke se so ke non dovrei.. pazienza ke ci posso fare..
ma secondo voi (io non l'ho fatto) ma la roba del finanziamento cn maxi rata che si fa avanzare una somma dp 4 anni che equivale quasi al valore previsto dell'auto in modo che puoi scegliere se liquidarla tutta, cambiare auto oppure venderla e nn avere più nulla, conviene?
gia'.. io la volevo a tutti i costi nera, però dovevo aspettare 2 mesi e all'ora l'ho presa così.. quando ero in attesa non ero del tutto convinto, ma ieri che l'ho vista mi so innamorato pure io:wink:
Io per il pagamento ho fatto come hai detto TEO tanto la macchina più di 3/4 anni non la tengo ma non so se conviene Io la mini ad esempio lo tenuta a stento 2 anni la macchina (va be che non ne potevo più era pessima a livello di motore) lo dovevo fare... va be che con le auto come ti giri giri ci devi SEMPRE rimettere qualcosina di soldi...
ragazzi scusate ancora ma è normale sul mio 118d ke è nuovo ha solo quasi 100 km che la leva del cambio e la frizione fanno 'na bella vibrazione?? e il cambio 1 po' duro??
Il cambio all'inizio è piu duro, normale, col tempo si scioglierà un po ma non sarà mai morbidissimo, rimarrà sempre un pò contrastato (ed è bene cosi, direi). Le vibrazioni ci saranno sempre, invece.
ah capisco.. ma sai che oggi ho provato la nuova mini cooper d cabrio cn 111cv, e la leva del cambio e la frizione (più corta della bmw) erano silenziosissime e il cambio morbido. Il motore sembrava che spingeva quanto la mia se nn di più che ne ha 143 di cv ed è un 2.0 e non 1.6.. ma vi sembra normale??
Mini e serie 1 non hanno niente in comune a livello di motori e cambi, pertanto non si possono paragonare tra di loro essendoci uno stretto legame tra cambio e motore. La posizione del cambio (non della leva eh!) sulla serie 1 (in blocco col motore longitudinale) implica per forza di cose molte più vibrazioni, che si ripercuotono sulla leva stessa, è normale che sia cosi non ci si può fare niente. Quanto alla mini cooper d... bah, stamattina io ho provato quel motore sulla countryman, sarà che era molto nuova e quindi il motore ancora legato, sarà che pesa piu della mini normale, ma a me non è sembrato un portento quel motore, andare va ma credo che vada sensibilmente meno di una 118d (considera che anche la tua è ancora nuovissima e molto legata)