R: 116d e chi se lo aspettava .....vogliamo dire la verità ? Visto e considerato che i 3/4 delle vetture non arrivano a 200.000km e vengono vendute come rottami in est Europa o nord Africa quando va bene.... .....l'unica cosa importante é che quei 200.000km li facciano al minimo sindacale di affidabilità, ed in quello BMW ultimamente non brilla manco sul 2.0d....altro che versatilità !!
quotissimo, la avevo anche io. la 118i ch ho adesso è pur vero che ha 27 cv in più ed è un benzina, ma sembra di guidare una Ferrari a confronto. e vi dirò che pur sentendo chiaramente la differenza, non mi sta facendo rimpiangere più di tanto la TT 1.8T quattro 225 cv che avevo prima!
Un poco di chiarezza: A180 CDI manuale: motore 1.5 dCi Renault A180 CDI automatica: motore Mercedes 1.8 litri (OM 651) BMW 116d: 2 litri, cambio automatico o manuale BMW 116d ED: 1.6 solo manuale
Dipende dai punti di vista. Il 1.6 che ha la 116d ED proviene da Mini, ok che fa parte del gruppo BMW, ma se vogliamo, è un motore pensato per una segmento B e messo su una segmento C, dov'è la differenza? Non solo, ma il 1.5 dCi Renault è un SIGNOR motore.
R: 116d e chi se lo aspettava Quoto....altrimenti qua salta fuori che il 116d deve avere per forza un 6L altrimenti non é una vera BMW !! E sopratutto quoto per il 1.5 francese.....l'ho guidato automatico su una vettura di quasi 2 tonn.....già mi facevo il segno della croce, invece va davvero bene e consuma poco !
Credo che mercedes con la a180 abbia puntato più sul tenere bassi i costi degli optional piuttosto che sul motore, ho fatto un preventivo per una a180 sport con tutto l'inimmaginabile veniva 27000 da scontare P.iva. Insomma se interessano di più gli "addobbi" e non importa che la macchina non sia il massimo nei sorpassi veloci, allora va più che bene, per il resto di terza e quarta la 116d se ne va...e pure di corsa
eh ma la tp per apprezzarla bisogna salire con i cv, la tua 120 sarà un kart...a me tocca rosicà e aspettare lo sblocco delle ecu
Le BMW serie F (F10, F20, F30 e compagnia bella) sono dotate di chip antituning, e a quanto pare ad oggi questo blocco non è stato bypassato, almeno non qui in Italia.