116d Rimappato o modulo "qui i risultati"! | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

116d Rimappato o modulo "qui i risultati"!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da antoniogorizia, 2 Gennaio 2012.

  1. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Certo, ovviamente...sto solo fantasticando per ora :wink: ; come molti altri lo fanno per i fari, per i cerchi per l assetto e per cosi via...in questo caso però spero di continuare a fantasticare e che queste fantasie non diventino realtà :wink: ....Piu che altro mi sembra strano che quando l ha contattato Matteo non ha preso neanche in considerazione che il problema fosse la mappatura,ma che ci fosse un problema di altre natura...il che però mi suona strano se prima andava tutto bene e dopo 3600km il DPF si è subito intasato (come rilevato da diagnosi)...tutto li.. dato che è risaputo a sto punto che esiste sto problema al DPF (per quanto riguarda l intasamento in casi come questo) anche se ripeto...a parole di Matteo il DPF è identico a quello del 120d e se non da problemi a un 120d mappato non vede perchè dovrebbe darne a un 116/118d rimappato con meno cavalli (in effetti il ragionamento fila....poi io non me ne intendo e ci son di sicuro persone molto piu preparate in merito) :wink:...piu che altro AR147 dice sia un problema che si è gia presentato in molti casi....e se dovesse capitare anche a me tra 1000km o piu? :sad: La mappatura continua a non esserne la causa?? tutto li è quello su cui sto fantasticando e che sto cercando di capire...mi sto preparando al peggio piu che altro...perchè ho un brutto presentimento anche se l auto va benissimo...per ora...piu che altro se all auto si accendesse la spia...e volessi decidere si montare un downpipe Matteo è a circa 90 km da me...potrei montarlo a casa e fare la strada con ancora la centralia che lo gestisce anche se non c è piu?? o andrebbe subito in recovery?? 8-[ 8-[ #-opiu che altro dovrei pagare ancora l ulteriore modifica (l'eliminazione della gestione del DPF e quindi l'adeguamento alle nuove "esigenze dell auto?? ) :sad:
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ma perchè non glielo chiedi?
     
  3. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    perchè mi sembra inutile....(per ora) dato che non mi si è presentato il problema...e spero non si presenti...

    sto chiedendo a voi consigli nel caso si presentasse il problema...cosa dovrei fare io...cosa dovrebbe in teoria fare lui in questo caso...se è possibile montare il downpipe qui a casa e fare 90km per togliere la gestione del DPF dalla mappatura...dei consigli...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2012
  4. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    io ho mappato da luca mondello... non ho mai rullato, ma ho fatto diversi km..... anche lui dice che non è possibile avere stesse prestazioni del 118d mappato, però quando attaccò la centralina al pc il software gli riconosceva come un 318d sbalordito anche lui di questo( la mia è una delle prime 116d forse hanno usato centraline muletto o che sò) e se dava gli stessi incrementi di un 116d fatto da lui i precedenza andava in recovery, controllato aveva di base valori più alti, specialmente di gasolio e turbina....

    appena ho tempo rullerò la mia per vedere cosa esce...

    con sicurezza va di più di un 120d pre rest (163cv)perchè ho provato con un amico..
     
  5. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Wow...

    Quando sento di questi problemi sono contento di aver preso il 123... Purtroppo mappare e modificare può portare degli effetti collaterali, si spera sempre di essere tra i fortunati che non ne avranno ma purtroppo è il rovescio della medaglia del tuning meccanico... Starò diventando vecchio, ma preferisco prendere un'auto con di base qualche cavallo in più e fare solo soft soft tuning... Non c'ho più il fisico pe' ste preoccupazioni... :mrgreen:
     
  6. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    io sono dell'idea che se le cose vanno fatte bene con le dovute manutenzioni, precauzioni ed attenzioni, non si dovrebbero avere problemi, certo se si fanno le cose esasperate è ovvio che si avranno inconvenienti, 192 cv su un 116d con dpf sono davvero troppi a mio avviso, le temperature fra turbo e dpf saranno elefatissime è per quello che si monta il downpipe....
     
  7. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Non so se sia impressione mia o cosa....ma mettendo la mano allo scarico i "gas" scottano veramente tanto rispetto a prima...prima potevo metterla tranquillamente davanti allo scarico dopo un utilizzo intenso che che non succedeva niente...ora se la si lascia è quasi impossibile tenerla vicino...anche dopo un normale utlizzo...la temperatura dell'acqua con la mappatura è salita di due/tre gradi rispetto a originale...cosa strana è che mentre la tiro si abbassa anche a 86/87 gradi....mentr quando vado piano si alza anche a 93gradi....

    Comunque io mi son fidato...per ora va tutto bene a me... a parole di Matteo non si doveva intasare il DPF perchè , come gia detto, è il medesimo del 120d che se mappato non da problemi...in effetti non mi pare sbagliato come ragionamento :sad: 8-[ io comuquq mi sono fidato...boh magari ho visto " i cavalli facili" e son stato abbagliato da quelli...mi disse anche che per far durare un motore basta un buon olio e la sostituzione costante...il problema del DPF però non sembrava toccarlo minimamente...la macchina per ora va veramente bene...è una cosa a dir poco disumana....non pensavo che un 116d potesse arrivare a tanto...in 3°, 4° marcia in rotonda ad aprire con controlli attivi parte il posteriore...saranno i 435Nm boh...rende veramente molto e spero rimanga cosi :sad:
     
  8. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    i gas dalla marmitta sono leggermente più caldi anche sulla mia ma la mia ha tutto uno scarico rifatto sarà dovuto a quello per la tua sarà dovuto ad dpf che fà da tappo almeno credo
     
  9. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    col dpf su è normale che scaldi di più lo scarico, ecco perchè è molto meglio levare il filtro...

    Anche la mia da mappata con ancora il filtro su emanava un calore pazzesco allo scarico d'estate :eek: Adesso invece per nulla
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2012
  10. abracadabra

    abracadabra Kartista

    196
    9
    3 Giugno 2011
    Reputazione:
    180
    BMW 225D coupè sport 218 cv
    Finalmente sono riuscito a quadrare il cerchio. Non essendo un esperto nè di meccanica nè di elettronica, mi limiterò a raccontare per filo e per segno tutta l'avventura. Poi le conclusioni le trarrete voi (su qualche termine cercate di essere "perspicaci"). Vi faccio la cronistoria:

    - a 3000 km ho montato un modulo aggiuntivo cntech mantenuto sino a 26.000 km circa

    - a 22.000 km circa ho montato un filtro a secco sprintfiler

    - a 26.000 km circa sono andato da Mister X a far rimappare la centralina mantenendo il DPF su suo consiglio. Avevo chiesto in tutte le lingie se era il caso di eliminarlo onde evitare di avere problemi, ma il preparatore me lo ha sconsigliato per evitare di perdere contropressione alla turbina. Piuttosto mi dice che avrei potuto sostituirlo con un catalizzatore 400 celle, ma essendo nuovo il DPF mi ha consigliato caldamente di mantenerlo (a toglierlo sembrava di fargli un dispetto). Mi sono raccomandato di farmi una mappatura affidabile (170 cv circa) in quanto non devo fare le corse o andare a fare il tamarro al bar. Esce una mappa da 192 cv. Mi dice che è in sicurezza. L'auto è un missile e sono contento. Il viaggo di 800 km tra andata e ritorno ne è valsa la pena...

    -dopo un mese e mezzo che avevo la rimappa, arrivato a 29.500 km circa, mi compare la spia di anomalia del DPF. (è stato nel venerdì della settimana scorsa)

    -chiamo Mister X presentandogli il problema (sono stato tranquillo e pacato e non l'ho accusato di nulla, volevo solo info). Mister X mi ha detto che era impossibile che fosse la mappa e che probabilmente era una sonda impazzita. Ha detto inoltre che la colpa poteva essere del modulo che avevo prima. Mi ha chiesto inoltre se l'auto era in recovery e gli ho risposto che andava regolarmente. Allora mi ha risposto: "Se va qual'è il problema? Sai quante auto segnano anomalie ma vanno bene..." Sinceramente non mi è sembrata una gran risposta... cmq vabbè... gli ho chiesto disponibilità per montare un downpipe ma mi ha risposto che erano soldi buttati via... allora io ho insistito ma mi ha detto che l'artigiano che li fabbrica era già in ferie...

    -di notte provo a farmi 200 km di autostrada per sturare il DPF ma nulla;

    - appena tornato, incazzato, cerco come un pazzo su ebay e trovo un downpipe in vendita sottoprezzo; pensando fosse una fregatura ho mandato un'email pietosa al venditore che ho poi scoperto essere l'utente Enry_89 del forum;

    -sabato sera (cioè il giorno dopo) io ed enry_89 ci siamo incontrati a metà strada per lo scambio, così nel giro di un giorno ho rimediato già il mitico tubo (fabbricato da RP corse di Torino);

    -lunedì mattina di questa settimana chiamo Mister X dicendo che ho rimediato il tubo e che il viaggio in autostrada non è servita a pulire il DPF. Mi ribadisce che secondo lui è una sonda. Gli chiedo in ogni caso disponibilità per fare il lavoro ma mi dice che dalle sue parti i meccanici sono tutti in ferie per un mese e pertanto devo arrangiarmi col tubo "perchè lui non può prendere a testate le porte delle officine per montarmelo" ma che poi non avrebbe avuto problemi ad adeguarmi la centralina; nega in ogni caso qualsiasi responsabilità;

    -preso dal nervoso vado nel pomeriggio in BMW per una diagnosi (non so se comprendete l'imbarazzo): risultato DPF intasato e sonde OK (il meccanico credeva che avessi un 120D appena ci era salito sopra... quando gli ho detto che era un 116D aveva già capito...)

    - comincio ad andare in cerca di un meccanico che mi monti il tubo dalle mie parti ma erano tutti incasinati. In ogni caso tutti mi hanno sconsigliato di montare il tubo senza adeguare la centralina, facendo 400 km... me l'han descritto come un suicidio;

    - preso dallo sconforto mi ricordo di un'officina a cui avevo chiesto tempo addietro di farmi l'asseto, cosa che gli addetti mi avevano scongliato contro il loro interesse in quanto ritenevano che il modello di auto sufficientemente rigida; il meccanico mi da disponibilità per montare il tubo ma mi ricorda della necessità di adeguare i parametri; quando gli parlo di un viaggio di 400 km mi dice che sono pazzo e mi chiede le motivazioni del viaggio. Mi comunica che anche il suo team si intende di rimappe, che conosce le potenzialità del 116D=118D e mi dice che è stato un autentico suicidio per la turbina girare con 192 cv col dpf. Mi consiglia inoltre di cambiare olio e filtro olio in quanto a seguito delle rigenerazioni fallite ci dovevano essere eccessive quantità di diesel nell'olio del motore (non mi intendo di meccanica ma mi sono fidato)

    - mercoledì gli ho lasciato l'auto e la sono andato a ritirarla oggi alle 12,00. Risultato: downpipe montato perfettamente. Auto rimappata da zero. Tira molto più da basso. Sound molto più cupo ma non eccessivo. L'auto sembra più fluida di prima (uso la mia ragazza come "metro"; mi ha detto che con la precedente mappa quando accelleravo sentiva il colpo al collo; con la nuova invece viene attaccata di più al sedile ma senza il colpo secco). E' migliorata come consumi a parità di guida. Nelle rotonde a mio avviso scodazza più di prima. Il meccanico mi ha detto che il mappatore si è messo le mani nei capelli per farmela; ha dovuto non solo smontare la centralina ma addirittura aprirla fisicamente dicendo che era un gran casino. L'olio del montore ormai era diventato diesel con qualche goccia di olio che tentava di sopravvivere. Ovviamente è stato cambiato del tutto.

    -Risultato: nella sfiga sono contento! Forse alla lunga avrei schiantato la turbina.

    - Il meccanico è rimasto molto sodfisfatto del tubo. Ho dato i riferimenti di RP corse e penso che vi contatterà a breve.

    - Unica pecca: non ho potuto rullarla perchè non li ha. Ma se mi voglio togliere lo sfizio qualche banco in zona lo conosco.

    - L'officina che mi ha fatto il lavoro è l'officina Energy di Forlì. Il titolare è una persona molto alla mano e affidabile (non ha quella presunzione di essere il genio della lampada come altri... che pensano di essere gli unici competenti nel settore e magari...)

    Questo è l'esito della mia avventura. Come ripeto non sono in condizione di imputare colpe, ma posso dire che l'atteggiamento di "qualcuno" mi è piaciuto poco; mi sono sentito per così dire "abbandonato"... non voglio mettere in dubbio le professionalità delle persone, ma credo che un errore in buona fede possa capitare a tutti e che non sia così anormale che qualche previsione possa essere disattesa tenendo conto che il mio 116D era il primo che faceva tirato così tanto. Personalmente dubito che il DPF si sia intasato per il modulo che non avevo neanche più.. poi ognuno può pensare ciò che crede. A voi i giudizi.

    Ringrazio enry_89 per la disponibilità ad allungarmi il tubo quanto prima, RP corse per la qualità del pezzo e l'officina Energy di Forlì per avermi rimesso in sesto l'auto. Forse riuscirò ad andare da qualche parte nei giorni di ferie che mi rimangono!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Te lo avevo scritto che 192 cv erano troppi con il dpf .comunque tutto è finito bene pace e amen.
     
  12. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    Tanto bene no..alla fine quanto hai speso?
     
  13. abracadabra

    abracadabra Kartista

    196
    9
    3 Giugno 2011
    Reputazione:
    180
    BMW 225D coupè sport 218 cv
    Guarda io ti credevo anche, ma per Mister X togliere il DPF era ed è una bestemmia...
     
  14. abracadabra

    abracadabra Kartista

    196
    9
    3 Giugno 2011
    Reputazione:
    180
    BMW 225D coupè sport 218 cv
    Ecco qui tocchi un tasto dolente... perchè comunque ci ho dovuto mettere olio nuovo di sana pianta e rimappare da zero, più il costo del downpipe...

    lasciamo perdere...

    La cosa che mi rallegra è che ora mi sento più tranquillo, che non ho spaccato nulla, e che il downpipe l'ho sempre voluto mettere e quindi non mi è pesato questo...

    Il problema è stato il cambio dell'olio che me lo sarei potuto risparmiare se non avessi avuto questo problema e che alla fine ho mappato l'auto due volte...
     
  15. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Scusa...mi stai dicendo che sono a rischio di aver buttato 350 euro nel ce*so praticamente?? quindi hai speso tra una cosa e l'altra all'incirca 1000 euro dopo averne appena spesi neanche due mesi fa 350???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2013
  16. abracadabra

    abracadabra Kartista

    196
    9
    3 Giugno 2011
    Reputazione:
    180
    BMW 225D coupè sport 218 cv
    Rispetto a quello che avrei speso per un lavoro fatto a puntino con downpipe compreso dal preparatore di zona, direi che ho speso circa 450-500 euro in più (ovvero la rimappa di Mister X e un cambio di olio che mi sarei potuto risparmiare)

    Tieni conto che non è semplicissimo dimostrare giuridicamente che l'intasamento del DPF sia stato causato da una mappatura (che fra l'altro può essere usata solo a fini sportivi...)

    Se poi tieni conto che devo fare 800 km per andare e tornare dal sig. X puoi già immaginare l'impazzimento ecc...

    Inoltre la mia professione mi insegna che fare cause civili per 450-500 è un autentico suicidio quindi a volte tocca lasciar perdere. Inoltre Mister X mi aveva dato disponibilità nel farmi l'aggiornamento della mappa a seguito dell'installazione del downpipe ma sinceramente mi eroun po sfiduciato. Alla fine ho deciso così. Avrei potuto spedirgli la centralina anche per posta...

    Come ripeto, io non posso imputare responsabilità. Magari a te non succede nulla e sono stato sfigato io. Non voglio creare il panico generale. Io mi sono limitato a raccontare la mia esperienza.

    Non pensare che io sia un tipo arrendevole o a cui sia facile fregare i soldi. Se poi devo essere sincero 350 euro da me non li ha presi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Agosto 2012
  17. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    secondo me con 186 cv puo' anche non intasarsi se ogni tanto fai viaggi lunghi e tranquilli
     
  18. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Non ho capito, quindi tu una volta montato il downpipe hai tenuto la mappa di misterX togliendo solo le rigenerazioni??

    Io per quello la porterei anche da lui a farla "aggiornare" se dovessi montare il downpipe per via di un problema al DPF...quello che ti chiedevo io era se in tal caso ovvero di un "aggiornamento" della centralina misterX faceva gratuitamente o voleva ancora dei soldi...perchè come ho gia detto l'unico mio problema e unica richiesta fatta a misterX è stata quella di una mappa affidabile che non danneggiasse il DPF

    In che senso 350 euro da te non li ha presi??

    Per quello si....però da 186cv a 192 non è che cambi poi molto la questione...Io piu che altro si ognni volta che la uso faccio minimo una 20ina di chilometri....e mi è stato detto che il filtro antiparticolato si intasa facendo brevi distanze...la tiro anche in modo che si pulisca...mi ricordo che quando era originale sentivo che andava in rigenerazione...il rumore diventava piu cupo quando schiacciavo, sembrava quasi un benzina! Ora non riesco a capire se lo fa sempre o se non lo ha mai fatto...

    Se dovessi montare il downpipe da me è fattibile senza un "ponte per auto" (tenendo conto che ho parecchia manualità) ??

    Inoltre se dovessi montarlo senza però togliere le rigenerazioni e quindi la gestione del DPF e percorrere circa 95km per aggiornare la mappa succederebbe qualcosa???
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ma se l'auto ti va bene non so' quanto ti convenga ,poi se vuoi stare piu' tranquillo.. penso 95km si possano fare senza dpf pero' è sempre meglio chiedere.
     
  20. abracadabra

    abracadabra Kartista

    196
    9
    3 Giugno 2011
    Reputazione:
    180
    BMW 225D coupè sport 218 cv
    La mia auto è stata rimappata da zero. Infatti adesso tira molto di più da basso. Sfiorando l'acceleratore l'auto sta a 2000 giri, appena spingo un pelo di più sale a 3000. Sembra quasi di avere una sorta di "gas rapido".

    Il preparatore di zona mi ha sconsigliato di girare senza DPF senza aver regolato la mappa perchè il gasolio che viene iniettato per le rigenerazioni che poi falliscono, finisce nell'olio del motore.

    Come ti ripeto, forse io sono stato un caso sfigato. Al max puoi aspettare i primi di settembre, ti fai fare il tubo dall'amico di mister X, lo fai montare dal suo amico meccanico e poi ti fai aggiornare la mappa. Non so se te la mapperà da zero o se toglie solo la rigenerazione.

    Il mio preparatore di zona mi ha detto che l'auto andava mappata da zero perchè cambiano tutti i valori di contropressione. Non si tratta solo di "spingere un tasto" del tipo "rigenerazione on/off". La turbina va regolata diversamente.

    Poi per quel che ne capisco io... quando avevo lo scooter ci mettevo le mani da solo, ma adesso con l'auto no.

    Altra cosa: il preparatore di zona mi ha raccomandato di tenere lo start and stop sempre disattivato, perchè se ci spingi un po e poi spegni l'auto di botto al semaforo secchi la turbina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Agosto 2012

Condividi questa Pagina