Grazie cmq gli interni sono uguali quello che cambia è solo il navi che è fisso ed ha lo schermo più grande
Oì, son rimasto assente dal forum 1 pò di giorni, eh toh!! Finalmente ci siamo anche noi 116-isti!!!! Anch'io faccio parecchia strada in tratti cittadini, ed anch'io alla fin fine faccio circa 550 km con 1 pieno (effettivi, calcolati azzerando il contakm parziale dopo il rifornimento) ... quindi non sono l'unico 1 pò allarmato di queste medie ...
No è normale ''purtroppo'' ma come ho già affermato, prima di acquistarla sapevo benissimo i consumi! Pensate che fino all'ultimo dovevo firmare per un 118d! Ma anche il venditore mi disse (e anche mio padre!) ma scusi se lei non fa nemmeno 10-11mila km all'anno di un 2mila diesel cosa se ne fa? X cui ho optato per il 1600 benzina :) X gildo: si si infatti mi riferivo proprio al navi! Che fa proprio 1 altro effetto il MY09
da poco ho scaricato le caratteristiche tecniche ufficiali, da un link qui in qualche discussione... cè scritto valido da 09/2007 sono 53 per tutte le serie1 benzina 3 e 5 porte, 51 per i naftoni...
Uhm io avevo letto 55 ! Mi fido comunque :) Allora ho fatto bene a mettere 41 litri d benza avendo da poco la riserva.. Altrimenti non ci stavano
Me lo ha confermato anche un impiantista vicino casa mia: dovrebbe essere per via dell'iniezione diretta sul nuovo, vero?
esatto.. diciamo che sugli i.d. si potrebbero fare anche gli impianti a gas che però dovrebbero prevedere l'utilizzo di tot benzin a ogni tot km per non bruciare gli iniettori a benzina (raffreddati dalla benzina stessa)
Secondo me è solo questione di tempo e troveranno il modo di gasare pure sti nuovi motori.. Certo che se si potesse fare l'impianto a idrogeno vedi come stanno belli freschi gli iniettori..! :wink:
c'è già il modo e l'ho spiegato sopra, mi sembrava chiaro. ogni tot tempo/km va iniettata una certa quantità di benzina per mantenere "non bruciati" gli iniettori a benzina. ma se faccio l'impianto a gpl per poi consumare anche benzina, il punto di pareggio fra la spesa affrontata e il risparmio ottenibile si sposta considerevolmente, nel tempo. considerando poi la complicazione di posizionare la bombola in un baule ove deve rimanere accessibile il vano sottostante (e i costi da sostenere per, quindi, fare un buon impianto anche dal punto di vista logistico), trovo che il gioco non valga proprio la candela
vediamo se riuscite a togliermi questo dubbio:ma è vero che su la 1er c'è un'altro serbatoio per la benza però molto più piccolo che è stato fatto per bilanciare meglio i pesi?
Oggi ho fatto sostituire lo specchietto che mi avevano spaccato, per la bellezza di euro 220,31. Però sulla ricevuta c'è scritto che hanno eseguito altri interventi in garanzia, di cui non mi avevano detto nulla: "sostituzione tendicinghia" (3 euro), "tendicatena" (1 euro), "anello di catena" (1 euro)...che è sta roba?
E' solo questione di tempo, ad esempio la brc gasa già i jts alfa, che sono ad iniezione diretta Sostituiti pure a me gratis in fase di tagliando: pare che su alcune 116 sia saltata la catena a causa del tendicinghia difettoso, quindi si parano il culo canbiandoli...meglio così
l'avevo sentita pur'io stà cosa della catena che si poteva rompere infatti un pò di tempo si ruppe la catena ad un utente che aveva proprio il 116i