il messaggio di lochiudo alla prima pagina dice che fino alla 3 la 147 mette il muso avanti,poi dalla 4 il 118d va lentamente più avanti
infatti nn pensavo stesse davnti... l'o letto qualche messagio piu indietro di quel ragazzo che ha provato...
si ma nn si puo agrapparsi ai 2 o 3 km/h in piu dichiarati... bisogna fare la prova e basta secondo me...
in effetti è giustissimo quello che dici,io ancora non ne ho la possibilità,ma appena mi trovo con questo mio amico sicuramente capiterà l'occasione di testare...ma poi la prova l'ha fatto lochiudo e ha detto chiaramente che fino alla 3 sta avanti la 147 ma dalla 4 in su pian pianino risale il 118d
un po me lo aspettavo però quei cv in piu e i kg in meno un po fanno paura!!! comunque chi dice che la nostra 118d è ferma.... nn so se ha mai provato la punto di mio nonno!!! se la nostra è ferma quella cosa va in retromarcia????
La 147 essendo fatta di cartonepressato (vedere youtube crashtest 147) va più della 1r sulle prime marce come già detto, poi sul dritto non so entra in gioco anche l'ereodinamica, è come se prendete una pugeot 205 del 90 (come quella che avevo) 1.4 benza 85cv e la mettete contro una moderna 1.4 aspirata tipo polo o punto, la peugeot le massacra in 1° 2° e 3°..... Consolatevi sapendo che in caso di incidente, vuoi sulle vostre bmw siete anni luce più protetti che sulla scatoletta di Arese
secondo me puoi superare la 147 tra i 209 ed i 210, a quel punto lui dovrebbe quasi certamente starti dietro.
la 147 per quanto fatta di "cartongesso" affermazione sulla quale non sono d'accordo avendo fatto un botto da paura in autostrada con suddetta vettura, è una bomba. Non sarà posteriore ma ha un motore cattivo e rabbioso ed è estremamente facile da sfruttare al contrario della bmw, dove ti serve un bel manico per tirare fuori i cavalli, quelli veri. Secondo me da 0 a 200 la 147 si fuma di brutto la 118.
Non e cosi'.Quando metti dentro la 4° sei ancora intorno ai 130 km/h e li che fa la differenza.Ricordatevi anche le velocita' massime di entrambe.Poi per chi non lo sa, il 118d 143 cv fa 210 km/h ed e' limitato di elettronica.Poi chi guida conta molto.Comunque prova e vedrai tu stesso.
ma hai mai provato la 118d??? non mi ritengo un fenomeno ma mi sembra facile da guidare e anche in situazioni limite è controllabile grazie soprattutto alla trazione posteriore.... io mi sono stupito quando l'o provata... e ancora di piu quando l'ho usata in pista, nn credo ci voglia qualla gran bravura esagerata per farla filare per bene, o almeno nn di piu di quella che ci vuole per fare andare bene una 147... poi sul fatto che stia davanti sul dritto nn so... ma sulle curve sono molto propenso a darla come sfavorita...
ma scusa che te ne frega? piuutosto confronta il consumo! come nella pubblicità dell'audi! mica devi correre il gran premio!
Da ex 120d 163cv posso dire che ho lasciato dietro varie 147 150cv, in accelerazione fino diciamo ai 80/100 mi stavano attaccate lì...poi vedevo l'alfista che si allontanava e si incaxxava di brutto... La 147 é più leggera della 1 e in partenza ha una bella cattiveria, nel misto tipo tornanti in salita le prende però perchè se tiri sottosterza e pattina, mentre con la tp pennelli le curve in uscita Uno addirittura con la rimappa (fatta male perchè fumava come una stufa a legna che brucia un pino di natale verde...) in uscita di curva in salita si faceva sotto (senza mai tentare di passare però), poi anche lui desisteva Il 118d non l'ho provato, ma se è come il 163 che tirava di brutto fino a 4250 giri e +, in allungo stacca il jtdm 150, ma fino a 100/120 ti stà vicino vicino.... Sarebbe un bella prova in salita con tornanti, siete li con la potenza e così le sfide diventano interessanti, si capiscono le qualità e i difetti delle 2 bestiole.... ovvio che le sfide si fanno in sicurezza...fate i bravi ragazzacci....:wink: