15000km l'anno non sono tanti..diciamo che è una percorrenza perfetta (nè pochi nè molti)..i tagliandi sono cari (BMW e Audi si distinguono da quel che so)..15000km si possono fare anche a benzina e in tal caso meglio la 116i che consuma sicuramente meno del 118i da 170cv. I 136cv turbo del 116i non sono pochi e l'auto si muove con una spinta più che dignitosa (a detta di chi ce l'ha)..come consumi stiamo sui 10 in urbano e 15 in extra senza pestare troppo..questo è un range indicativo ma parlando con chi ce l'ha mi pareva che i consumi fossero circa questi
Io ho un 116i e dopo 900km iniziali che ho fatto non supero i 9,5km/l ma io faccio SOLO città...per prestazioni ti assicuro che va benissimo ed in Sport fa miracoli contro altre auto più cavallate...il 118i cmq beve quasi uguale ma spinge di più, però ci sono più di 2mila euro di differenza...
strani questi consumi, io faccio gli stessi 9-10 km/l di urbano con la Z che ha un 2.5 da 192cv (ovviamente andando con il piede leggero)
116D Msport Vs A180 premium Io andando tranquillo facevo gli 8 Km/l con il 335i, e 14,5 Km/l in autostrada /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque il 118i non consuma più del 116i, anzi, leggendo i vostri consumi forse qualcosa meno... Io usandola anche in Sport e con qualche tiratina ogni tanto, mi segna una media di 11,5 Km/l...Usandola tranquillo arrivo anche ai 13km/l in città... In autostrada sono sui 17km/l con cruise control impostato a 120 km/h... Nell'ultimo viaggio che ho fatto a Mantova ho fatto 200 km di autostrada, con qualche tiratina a quasi 200km/h, più 60 Km tra extraurbano ed urbano, e mi segnava 15,7 Km/l di media...Ho fatto anche la foto ma la ho sul PC... Sent from my Super iPhone 4 using Tapatalk
Potrei pensare a un benzina! Ma 15 mi sembrano un Po pochi! Aspetto suggerimenti! Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
Quello che manca alla serie 1 e proprio un bel tetto panoramico come quello Mercedes ....sarebbe stata ancor più bella ....per il resto sempre BMW /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
116D Msport Vs A180 premium Non sono pochi se pensi che è un 170cv...Se vuoi consumare meno devi per forza andare di gasolio...Sicuramente la scelta migliore sarebbe il 118d... Se ti interessa solo consumare poco 116d ED, e te ne freghi delle prestazioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my Super iPhone 4 using Tapatalk
Range indicativi consumi: Diesel (tranne 125d): minimo 15 km/L in città e massimo 20 in extra (116d anche 21) Benzina (116i e 118i): 10 km/L in città e 15 km/L in extra (in autostrada a velocità costante si guadagna qualcosa) Il 116i avrà per forza un po' di vantaggio rispetto il 118i (cmqe entrambi sono 1.6)
Beh la 1 a gasolio la escluderei! Se stessi sul benzina 136 cv della 116i mi basterebbero! Ma in linea di massima un motore benzina oggi quanti km può fare? Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
Più del diesel 2.0 BMW di sicuro..cmqe non ci sono problemi di durata..anzi il benzina rischia meno rotture del diesel..basta lasciar girare un poco il motore al minimo prima di spegnerlo perchè le turbine si scaldano parecchio
Ciao , fra le 2 ti consiglierei cmq la f20 , anch'io quando decisi di cambiare la mia 120d e87 diedi un occhio alla MB ma sinceramente una volta fatto il giro di prova e guardato con attenzione interni e dettagli non ho avuto nessun dubbio per optare per la f20 ( l'hanno migliorata un po' in tutto comfort compreso, mentre secondo me la MB è un progetto nuovo che dovranno sicuramente migliorare oltrettutto ci sono incognite che verranno svelate solo fra un anno o 2 per quanto riguarda affidabilità e problemi , d'altro canto con la bmw si sanno già ormai tutte le rogne e parecchie sono state risolte ). Se non fai molta strada ti consiglio il 116i o 118i se vuoi levarti qualche sfizio alla guida , altrimenti vai di 118d , io mi trovo benissimo , i consumi sono ottimi , sono sui 18,3 andando normale ( nota che faccio poca città e prevalentemente autostrada e extraurbane ) e anche tirando consuma cmq poco :wink: poi se vieni da una mini secondo me la scelta è obbligata , fai un bel salto in avanti come abitabilità e comfort e c'è da contare il plus della trazione posteriore che non ti deluderà come piacere di guida :wink:
le rogne della MB già si conoscono, il problema della qualità degli interni dei primissimi modelli è stato corretto e i problemi (non solo classe A) con gli inniettori dei propultori OM651 è stato risolto cambiando da iniettori piezo a solenoide, cmq per i modelli interessati MB ha fatto una azione di richiamo per risolvere il problema, BMW invece per i suoi problemi sull'N47 tace e continua a venderli.
ma cosa fai ti sei comprato la zetona per andare piano!?!? andando tranquillo?? e perchè riuscivi ad andare tranquillo con quella bestia???
116D Msport Vs A180 premium Assolutamente no /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Però ho fatto una prova un giorno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per come la usavo normalmente sembrava di avere il serbatoio bucato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque, tornando IT, se la scelta è ricaduta sulla F20, e vorresti un benzina, vai di 116i se vuoi costi di gestione un po' più bassi e sopratutto guardando il budget, altrimenti ti direi 118i /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il 116i l'avevo provato e non mi era dispiaciuto...Io ho preso il 118i solo perché è riuscito a farmi lo stesso prezzo del 116i, altrimenti avrei optato per quest'ultimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my Super iPhone 4 using Tapatalk
beh come detto anche da marowak uno fa tutte le prove, poi ti posso assicurare che andando scappottati assapori di più l'auto ad andature moderate /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi ovvio quel tasto sport ogni tanto si fa pigiare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> fine OT
Con il 116i si risparmia anche non poco di bollo..100kw tondi tondi..1 kw in più e scatta un diverso metodo di calcolo
Io intendevo piu a problemi sulla nuova classe A a chilometraggio elevato visto che è una vettura nuova ci vorrà tempo per vedere la sua affidabilità, cmq dopo il test drive e dopo averne viste diverse sia dentro che fuori, non mi sembra abbia interni 'premium' , la f20 guardando la precedente serie è molto migliorata in questo e posso dire anche in comfort , oltre al fatto che a livello tecnico è superiore alla MB , constatando il fatto che marco1989 viene da una mini penso che voglia avere lo stesso tipo di divertimento se non qualcosa in piu' dalla sua futura auto , quindi consiglio la f20 se ricerca anche questa peculiarità.
Se la devi prendere subito ti consiglio la classe a perché tra poco uscirà un restyling sulla serie1 che le cambierà completamente il frontale. Se puoi aspettare il restyling prendi la serie 1! (Dovrebbe uscire a fine anno)
davvero? strano! per la prima serie 1 hanno aspettato poco piu di 3 anni per il restiling che ha cambiato veramente poco..per questa nuova , che non ha ancora un grande mercato dopo meno di 2 anni dall'uscita viene già fatto un restiling che cambia completamente il frontale? no dai speriamo di no..
116D Msport Vs A180 premium La prenderei tra qualche mese! Ho calcolato 18000 km l anno negli ultimi 5! Sicuramente a breve mi sparerò un test drive con entrambe, anche nel caso mercedes allora potrei buttarmi su un benzina?