118d faccio il grande passo??

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da niko88, 6 Settembre 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ahahah io se vuoi ti propongo un 123d identico... Clicca in firma! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. niko88

    niko88 Collaudatore

    271
    4
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    213
    ex bmw 118d ex Audi a3 now 220dM Coupè
    hehehe :biggrin::biggrin: guarda siamo un pò lontani se no un pensierino.... :lol:

    comunque stupenda grande macchina :wink:
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Lontani?? E quindi? Cos'hai paura che ti mangio? :mrgreen::mrgreen:

    Comunque seriamente cerca di provare TUTTI i motori, poi decidi. Se no è tragica... Se io provavo il 135i per bene prima di questa... Compravo un'auto in meno e andavo diretto su quella! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2010
  4. EdoLazio

    EdoLazio Kartista

    163
    4
    22 Giugno 2010
    Reputazione:
    1.394
    123d MSport
    E' normale che un 1.4 aspirato da 95CV non sia un missile, le aspettative che uno ha devono essere parametrate con le specifiche del mezzo. Secondo me, al dilà di discorsi folli, la 118 è una macchina che va benone nella stragrande maggioranza delle situazioni, la 120 sarebbe meglio ma devi anche vedere quanto ti viene a costare!!

    Provala e fugherai ogni dubbio.

    Resta il fatto che, senza nessunissimo dubbio, un 2.0 turbodiesel è un altro mondo rispetto ad un 1.4 aspirato a benzina.
     
  5. niko88

    niko88 Collaudatore

    271
    4
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    213
    ex bmw 118d ex Audi a3 now 220dM Coupè
    Si è vero hai perfettamente ragione... se avessi provato la mini prima di acquistarla, adesso non mi ritroverei a cambiare macchina dopo scarsi 2 anni e a spenderci soldi importanti di differenza (a saperlo mi sarei comprato un cooper s) :biggrin:

    Vedrò di fare una prova tra 118d e 120d

    vi terrò aggiornati.

    Ma quindi mi è parso di capire che il 118d non vada male nel senso di macchina morta...
     
  6. EdoLazio

    EdoLazio Kartista

    163
    4
    22 Giugno 2010
    Reputazione:
    1.394
    123d MSport
    Il concetto di macchina morta è abbastanza soggettivo, per Muccio sarà sicuramente morta, per me è una macchina che va bene, non è un missile, ma sicuramente è una buona macchina.
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Allora, il 118d non è morta, tutt'altro.

    Cammina, anche abbastanza forte per i cavalli che ha...

    Quello che penso io, poi, è un'altro discorso... Ma io son malato. Ripeto: sto cercando di prendere un 3000 biturbo e metterci le mani, perchè originale con 306cv a mio avviso è morto.:wink:
     
  8. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    non penso resterai deluso dal 118d,va più che bene,alla peggio lo rimappi
     
  9. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    :eek: Se la tua 123d non ha problemi di sorta penso proprio che tu sia molto ammalato. :mrgreen::lol: La frase emblematica l'hai detta quando "hai problemi a fare i sorpassi col 123d!!!!!!!!" :rolleyes:#-o:lol::lol:
     
  10. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    lui viene da un 330cd che aveva una mare di cavalli,è normale che il 123d gli sembri un chiodo
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Hai avuto, prima della Mini, solo motorizzazioni a gasolio che, nell'uso normale, risultano più piene come erogazione, rispetto al 1.4 della Mini che, per rendere al meglio, va tenuto su di giri.

    Le pure prestazioni della Mini 1.4 95cv non sono assolutamente inferiori a quelle della Clio e sono anche meglio della Polo, seppur di poco. Ma la sovralimentazione nel caso della 1.4 TDI ti fa apparire ben più prestante la Polo.

    Consiglio? Se vuoi cambiarla e non vuoi cambiare genere di auto, la Mini 1.6 Diesel per te è perfetta. Oppure anche 118d - 120d se vuoi salire di segmento.
     
  12. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Insomma eh... http://www.zeperfs.com/match1660-1800.htm c'è differenza ma non è così tanta da stracciarsi le vesti. :wink:
     
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    muccio secondo me stai esagerando e non di poco!se non ti bastano oltre 200cv per strada bhè non so' che dirti!cmq il 118d è una buona macchina con una buona velocita di punta 210km/h e scattante ,se le prestazioni pure non sono il tuo obiettivo prova un 118d vedrai di che pasta è fatto il motore ;-)
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma bastare è un discorso...

    Andare è un'altro.

    Mi basta anche la punto 55 di mia madre per andare in ufficio.

    Ciò non toglie che non va un ***** :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La mia 123d fidatevi che non ha nessun problema, e per assurdo va anche più del mio ex 330cd fino a 160, dopo no...

    Sono proprio 250cv che a mio avviso, son pochi. Tutto lì, ma ripeto, il problema sono io... Io considero auto come lancer evo, subaru impreza, o roba simile ke stock sta attorno ai 300cv, per poi farle salire... ma sono malato io, ripeto. Voi non fateci caso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sapete qual'è l'ultima auto che ho detto "beh si cammina forte dai" (con neanche troppissimo entusiasmo)?? Un 997 turbo con pack chrono da 530cv. Era automatico però... Probabilmente se era manuale mi esaltavo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2010
  15. niko88

    niko88 Collaudatore

    271
    4
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    213
    ex bmw 118d ex Audi a3 now 220dM Coupè
    @AR147 bhe il tuo ragionamento non fa un piega... è vero i disel di se sono molto più pieni ai bassi regimi e quindi da questa sensazione ma con la mini come dicevo specialmente in salita se la vuoi far riprendere scali di marcia, ma comunque non si muove e rimane piantata... consumo solo più benzina....

    secondo me da esperienza almeno i motori a benzina per farli camminare devono avere molti cavalli.

    Ovviamente tralasciamo la questione che una macchina disel si guida in maniera diversa rispetto ad un benzina...

    Bhe ovviamente mini per mini non mi attizza tanto il cambio...

    andrò di bmw.. :wink:

    Vi terrò aggiornati sul mio futuro automobilistico :biggrin:
     
  16. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71
    io ho comprato la 118d 2 mesi or sono con cambio auto ed ero molto soddisfatto. oggi ho comunque rimappato con ice71 perche' i hp non bastano mai, ma anche senza andava benissimo. se non ti aspetti un ferrari la 118d andrà benissimo
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    PUNTO. :mrgreen:
     
  18. niko88

    niko88 Collaudatore

    271
    4
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    213
    ex bmw 118d ex Audi a3 now 220dM Coupè
    Bhe allora a conclusioni fatte mi sarei orientato su questa 118d ho appena fatto una piccola controproposta al concessionario se accetta me la porto a casa!! :biggrin: (ovviamente però prima la vorrei provare) che se non dovesse entusiasmarmi prenderei in considerazione un 120d ma sicuramente con molti meno accessori di questo splendido 118d msport....
     
  19. Franz.hs

    Franz.hs Kartista

    162
    1
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    27
    118d E81 Ignoranza:tanta
    Non voglio confonderti le idee...ma da possessore di 118d io ti consiglio SENZA PENSARCI DUE VOLTE il 120d per un semplicissimo motivo: costi di gestione praticamente identici.

    I costi di manutenzione (non economici per entrambe) sono uguali,

    idem per l'assicurazione, i consumi (strano ma vero) sono analoghi, l'unica differenza assolutamente irrilevante è il bollo (circa un centinaio di euro all'anno).

    Le prestazioni del 120d ti soddisferanno sicuramente di più di quelle della sorella minore, e per quanto mi riguarda è sicuramente la scelta più equilibrata per chi acquista una 1er diesel.

    E fidati di chi si è reso conto di tutto ciò solo dopo aver acquistato una 118d nuova #-o
     
  20. niko88

    niko88 Collaudatore

    271
    4
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    213
    ex bmw 118d ex Audi a3 now 220dM Coupè
    Grazie per il consiglio... domani credo di avere una risposta dalla concessionaria e vediamo cosa salta fuori... grazie per la conferma di essere soddisfatto del 118d questi giorni sto leggendo tonnellate e tonnellate di recensioni :biggrin:
     

Condividi questa Pagina