Ok, io comunque lo vorrei provare per vedere com'è?! in automatico in base a quanto freni e acceleri lui cambia,ma con i paddle o sequenziale nn puoi tirare le marcio quando vuoi tu? i paddle in scalata ,per esempio in uso sportivo, come si comporta il cambio? so che si ha meno freno motore, ma si può scalare quando si vuole?
domanda: hai mai provato il cambio in questione? dalle tue parole mi sa di no... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> quando si parla di differenza di velocità di cambiata tra i paddles e la leva, ci si riferisce al cambio automatico sport (con i paddle) ed al cambio automatico normale (senza paddle)... se li provi, non puoi non accorgerti della differente velocità e reattività! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> avere le leve fisse, non è affatto comodo, oltre che un pò pericoloso... se devi cambiare marcia mentre giri il volante (o hai il volante girato, per esempio su un curvone), con le leve fisse come pensi di fare? soprattutto se stai guidando sportivamente.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> con l'automatico sport (con quello normale non mi è ancora capitato di provarlo), usandolo in manuale, le marce te le tiene eccome a limitatore!! ovvio, se vai fuori giri cambia automaticamente per preservare il portafoglio.. ma questo funziona anche con il manuale (ovvio, senza il cambio marcia automatico): se vai fuori giri, ti taglia la potenza.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
penso che su una macchina da tutti i giornii, anche se sportiva, penso fino a un 120d o un 118i... il comfort sia il primo parametro di valutazione per un cambio automatico. Il doppia frizione DSG è poco confortevole rispetto allo steptronic, anche se consente cambiate piu fulminee. Lo steptronic è abbastanza rapido da non essere molesto nella guida veloce, e fare con un manuale una cambiata nei tempi di uno steptrnic è forse fattibile (a differenza di un DSG dove la velocità e impossibile per la mano umana...) ma comunque impegnativo. In compenso è comodissimo e le cambiate non si sentono... Vorrei proprio provare i paddle, perche la leva +o- è abbastanza una cavolata, non hai la sensibilita' della frizione (per quando serve..), ma devi comunque staccare le mani dal volante per cambiare: tanto vale lasciarlo in D.
scomodo con i pad dietro al volante??!!!!! casseruola ma hai visto che velocità di cambiata durante quelle "acrobazie" sul video che ho linkato???!!!
Io ho provato solo quello che montava il serie 1 vecchio. ho provato in automatico normale EMI sembrava veloce. questo a 8 rapporti nn l'ho mai provato. infatti vorrei provarlo sull' f20 che vorrei comprare. so che la guida cambia, ma sta cosa dei paddle mi intrippa. io nn sono un pilota, basta che quando voglio andare un po' riesca anche con il cambio automatico. Il cambio in questione è diverso da quello che monta il 530,535d? Come cambio è affidabile?
con i paddle puoi scalare quanto vuoi... se sei in 7° marcia, e premi velocemente la leva "-", ti scala tutte le marce velocemente fino anche alla 1°... la differenza con il manuale, è che non salta le marce... nel senso, dalla 5° non puoi passare direttamente in 3°... ma scalerà facendo 5°-4°-3°... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per quanto riguarda "tirare le marce", certo che puoi farlo... puoi tirarle fino a limitatore!! e la marcia te la tiene fino a quando non sei tu a cambiare... a meno che tu non vada fuori giri, o giri troppo bassi... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
io ho provato ad andare allegro, non al limite, il cambio non è un problema. Il problema è che per i paddle serve minimo il 125i (almeno in ch) e sarei andato giusto un 20'000 chf fuori budget :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> devo capire perche per la serie 2 il cambio spoert steptronic costa 2060 chf piu del alltro, invece nella serie 1 125i costa solo 240 chf in piu.. NON HA SENSO
Ma il cambio costa 2200 euri o sbaglio? ma il cambio è diverSo rispetto ad un 535d o un x6 40d L'8 rapporti lo spacciavano per un doppia frizione?
per la serie 1: 125i: il cambio in ch costa 3000 chf; il cambio sport costa 3240chf -> da prendere per la serie 2: 220i cambio automatico 3000chf cambio sport 5060 chf -> PERCHE ? nessuno ha mai detto che l'8rapporti è a doppia frizione... è a convertitore di coppia, penso il migliore, ma il DSG a doppia frizione è piu veloce.
No mai provato l'8 rapporti degnamente, comunque è ovvio che tra lo sport e il normale ci sia differenza di velocità e reattivita, io avevo capito che trovavano differenza sulla stessa macchina utilizzando la lava o i pad e la cosa non è possibile. Per quanto riguarda i pad fissi è proprio nella guida sportiva che diventano fondamentali, sono sempre nel posto giusto e dallo stesso lato, io li ho usati sia sul 430 che sul EVO X e dovresti provarli per ricrederti è proprio a volante girato che risultano più comodi. Per quanto riguarda il cambio continuo a non capire se la tiene la marcia a limitatore o cambia a cavoli suoi, mi spiego con un esempio sto facendo una traversa quindi i giri salgono e arrivo a limitatore lui che fa bam ti mette la marcia dopo ? direi che se fa così non è proprio l'ideale ... ad esempio l'EVO X su manuale tiene la marcia e fa entrare il limitatore di giri cambia solo se premi i pad altrimenti ti lascia fare.
Si però nn degeneriamo, io chiedevo opinioni per quanto riguarda l'uso delle paddle. se ti permettono di fare una guida più sportiva rispetto all'automatico normale.
Non si sta degenerando, si sta approfondendo, forse un po' troppo I paddles permettono una guida più sportiva rispetto l'automatico Steptronic normale, eccoti risposto :wink:.
Scusami, ma il cambio 8 rapporti lo steptronic se si prende con i paddle si chiama sport!? aumenta in velocità coi i paddle? ma che macchine hanno il cambio a doppia frizione? vi chiedo perché vi vedo esperti a differenza mia
1) Sì e costa un po' di più; 2) Sì, il software che lo gestisce, parrebbe accorciare i già brevi tempi di cambiata; 3) Le M e le più potenti (in BMW si chiama DKG ed adotta la tecnologia Drivelogic);
anche io ti posso confermare che con i paddle (cambio automatico sport) la guida volendo è più sportiva, hai delle cambiate veloci ed è più divertente da usare.. anche se a essere sincero, in pratica, almeno parlo x me, non lo uso con tanta frequenza nella modalità "paddle shift".. xò è una bella sensazione farti una sparata e buttare dentro le marce una dopo l'altra senza staccare la mani dal volante...
118D dilemma cambio automatico Confermo in quanto possessore di Steptronic sport...le cambiate con paddle sono veloci e anche la posizione e l'ergonomia delle leve al volante sono azzeccate...per i miei gusti personali. Avendo in famiglia una A3 con s tronic posso affermare che il cambio bmw è, a mio parere, meno nervoso e gli 8 rapporti contro i 6 del robotizzato aiutano l'auto ad essere più fluida.
Alcune volte quando ho il cambio in D e tocco i paddle poi non mi ritorna piu' in D automaticamente, ma mi rimane in manuale. Qualcuno sa il perchè?