116D Msport Vs A180 premium Non so chi l ha detto, ma sicuro non vale per me!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
116D Msport Vs A180 premium Ieri sono andato in concessionaria per firmare il finanziamento!! mi è stato detto che il ritardo è dovuto ai cerchi 18" msport! Comunque a inizio settimana sará in concessionaria !! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">:) domanda... Le termiche sui 18"?? Sono fattibili?
R: 116D Msport Vs A180 premium yes. Ti allisto x il raduno allora é Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
116D Msport Vs A180 premium Purtroppo per il raduno mi tocca passare!! Sono a un matrimonio! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora in bocca al lupo per il nuovo arrivo!!! Cmq le termiche sui 18 sono fattibili ma io le sconsiglio per costo e prestazioni (la termica lavora meglio se a spalla alta e con battistrada stretto).
116D Msport Vs A180 premium Andrei di cerchi più gomme invernali, ma in bmw mi hanno cercato 1500 per i 376 e 1400 per i 377!! E un po' troppo!!
Purtroppo i prezzi degli originali nuovi sono quelli. Ne parlavo giusto ieri con altri utenti che con 600 circa dal gommista riesci a prendere delle buone invernali con cerchi in ferro. Ok non saranno il massimo ma per come la vedo io devono fare il "lavoro sporco" quindi tanto vale prenderli così.
116D Msport Vs A180 premium Secondo me dipende tanto dove abiti...se stai al nord o in montagna ok invernali anche su cerchio in ferro, se vivi a Roma o in un'altro posto dove l'inverno si "sente" meno vanno bene anche sui 18" così riesci a mantenere anche l'estetica. Io comunque sono di Pisa e da due anni mi sono trasferito a Milano e le termiche le ho sempre avute su cerchi sia da 18" che da 19" senza mai avere problemi di nessun tipo...
Io abito in provincia di brescia sul lago di iseo, nevicherà tre volte l'anno, in quei casi potrei anche lasciarla nel garage la macchina! In caso di ghiaccio e brina come si comporta la macchina con le termiche del 18?
116D Msport Vs A180 premium http://www.cerchigomme.it/configuratore/configuratore.aspx?clvcbr=BMW&clvcmd=944&cldm=16&clpnms=4096%3b4096 Qualcuno conosce questo sito???
E' uno dei tanti siti .. cmqe per le termiche io sceglierei cerchi da 16 o 17 .. se poi uno ha soldi da buttare con i 18 o 19 le cui gomme termiche costano uno sproposito faccia pure .. senza contare che non hanno praticamente spalla che invece servirebbe .. almeno in inverno IMHO Io sono sempre stato contrario a pneumatici troppo ribassati .. e a dire il vero sono sconsigliati da qualsiasi "esperto" (pilota, amatore, gommista, meccanico) perchè andrebbero bene in pista ma su strada arrivano invece a peggiorare la dinamica di guida .. senza contare i soldi che si buttano per sistemare cerchi e pneumatici danneggiati dalle asperità stradali (a volte vedo strade che sembrano aver visto passarci sopra dei tank, senza contare le buche in città) .. lasciamoli ai tedeschi i cerchi di grande diametro visto che se lo possono permettere per la qualità del manto stradale So che molti non la pensano così ma per me una spalla 45/40 è già al limite (sempre considerando le strade italiane) .. l'ideale sarebbe un 225/50 R17 .. misura che però l'F20 non monta
a Roma, a meno che non vai in montagna nei weekend, le termiche non si montano proprio.....altro che 17 o 18 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> io, vivendo al nord, sarei per un bel set di MAK bimmer da 17 (magari neri ) con termiche da 225 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora questi... http://www.ebay.it/itm/CERCHI-IN-LEGA-MAK-BIMMER-BMW-Serie-1-8x17-5x120-MAT-BLACK-286-/360738739321?pt=Cerchi&hash=item53fdb45479&_uhb=1 !! Piaciono molto anche a me, ma il prezzo delle gomme? meglio prenderle online o da gommista?
in realtà nemmeno in pista vanno bene... anzi, peggiorano soprattutto in pista la dinamica di guida.. infatti la misura consigliata è 17, massimo 18... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (se noti, in F1, hanno dei cerchietti piccolissimi.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) x le macchina "stradali" le misure grandi sono solo estetica.. e come hai detto giustamente tu, peggiorano la dinamica di guida, oltre ad aumentare i consumi e ridurre la "velocità di punta"/ripresa.. (ovvio, quest'ultima, poca roba) come dici tu, io x le termiche metterei 16" e per le estive 18".. i 18" x migliorare l'estetica rispetto ai 16-17, ma senza peggiorare più di quel tanto tutto il resto: dinamica di guida, consumi, ecc.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Perchè con i 16 terrei a mano qualcosa http://www.ebay.it/itm/kit-4-Cerchi-in-lega-16-Bmw-Mak-Bimmer-Serie-1-F20-F21-E85-E87-Mini-Countryman-/251297041548?pt=Cerchi&hash=item3a82788c8c&_uhb=1
IMHO, per le termiche, la misura migliore sono i 16" con gomme 205-55... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> c'è gente che monta le termiche sui 19"... quindi, ognuno deve valutare in base alle proprie esigenze/gusti... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> vivendo (tu) a BS, ti consiglio le 205/55/16...