ma allora non capisci.....lo 0-100 della 147 q2 è 8.11...la 118d fa da 9.3 a 9.5. ci sono minimo 1.2 secondi di differenza
Ma sei tu che non capisci la prova e stata fatta da me con un mio amico con il Q2.Se faceva 8,11 sec, come mai sono rimato affianco e dopo la 3° me ne andavo lentamente? Secondo te e possibile...Ho provato con altri anche mentre ero in giro e il risultato e rimato lo stesso.Poi vedi tu......
Vero , Cicciolina e vergine......... Non e il discorso de 2 o10 km/h e la progressione che fa la differenza.Tu dovresti saperlo visto che hai un BMW.:boni
guarda che 8.11 non me lo sono inventato...vai a vedere le prove e ne riparliamo. l'unica soluzione è che il tuo amico è un impedito.
Guardati un pò questo confronto prestazionale.... http://www.zeperfs.com/duel1582-1286.htm I tempi in ripresa sono a favore della 147 con il 1.9 150cv per un semplice motivo. Il 118d, così come il 120d, ha una rapportatura di quinta e sesta molto distesa. Ma le capacità di ripresa, specie ai bassi regimi, sono a favore del 2.0d BMW e si nota nella ripresa 80 - 120 nel rapporto inferiore. Ti vorrei inoltre far notare che succede esattamente quanto descritto qui. Fino a 100 km/h sono molto vicine, oltre il 2.0d BMW 143cv prende il largo. Nello 0 - 180 km/h ci sono la bellezza di 6 secondi di differenza.
quel video è un *****ta, come tutti i crash test ovviamente...chissà perchè le renault beccano sempre 5 punti. Anyway, il problema relativo alla 147 era dovuto all'aggancio della portiera che si staccava, infatti la deformazione eccessiva è stata causata dall'apertura della porta. Problema corretto con la messa in produzione della vettura, sostituito e modificato il particolare di aggancio porta e anche alcune saldature nella zona scocca anteriore. il test non è stato rifatto...la 147 che è di cartone pressato ottiene però il 100% nel test del palo, che è il più devastante sia per l'auto che per gli occupanti. certe chiacchere da bar vi screditano proprio. poi se vi sta sulle palle la 147 ok...resto dell' idea che sia una macchina a cui si debba dare tanto di cappello.
No, guarda, io elogio e tifo per la 147, ma a parte il giudizio preso nei crash test, io guardo come reagisce la scocca. Quando il montante del parabrezza si curva di brutto e si innesca una rotazione all'insù e in avanti della coda dell'auto, con perno la zona piedi posteriore mi viene freddo..
beh, ma non cambia.. anche se è innescato dalla porta che si apre.. poi è discutibile perchè si apre.. si vede che esce dapprima il montante verticale del finestrino (verso i posti post) ma perche la scocca si piega e il montante del parabrezza diventa un V rovescio... quindi per forza di cose esce dalla sua sede..
non entro nel merito perchè non ne ho competenze. so da fonti ufficiose che allo stato attuale la situazione non è quella. Parole che vengono da un ragazzo che lavora nel centro ricerche alfa. Lessi le sue dichiarazioni in un forum...
ancora a distruggersi la materia grigia per questo confronto? ho avuto una 147 e ora ho una 1er! la 118d e la 150cv vanno "sostanzialmente" uguali. sono divertenti "sostanzialmente" tutte e due. il loro costo è molto diverso per via del progetto costoso della 1er e del risparmio che hanno fatto sui materiali della 147. a me pare che tutto il resto siano solo chiacchiere
nei primi 100-150 metri sono pari poi la bmw gli da 1 macchina piu' provato in autostrada con un amico dopo i 170Km la bmw allunga lla 147
saranno massimo 3/4 km in più per bmw inn ripresa stiamo uguali po dipende dal pilota e dalla macchina rodaggio cure e altro...