118d 143cv vs 147 jtd 150cv | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

118d 143cv vs 147 jtd 150cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da fede2010, 6 Novembre 2008.

  1. Giova118D

    Giova118D Kartista

    103
    1
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 118D (143Cv)+Mappa
    Il modo più semplice per battere una 147 con la nostra 1er è trovare sulla strada centinaia di chiodi .


    RUN&FLAT - verso la vittoria ! :mrgreen:
     
  2. killce

    killce Kartista

    111
    0
    13 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    serie 118d
    tanto oggi nn si puo' correre più sono finiti i tempi di in cui con la mia fidata alfa 156jtd rimappata ... volavo:evilbat::evilbat::evilbat: ora tra tutor :evil:autovelox :evil:polizia :evil:vigili io ora guido la mia bmw che ho scelto per la qualità(superiore) e per i cunsumi(inferiori) alla 147 che rimane un ottima macchina
     
  3. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.833
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    La 147 collassa non per le porte, ma perchè il telaio deriva dalla 156 (vedere crash test 156 stessi risultati 147) xò col pianale accorciato tant'è che hanno le stessa meravigliose sospensioni anteriori, che poi abbiano migliorato la situazione me lo augoro per loro anche se conoscendo le strategia fiat ne dubito fortemente (io personalmente credo che considerando il volume di vendite se ne siano fregati altamente, altrimeno lo avremmo saputo con le fenfare che la macchina è più solida).
    A me non sta sul piffero la 147 ma la FIAT che ha rovinato (x chi come me guarda molto la sicurezza di un'auto) un fetta di mercato x la solita schifosissima legge del mercato.
    Penso infatti che qui tutti sappiano chi ha inventato il common rail, brevetto poi venduto ecc ecc...
     
  4. chmichel

    chmichel Kartista

    107
    2
    1 Settembre 2008
    Reputazione:
    13
    X3 2.0d step E83 LCI-ex 120d
    si si ho letto e non penso proprio che tu debba lasciare passare la Q2[-X, magari dico e penso (senza offesa alcuna) che tu debba prendere un po' confidenza con la TP.

    Non penso assolutamente che la Q2 possa essere superiore al TUO 120d nè nel misto nè in qualunque altro tracciato, la sensazione di progressione bmw a volte sminuisce le prestazioni percepite.

    Sono invece daccordo sul fatto che con asfalto sconnesso la 120d vada un poco in crisi (e forse la serie 1 in generale), lo faceva anche la mia 120d 163 cv con assetto sportivo.
    L'unico limite è quello.

    Ciao e goditi la tua Meravigliosa 120d 177cv, io ho lo stesso motore e alle volte mi sorprende come muove L'X3:biggrin:.

    Se continua è meglio che apriamo una discussione su 120d e 147 Q2 (2850 pagine in un'ora?) prima che mi becchi un'infrazione...:wink:
     
  5. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Beh, a questo punto dico la mia ankio.. Ho un 120d 163cv da 10gg, e prima avevo un 147 jtdm 150cv... L'Alfa tirava molto in basso e con la TA sembrava veramente rabbiosa in 1a e 2a, anche in 3a e 4a nn era male, ma poi l'allungo di 5a e 6a nn era molto brillante: da 190 km/h in su era leeenta. Anche se si sta viaggiando a 160 km/h e si affonda il gas la risposta nn è molto brillante. La BiEmme invece, a parte ke ho il cambio automatico, ma mi da l'impressione di grande linearità. Ai bassi ovviamente nn è così brusca(autom.), ma spinge omogeneamente sia ai bassi ke agli alti, nn ha buchi di potenza. Si viaggia veramente bene ed ha ammortizzatori decisamente migliori! La tenuta di strada dell'Alfa nn è niente male, ma quella della BiEmme è davvero fantastica. Nn l'ho ancora sguinzagliata alla massima velocità, ma x quello ke ho potuto constatare i 163 cv si sentono tutti, l'Alfa risente dei 13 cv in meno e della TA. Il peso inferiore nn basta. Il 118d nn l'ho mai provato, penso ke la prova fatta da Lochiudo rispecchi la realtà. Cn questo credo ke l'Alfa 147 sia un ottima auto così cm tt le ultime nate della casa del Biscione (la Mi.to un pò meno), ma in quanto a tecnologia e Motori BMW sia decisamente avanti. Sn soddisfatto dell'acquisto ke ho fatto e spero davvero di nn aver motivo di pentirmene.
    Ciauuuu
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2008
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    143cv VS 150cv......la 147 pesa un pò meno....
    sullo scatto IMHO non c'è storia....e fino a velocità autostradali la 147 è sempre avanti....oltre la 118d recupera e forse se ne và (ma oltre 170/180)

    nel misto la 147 con assetto è rognosa come nessun altra, piatta e sincera (col q2 poi non ne parliamo)........IMHO un buon manico con la 118d stà davanti, ma un guidatore medio, come molti qua dentro (me compreso), faticherebbe davvero tanto:wink:
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    condivido

    = stare dietro :wink:
     
  8. Luca88

    Luca88 Aspirante Pilota

    16
    0
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    Alfa 147
    mi sono letto tutte e nove le pagine e, da possessore di 147 e da appassionato alfa romeo in generale, mi sento in dovere di precisare alcune cose.. innanzitutto la 147 non viene chiamata "nasuta" ma "nasona"! :D riguardo alla sicurezza qualcuno ha detto che in caso di incidente con la 147 muori mentre con la bmw no.. rispondo che in un urto a velocità superiore a 40 km/h contro un ostacolo fisso non c'è scampo in nessuna delle due.. poi ho letto che la 159 150cv tira da bestia.. ma dove? è apprezzata dagli alfisti solo per l'estetica, per il resto è una balena e per farla muovere davvero c'è bisogno del 2.4 210cv che però consuma parecchio.. ritornando all'argomento del topic, la 147 è molto limitata dalla trasmissione che non è il massimo e dall'aerodinamica che la penalizza parecchio alle alte velocità e nei consumi.. il 150cv ha una progressione più da benza, morto sotto i 2000 giri ma poi tira molto fino ai 4000, ecco perché molti preferiscono il "vecchio" 140cv (effettivi 148-149cv) che, come il fratello minore 115cv, è estremamente rabbioso sin dai primi giri.. con una rimappatina cmq il 150 diventa molto più godibile.. un'ultima precisazione riguarda il torsen (q2), a ruote dritte non interviene quindi non vale nelle sparate sul dritto.. poi non capisco quando si dice che in un percorso con tornanti la 147 va dritta e la serie1 no.. perché scusate le bmw non sottosterzano? d'accordo che la distribuzione dei pesi è migliore ma fino a un certo punto.. tra una 147 q2 ben assettata (non con quello schifo di assetto suv di serie) e una serie1 non so chi la spunterebbe a parità di potenza..
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quoto più o meno tutto.....

    IMHO in un percorso misto, a parità di potenza e assetto, un buon manico riuscirebbe a mettere la 1er davanti:wink:

    un manico "normale" probabilmente si troverebbe maggiormante a suo agio con una 147q2 che, nelle sue mani, risulterebbe più efficace....
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    quoto quasi tutto...
    imparato a guidare una bmw, il sottosterzo lo elimini con il gas..
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    se ti riferisci in percorrenza si
    in ingresso tutte le bmw stock sottosterzano... si sente che scivola leggermente l'anteriore fino a quando non grippa bene la spalla esterna...
     
  12. ravenmax

    ravenmax Collaudatore

    260
    5
    20 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    BMW 123d coupè Msport
    concordo con matte per quanto concerne tutto quello detto su alfa.... forse però solo la 120d è superiore alla 147 150HP.....la 118d al di là del manico la vede globalmente equivalente in uno scontro diretto (intendo strade normali con dritti , curve, salite, sconnesso, etc..)... prese singolarmente per tipologie d scontro: solo accelerazione o solo ripresa o solo ingresso in curva o addirittura velocità massima .. bhè le riviste del settore sono esaustive...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    giusto......quotone:wink:
     
  14. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.629
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    ragazzi fatta prova con il mio amico con la 147 150cv e risultato...io con la 118d stavo avanti...fino ai 200 lui incollato dietro di me...dopodichè ciao ciao,pian piano me ne andavo via....ma poi è finita la strada,ossia abbiamo rallentato perchè abbiamo ancora un pò di buon senso.
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se avevate buon senso non la facevate proprio la prova......

    secondo i dati di tutte le riviste la 147 150cv ti stà davanti (di poco) in ogni situazione......tranne in vel.max, dove tu dovresti andar via

    edit. e comunque se ne è ampiamente discusso.....l'argomento ormai è trito e ritrito.....penso si possa chidere
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2009
  16. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.629
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m


    ti sto parlando di vel max,ma anche su di un paio di curve,si sa che la bmw tiene meglio.
    argomento chiuso.
     
  17. Childu

    Childu Kartista

    90
    0
    20 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    Alfa 147 JTDM, Porsche 996 Carrera MK2
    Per chi ha la Alfa sta davanti la Alfa, per chi ha la Bmw sta davanti la Bmw, così siam tutti contenti:razz:
     
  18. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    io ho appena preso la 159 1.9jtdm 150cv , mah vi dico solo che per i cavalli che ha , va veramente fortissima..L'unico neo è in velocità alta , già a 170-180km/h inizia a mollare , mentre per fare un esempio , la polo che avevo 130cv a quelle velocità spingeva forte rispetto all'alfa..
     
  19. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    EH?!?! :eek::eek:
    Io l'ho avuta per circa 4000 km, è per me è stata un polmone, che consumava come un TIR, mai più dei 12/12.5 km/l....

    Per i cavalli che ha, qualsiasi auto di pari cavalleria va di più...
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ma non dovrebbe essere così:wink:
    ne abbiamo già discusso ampiamente.....

    il 177cv è senza dubbio il miglior motore della sua classe di potenza e, seppur di poco, come prestazioni assolute, stà davanti al 170cv audi/vw....

    il 143cv pur essendo un ottimo motore, invece se la gioca con il 150cv alfa e col 140cv audi/vw.......in particolare, come prestazioni assolute il 150cv alfa è leggermente superiore:wink:

    poi sul misto la situazione può ribaltarsi.......ma è ina questione di manico, perchè per far emergere la bontà telaistica della 118d ci vogliono ottime capacità di guida.....anche perchè mettere dietro una 147mjet Q2 non è affatto semplice:wink:

    tutto questo da possessore di 147 e futuro possessore di bmw:wink:
     

Condividi questa Pagina