116i: velocità massima | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

116i: velocità massima

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Alem75, 11 Dicembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. giova862004

    giova862004 Secondo Pilota

    706
    9
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    77.450
    ex bmw 116i Ora Giulietta turbo benzina
    Quoto al 100%

    non si fa che schreditare la piccola rendendola ridicola paragonata ad una misera yaris :eek:
     
  2. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Il 116i porta sempre una marea di dissidi nel forum,è inutile:lol::lol:

    Di fatto si sta facendo a mio parere un sacco di confusione.....per niente:-k

    Il 3d si potrebbe concludere con un'affermazione prettamente attinente alla domanda inziale:

    La 116ì,in condizioni ottimali,supera di poco i 200km/h,con un'indicazione leggermente migliore (come logico)sul tacho...STOP:wink:
     
  3. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Questo si che è essere obiettivi=D>=D>=D>.
     
  4. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    fede :redface::redface::redface: grazie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    ora fate chiudere sto 3d.. o finisce come.... l altro analogo :mrgreen:
     
  5. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Quando avevo il 318ci e46 ( 1900cc 118cv ) pensavo, ingenuamente, che avessimo in casa chissà quale auto.

    Cacchio in realtà le prendeva da un Fiat Ducato in accelerazione, e non scherzo.

    Con le Punto 1.9Mjet 90cv non c'era da mettersi contro, a patto di avere davanti un bel rettilineo.

    Come disse Piergiorgio nel posto dell'epoca, non c'era da mettersi nemmeno contro una Stilo JTD 115cv, ed aveva ragione.

    Poi la vendemmo e prendemmo una SAAB 9-3 1.9TID 150CV ( Motore F.I.A.T. ), volava rispetto al 318:wink:
     
  6. specyepic

    specyepic Kartista

    107
    2
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    23
    BMW serie 1 E87 Mini Cooper S
    Scusate ma la domanda del topic non era se ci fosse qualcuno che avesse

    provato la vel. max del 116 e non se la 116 e' piu bella o piu' brutta di...

    se va di piu' o di meno di...?

    Qui sembra che tutti abbiano auto da 1000 cv e che tutti i giorni vadano in giro a testare il loro potenziale 0-100 o se riescono ad arrivare al lavoro (se ci arrivano ) con qualche decimo di secondo in meno del giorno prima, giusto per stilare una griglia di partenza.

    O si parla di 123D-130-135 oppure tutte le altre sono m...e!!!

    Mi sembra di essere tornati alle elementari, quando si faceva a gara a chi faceva la pipi' piu 'lontano...

    Si parla di BMW e se non sbaglio anche la 116 lo e', ma BMW nei vari modelli ha fatto sempre motorizzazioni un po' strane, l'importante e' vendere e quindi se c'e' qualcuno che compra, vuol dire che quel qualcuno e' contento...

    Certo tutti vorremmo avere l'M3 ma...chi si accontenta gode.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    =D>=D>

    ma non credo che bastera questo sms per farlo capire.... :wink:
     
  8. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Bravo!

    quoto!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2010
  9. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Stra-quoto
     
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Meglio far chiudere questo thread e proibire di aprirne altri dove nel titolo compare "116i" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A parte gli scherzi se ne è già parlato dell'argomento del thread...ora ci sono 4-5 pagine di OT.....bisogna ridenominare il thread 116i VS Yaris 1000? :biggrin:

    Purtroppo è cosi quando si parla di questo benedetto 1.6 4L aspirato.....

    Comunque un motore simile è montato sulla C4 vecchia e andava pure peggio del 116i.....quindi.....e non penso che si sia criticato cosi tanto il 1.6 VTi della C4 :wink:..solo che quando si parla di bmw si deve pensare per forza che debba battere qualunque motore avversario di pari cilindrata o cavalli.....

    E comunque non c'è nessun 1.6 aspirato su auto delle stesso segmento che superi i 200 orari....cioè ragazzi mercedes sulla classe B sforna un 1700 da 116cv che fa 20 KM/H in meno di v-max del 116i....vi ricordate il 1.6 aspirato montato sulla A3? Andava pure quello di meno del 116i....quindi non raccontiamo solo che le prende dai 1.4 turbo....quelli sono motori di ultima generazione su auto magari anche più leggere....e comunque come v-max vanno sempre di meno del 116i.....magari hanno voluto privilegiare quella sul 116i piuttosto che la accelerazione o ripresa....intanto bmw in listino ha solo auto da più di 200 orari....e tralasciando le marche di supercar è l'unica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Per la velocità massima contano molto anche l'aerodinamica e la rapportatura.

    In ogni caso è un insulto alla decenza tirar fuori il 1600 8v vw 102cv nel confronto, quel motore era buono solo perché gasabile senza problemi :lol:
     
  12. specyepic

    specyepic Kartista

    107
    2
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    23
    BMW serie 1 E87 Mini Cooper S
    Come disse "il padrino"...

    E che te lo dico a fare...
     
  13. Franz.hs

    Franz.hs Kartista

    162
    1
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    27
    118d E81 Ignoranza:tanta
    A me invece sembra l'esatto contrario di ciò che hai detto...

    Inizio a credere che a parità di cavalli quasi tutti i motori BMW rendano meno dei concorrenti... anche se le prestazioni dichiarate poi dicono l'esatto contrario...

    Inizio a pensarlo soprattutto leggendo commenti tipo questo:

    E sinceramente credo a tutto quello che dice...
     
  14. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    E' comunque giusto.

    Il 318ci era pesante, 2 valvole per cilindro, buona coppia in basso ma allungo sufficiente.

    118cv su quel telaio erano ottimi per un utilizzo tranquillo ma se schiacciavi era lenta a salire e beveva anche abbastanza...

    0/ 100 km/h 11s circa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> .
     
  15. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ma tu ormai sei fissato chei tuoi 143cv nn vanno una mazza se vuoi un consiglio da amico vendila e prendi un'auto che ti aggrada di + almeno vivi in pace e non con la fissa mentale dell'auto
     
  16. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Dal 20d in su nessun motore diesel bmw le prende dai pari cilindrata e cavalli....anzi spesso vanno di più pure di motori di cilindrata superiore....anche perchè nel segmento del 18d c'è più concorrenza...e i 143cv non sono sufficienti per gli IP vw...ma comunque non vedo il motivo di disperarsi...hai una macchina splendida con un motore più che decente che consuma pochissimo...ci sono almeno 3 km/l di differenza con gli altri 2 litri di quella cavalleria....se avevi bisogno di andare via agli IP 140cv dovevi prenderti il 120d ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">..però a quel punto una banale mazda 3 con il 2.2 ti sta incollata....quindi ti serviva il 123d....e cosi via ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Goditela l'auto...senza pensare sempre alle prestazioni pure....questo vale pure per i possessori di 116i....anche perchè in v-max le bmw sono superiori a quasi tutte le altre dello stesso segmento e cilindrata...e come guidabilità...lasciamo perdere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tornando alla v-max del 116i....provate a fare i 180-190 con una mito o con una 1er...poi mi dite la differenza....:mrgreen:...conta molto anche il telaio sotto....e il 116i non ha lo stesso telaio della mito..pure con un 116i puoi andare benissimo a velocità elevate che la macchina non si scompone..c vorrà un pò a raggiungere la velocità comunque si possono mantenere medie autostradali (in Germania) di tutto rispetto....a 160 orari in 6° sei a 4000 giri..e l'auto non è per niente impiccata....provate con le pari cilindrata o segmento....
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non ho letto tutto ma ci sono un pò di cose fuori posto.

    Muccio...che un 1.4 Tjet Multiair o tradizionale consumi come un 118d te lo puoi semplicemente sognare. Lascia perdere i dati pubblicizzati, tra il Multiair ed il Tjet la differenza di consumo c'è, ma è minima e la stessa Fiat dichiara un 5% in meno di consumi a fronte di un aumento di performance maggiormente consistente.

    Di contro le prestazioni sono a favore rispetto al 116i prendendo una Giulietta 1.4 Tjet 120cv per esempio, ma anche una A3 1.4 TSI 125cv è maggiormente prestazionale. Ciò è sopratutto dovuto alla sovralimentazione dei due piccoli 1.4 rispetto al motore normalmente aspirato di 1.6 litri della BMW.

    Riguardo alle performance del 118d 143cv che, ricordo, sui nostri banchi rulli ha sempre erogato attorno ai 150 cavalli reali, sono penalizzate di molto dalla rapportatura del cambio ed un auto come la Leon 2.0 TDI 140cv è in grado di realizzare performance migliori in ripresa in quanto ha una rapportatura molto corta.

    Ma partendo da fermo e sfruttando appieno le capacità di trazione ed accelerazione del 118d, la BMW alla lunga tira fuori performance migliori, solo in accelerazione pura però.

    BMW rappresenta l'eccellenza sopratutto nelle motorizzazioni più potenti a gasolio, 120d e 123d. Gli altri motori, 116d e 120d si "confondono" nella massa con performance nella norma per la categoria.

    Anche se c'è da dire che pure il 120d 177cv ormai ha vita dura contro i nuovi 2.0 TDI 170cv CR del gruppo VW.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Già che ci siamo.

    Non pensate, con il 118d, di andar via ad un qualunque 130 IP Vw...

    E' qualcosa di eccezionale quel motore, come erogazione.

    Poi quasi tutti i 130cv mi pare rullassero intorno ai 143cv almeno.

    Trovatelo sotto una Polo e c'è da piangere anche per un 120d 163cv.

    Per non parlare della Ibizia 163cv TDI...

    Non voglio scatenare polemiche.
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Con la mia ex 147 1.9 JTD 16v 140cv ero sempre li per li con le Golf 1.9 TDI 130cv, alla lunga guadagnavo qualcosina, ma andava molto bene quel motore.

    L'Ibiza 1.9 TDI 163cv va quasi come un 120d 177cv, ma pesa anche oltre 100 kg in meno.
     
  20. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Alla lunga guadagnavi qualcosina perchè mi pare che l'Ip privilegiasse molto i bassi, con un allungo sufficiente.

    Da prendere in considerazione anche la rapportatura del cambio, potrebbe essere diversa tra le 2.

    Ma che bassi però :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> .

    Roba che da meno di 2000 giri attacca al sedile.

    Chi c'è salito più su un 130cv così caxxuto!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina