118D dilemma cambio automatico | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

118D dilemma cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da vitux, 26 Gennaio 2014.

  1. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.680
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Per una guida sportiva, come chiedi, sono ideali i paddle al volante (ahi noi disponibili solo per le motorizzazioni più prestanti), in sequenziale, con l'uso della leva, trovo che la cambiata sia troppo lenta per i miei gusti, quindi, tanto vale affidarsi completamente alla gestione elettronica e lasciare in D, ovviamente settando la modalità di guida (Sport, Confort ed Eco pro) in Sport.
     
  2. Satured

    Satured Kartista

    185
    19
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.302.312
    X3 G01 20D
    Guardate che non si poteva nemmeno con l'automatico 6 marce, bisognava togliere la cuffia del cambio e spostare una levetta semi nascosta.
     
  3. multyluke

    multyluke Kartista

    227
    10
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.868
    Margot - F20 118d steep Alpineweiss
    118D dilemma cambio automatico

    Però ultimamente ho visto un video di una M6 (steptronic + paddle) in pista dove il pilota non ha mai toccato i paddle e andava alla grande!

    Insomma il cambio anche se tutto in automatico gestiva ogni situazione benissimo!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: 118D dilemma cambio automatico

    ma l'm6 non montava lo steptronic... bensì un sequenziale robotizzato (smg) due cose diverse

    inviato dal mio microtac vip
     
  5. multyluke

    multyluke Kartista

    227
    10
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.868
    Margot - F20 118d steep Alpineweiss
    118D dilemma cambio automatico

    Ahhh, non lo sapevo! Sarebbe doppia frizione?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. vibo1986

    vibo1986 Primo Pilota

    1.007
    3
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    5.720
    bmw serie 1 f20
    Scusate,ma i paddle si possono avere sul serie 1 120d o sbaglio?

    ma qualcuno di voi le ha? si trova bene?si può avere un pò di guida sportiva?
     
  7. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.680
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Il cambio SMG BMW, in poche parole, è un "manuale" con frizione robotizzata ed è dedicato alla guida sportiva; ha la possibilità di funzione "Auto", ovvero, automatica, ma questa è qualitativamente più scarsa rispetto allo Steptronic.
     
  8. gieffe

    gieffe Aspirante Pilota

    27
    3
    25 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    ieri F20 120d , oggi F20 lci120d Msport
    Confermo che la procedura è corretta,si può inserire solo a motore acceso, lo stazionamento in N è temporizzato (15 minuti) dopodiché si autoposiziona in P. Nel libretto istruzioni pag.191 è spiegato ai fini dell'avanzamento vettura in determinati tunnel di lavaggio.

    Non voglio neanche prendere in considerazione le eventualità negative se l'auto non parte visto che comunque l' estrema conseguenza è il carro attrezzi o il cric a ruote per farla uscire dal box, però per eventuali malintenzionati ipotizzo "potrebbe"essere più complicato portarsela via...
     
  9. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    io le avevo sull'auto in firma... ti assicuro che di guida sportiva ne hai quanta ne vuoi... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D

    i paddles si hanno con il cambio automatico sport (non con l'automatico normale)... e questo tipo di automatico si puù avere solo con motori dal 20d/i in su... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io non capisco una cosa.. tutti dicono "con il manuale sei tu a guidare, è più sportivo, cambi quando vuoi, ecc..."

    se fosse realmente così meglio dell'automatico, per quale motivo tutte le auto più performanti hanno migliori risultati con il cambio automatico rispetto al manuale? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. vitux

    vitux Secondo Pilota

    776
    59
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    168.267
    BMW E81 -> F20 118D Sport
    perché con il manuale andrebbero tutti a schiantarsi... ahhaha... nessuno riuscirebbe a scaricare i cavalli in modo ottimale sulle ruote... solo le persone più esperte... e non sono tante... altrimenti sai quante frizioni bruciate :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    eh già... immagino che sia proprio per questo che piloti professionisti usano l'automatico (F1 in primis)... altrimenti nel giro di una competizione ci sarebbe uno sterminio di piloti... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. vitux

    vitux Secondo Pilota

    776
    59
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    168.267
    BMW E81 -> F20 118D Sport
    ahhahah ahhahahah ma a quei livelli non regge il discorso... ci sono mille altri motivi... è ovvio che su auto a performance mostruose il cambio automatico (di alto livello) è l'ideale... è velocissimo e permette di sfruttare a pieno la potenza senza perdere tempo... ma su un motore da 140 cavalli IMHO è solo questione di gusti...
     
  13. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    cosa c'entra? è la stessa identica cosa... va in percentuale... su una F1 hai un tipo di cambio, su una 118 ne hai un altro... ma la velocità di cambiata è sicuramente più veloce del manuale... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ovvio è che se si prende in esame un automatico "scadente", è molto meglio il manuale... un automatico sulla punto non lo prenderei mai...

    ma se confronti un "semplice" automatico sport, un DSG, un S-Tronic da 2000€ (non 10000€) rispetto al manuale... beh, non c'è davvero paragone!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. vitux

    vitux Secondo Pilota

    776
    59
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    168.267
    BMW E81 -> F20 118D Sport
    ti dico che è una mia opinione... dopo averlo provato sono sicuro che lo step di BMW sia un ottimo prodotto ma secondo me va a gusti e ad abitudini... certamente i paddle sono una cosa a mio parere essenziale se si vuole avere il pieno controllo delle cambiate, soprattutto quando vuoi scalare di marcia... io ad esempio dopo aver provato la versione senza comandi al volante ho trovato fastidioso non riuscire a fare le scalate di marcia come volevo (con l'uso della leva non mi sono trovato bene a scalare, non mi sembra così velocissima la reattività, probabilmente a causa mia oppure del cambio non so...)... ed è per questo che dico che su un 118D secondo me è solo una questione di comodità e gusti... e ti dico sinceramente che io l'automatico con i paddle me lo sogno ogni notte... magari su un 135i :sbav:... ma costa troppo per le mie tasche...
     
  15. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    assolutamente d'accordo sul discorso gusti! ci mancherebbe!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda il cambio automatico sulla 118, sono d'accordo con te nel dire che non è all'altezza di un cambio sportivo.. io li ho avuto entrambi (prima sport e adesso normale), c'è una netta differenza a livello performance tra i due..

    il fatto di prendere l'automatico su una 118 è dettato anche dalla comodità.. (e forse solo x questo) facendo 25/30.000 km all'anno, quasi tutti in coda x andare/tornare da lavoro, direi che il cambio automatico è d'obbligo... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    certo che l'automatico sport su una 135i...... :sbav:
     
  16. vitux

    vitux Secondo Pilota

    776
    59
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    168.267
    BMW E81 -> F20 118D Sport
    Si, hai pienamante ragione, la comodità del cambio automatico in città è indiscutibile se non si puristi del manuale e se si possono spendere 2200 euro...

    A prpoposito di paddles e di 135i... vi ragalo questo link che vi farà impazzire (magari l'avete già visto... non so...) che rende meglio l'idea su cosa si può fare con un cambio automatico veloce e con i paddles...

    Guinnes: La canzone di natale più veloce del mondo by BMW

     
  17. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: 118D dilemma cambio automatico

    ragazzi non facciamo confusione, i cambi usati nelle competizioni sono creati per accelerare i tempi di cambiata ma nin sono fatti per essere usati come gli automatici tradizionali che hanno dalla loro anche la voce confort... io ho provato il 430 Ferrari e il cambio anche nella modalità meno estrema è cmq veloce, ma in partenza, al minimo, è molto meno morbido e confortevole diun automatico tradizionale(anche perché uno è un robotizzato e uno ha dei convertitori epicicloidali che funzionano in maniera completamente diversa) io ad esempio pur avendo avuto lo steptronic coi comandi al volante, ritengo migliore un buon cambio manuale, sopratutto perbil maggiore freno motore, l'attuale 8 marce mi piace sicuramente di più, anche se non l'ho provato nella modalità sport + (la mia 118 purtroppo non ce l'ha..)

    inviato dal mio microtac vip
     
  18. vibo1986

    vibo1986 Primo Pilota

    1.007
    3
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    5.720
    bmw serie 1 f20
    Io volevo solo sapere se con il cambio automatico con paddles si riusciva ad avere una guida più sportiva, che si poteva avvicinare ad un manuale.

    Poi a mio parere per dare un giudizio dovrei provarlo per un po.

    io lo vorrei prendere per provarlo, dato che ho sempre avuto manuali.

    Penso che per un 120d da 184cv il cambio automatico vada più che bene è uno si possa già divertire?!Sto dicendo eresie?
     
  19. clicla

    clicla Collaudatore

    387
    35
    6 Aprile 2013
    Reputazione:
    24.879
    Ex E93, ex F20, Ex f30, MB C204,mini r60
    Nessuna eresia!

    posto che il 2.0d da 184cv e' divertente anche col cambio manuale, l'automatico rende la guida ben più comoda. Ovvio poi che, nell'ambito dell'8 rapporti, la versione sport regala qualcosa in più in termini non soltanto prestazionali, ma anche funzionali, atteso che i paddles rendon le cambiate più intuitive e rapide. E considerato che, tra le due versioni, la differenza di prezzo e' ben poca cosa, il consiglio non può che esser quello di optare per la versione sport.
     
  20. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Sicuramente il nuovo 8 rapporti è un ottimo cambio, veloce e divertente

    ma è pur sempre un cambio automatico con convertitore di coppia e blocco,

    non confondiamolo con un doppia frizione.

    Quello che non riesco a capire e la differenza di tempo di cambiata che viene citato

    tra pad sul volante e leva del cambio è sempre un impulso elettrico il cambio cambia

    nello stesso modo e tempo ... oltretutto le leve che girano col volante sono scomode

    sarebbe stato meglio averle fisse in posizione.

    Altra grossa pecca dei cambi "automatici" e che non tengono la marcia a limitatore,

    non so se l'8 rapporti lo fa ma in alcune situazioni e "pericoloso" il fatto che cambi quando

    vuole lui.

    Il vantaggio e che anche mettendolo in auto-sport ci si puù concentrare al meglio sulla guida

    dimenticandosi di frizione e cambio .... ma è una cosa che deve piacere.
     

Condividi questa Pagina