116i: velocità massima | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

116i: velocità massima

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Alem75, 11 Dicembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.677
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    anche il 330xd che hai tu se la gioca con una golf 1.4 160cv dsg, ma non mi pare tu consideri "scadenti" le prestazioni della tua auto :rolleyes:
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il 120i va guidato bene, il 170cv si intende, tenendolo bene su di giri e sopratutto utilizzandolo con carburante 98 ron. Così facendo tira fuori performance di tutto rispetto, del tutto paragonabili al 120d 177cv stock.

    In ripresa ovviamente, rispetto ad un sovralimentato, paga pegno, ma in piena accelerazione tira fuori una bella progressione.
     
  3. Luciano86

    Luciano86 Kartista

    220
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    129
    BMW 118d Futura by RP Corse
    io penso che nei forum bisognerebbe cercare di rispondere a eventuali domande (furbe) senza mettersi li a commentare l'auto o le prestazioni...anche perchè il motore dell'auto non rappresenta lo stato sociale-economico della persona...conosco tanta gente che ha macchine più potenti del mio "misero" 118d, che mi dice "dovevi prendere il 120 almeno", però poi nella vita hanno solo quello senza avere case, fare viaggi ecc...penso che un cliente bmw non dovrebbe abbassarsi a fare il grande perchè ha il 123d o il 130i o il 135i....con questo non voglio fare polemica ma solo esprimere una mia opinione...ciao a tutti
     
  4. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Il nesso è palese: commenti tipo quello sopra, ovvero che una macchina media da 170 cv non abbia prestazioni esaltanti, sono commenti che non rispecchiano la realtà del normale automobilista...per un automobilista normale una 120i è un missile.


    Ineccepibile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2010
  5. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Appena sufficienti diciamo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non sono a livello di Muccio ( :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) ma già 200cv sono il minimo per divertirsi :cool: su auto come la mia...logico che se si scende di segmento già 160-170cv sono sufficienti su auto del segmento C.....sotto quella soglia sono auto da passeggio....sempre imho......

    Comunque si stava parlando del 116i.....il 120i è la base di partenza per prestazioni degne di nota....ma la sportività vera su una 1er benza non è da ricercare sul 120i...questo è quello che volevo dire...

    Non voglio convincere nessuno...ho solo espresso le mie opinioni....

    Sono sensazioni soggettive....per alcuni già il 118d è un missile....per altri il 135i è appena sufficiente......quindi....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2010
  6. Franz.hs

    Franz.hs Kartista

    162
    1
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    27
    118d E81 Ignoranza:tanta
    TUTTE sicuro?

    La mia ad esempio ha prestazioni dichiarate discrete, al di sopra di quasi tutte le altre concorrenti.... Ma la realtà è ben diversa... Tirare fuori le prestazioni dichiarate nella guida quotidiana, o anche solo andarci vicino è praticamente impossibile... ed il fatto che tutte le concorrenti, o quasi, mi stanno davanti senza problemi ne è la dimostrazione... Siamo sicuri che i cavalli BMW non si facciano sentire soprattutto quando è ora di bollo?
     
  7. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    170 cv su una segmento c non somo una sensazione, ma un dato oggettivo che ci dice che è una macchina potente per la sua categoria.

    Ora, per l'appassionato di motori potenti si sa che i cv sono come una droga, come per un nerd sono una droga banchi di ram sempre piu' grandi o dischi sempre piu' capienti su un pc, ma se parliamo di utenti normali 170 cv su una segmento la rendono un'auto davvero potente, mentre 120 la rendono un'auto di potenza media.

    Là fuori la gente solitamente guida auto medie da 100 e pochi piu' cv, e usa pc con dischi da 160 e 2 gb di ram, e tutto ciò gli va bene così, non so se rendo l'idea.
     
  8. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Un 2 litri con 170cv non è potente per la propria categoria....è che bmw si è interstardita a tenere gli aspirati mentre tutta la concorrenza è sui turbo....e chiaramente da un 2 litri aspirato è dura tirare fuori più di quei cavalli....finalmente se ne è resa conto e infatti in futuro si vedranno solo i turbo (peccato per il capitolo M ma li è un altro discorso)....nella categoria 1,8-2 litri benza bmw è indietro rispetto a vw e forse pure rispetto a fiat.....la giulietta il suo bel 1.8 turbo lo ha..che poi non piaccia è soggettivo ma il motore c'è....come pure il TFSI...

    L'aspirato può avere senso da 3 litri in su dove le potenza in gioco sono altre....oppure si va sui v-tec honda per rimane sugli aspirati ma comunque 200cv sulla civic si tirano fuori a regimi elevati....e comunque il TFSI è superiore al v-tec come prestazioni....che poi piaccia lo stile di guida dell'aspirato è un'altra questione anche questa....

    C'è gente che reputa un polmone pure il 2,5 litri 6L della Z4....:biggrin:..figurarsi un 2 litri allora...ma sono considerazioni SOGGETTIVE....che ognuno è libero di fare....

    Tutta la gente che gira con auto normali sui 100cv non vuol dire che non le reputi lente....solo che per l'uso che deve farne (o per le proprie finanze o magari proprie idee) è abbastanza si vede....
     
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Le rivali a listino ora tutte con il common rail come dati sono simili al 118d (A3,golf....)...certo che se vai a provare contro un iniettore pompa come il 140cv della A3 nelle riprese il 118d si prende la paga....ma i CR vw ora sono pari se non inferiori al 18d...

    Se vai a prendere il 1.9 tdi 130cv IP della golf IV li sono cavoli amari per tutti i diesel sotto i 150cv....:cool:
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Purtroppo il problema degli aspirati di oggi è che vengono montati su auto sempre più pesanti, con rapporti lunghi e norme antinquinamento sempre più severe e restrittive.

    Una progressione del genere per un 2000 è agghiacciante IMHO, sebbene qua ci sia l'aggravio del peso essendo cabrio (ed è capibile la scelta dell'aspirato a benzina)


    Un 1600 turbo gli passa sopra e torna indietro :rolleyes:
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Si però devi contare che non ha senso una ripresa in 4° da 60 orari su un aspirato....a 2500 giri è morto completamente il motore...si sveglia sui 4500 giri :mrgreen:

    Se scalava in 2° allora si ragionava di più :cool:
     
  12. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    da ex possessore di 116i posso dire che l'unica volta che l'ho tirata la lancetta era scesa poco oltre i 200 km/h
     
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    5° o 6° marcia?
     
  14. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    5 marcia
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ah perché ti sembra che oltre i 4000 si svegli? :rolleyes: Guarda quel motore ce l'ha un mio amico su una 320i cabrio, ok è pesantissima ma il motore NON HA PROGRESSIONE da 1000 a 7000 va pari pari senza un minimo di grinta o di brio sembra rotto :eek:

    Prova a fare la stessa ripresa con una golf 1.4 tsi 160cv :wink:
     
  16. Franz.hs

    Franz.hs Kartista

    162
    1
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    27
    118d E81 Ignoranza:tanta
    Beh guarda i multijet fiat mi danno una paga che non ti dico... i vecchi IP non ne parliamo.....

    Guarda vorrei proprio provarli sti CR VW....

    Se è come dici tu è giusto dire un'altra cosa però.....

    Sotto questo punto di vista il Common rail è quindi stato uno step evolutivo per quanto riguarda i consumi, la silenziosità, l'affidabilità (.....forse)..... ma ha fatto un passo indietro per quanto riguarda le prestazioni più utili nella guida misto lenta, ossia la ripresa, lo scatto da basse velocità insomma tutto quello che puo venirti utile in un sorpasso o in una partenza da fermo....
     
  17. Franz.hs

    Franz.hs Kartista

    162
    1
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    27
    118d E81 Ignoranza:tanta
    Anche il mio:sad:

    è proprio a questo che mi riferisco!!....è normale e giusto tutto ciò?

    è davvero colpa del peso troppo elevato di queste vetture il fatto che EFFETTIVAMENTE non vanno una mazza in rapporto alla potenza che hanno??
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Però le macchine si provano prima di comprarle :rolleyes: Nel caso tuo l'erogazione molto fluida e i rapporti lunghi penalizzano la sensazione di brillantezza, ma guarda che la tua macchina piano non va, alla luce dei consumi che si ritrova ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Una 116i ha prestazioni dignitose, ma non ha un carattere certamente brillante è un'auto fatta per muoversi con disinvoltura in ogni situazione senza fretta, con un occhio ai costi (un 1600 consente un significativo risparmio rispetto a un 2000 in assicurazione) e alla rivendibilità, 118i e 120i IMHO hanno ben poco senso, vanno poco, consumano tanto e non le rivendi più, giusto sulla cabrio hanno senso.
     
  19. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    E' quello che stavo cercando di far capire io...hai espresso il pensiero in maniera perfetta =D>=D>

    La 147 1.9 150cv sotto i 130-140 va di più di un 118d...quello è certo....poi perde un pò....

    Gli IP davano il meglio nelle riprese in qualunque marcia....nelle marce alte poi fanno paura...solo che tiravano fino a un regime più basso per esempio del tuo 18d il quale arriva oltre i 4500 senza problemi...un IP dava il meglio fino a 3500 poi basta....

    Considerazione: cosa conta però tirare un diesel fino a quei regimi dove sia potenza che coppia calano? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque il 118d ha un brio comunque tutto sommato accettabile....basta non mettere la 6° per sorpassare :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2010
  20. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Con la golf hai anche 2 turbo che tirano però :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">...e un peso nettamente inferiore...logico che a sensazione vada molto di più...eppure come dati dichiarati siamo li 8-[
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina