Da una settimana ho una 114i sostitutiva. Per chi fosse interessato, ecco una piccola recensione del motore. 114i fa pensare ad un 1400 ed infatti guidandola ne ho avuto conferma. Non puo' che essere un 1400. Lentissimo in accelerazione, anche tirando le marce il motore sale di giri molto lentamente. Gia' a 5000 urla che non ne puo' piu'. Mi han detto che ha 98-99 cv ma in realta' secondo me ne ha di meno. O forse e' molto strozzato perche' con moltissima calma sale anche a 170-180 ma e' in ripresa ed accelerazione che non tornano i conti. Mi spiego: una macchina che arriva a 180 ha un'accelerazione soddisfacente, grintosa anche se con un motore piccolo. Questa invece non ha proprio grinta: che riprendi da 40 km/h in 5a o in 2a non cambia, la progressione e' sempre quella, non c'e' differenza. La Modus 1200 75 cv di mia moglie ha piu' accelerazione ! E fino ai 120-130 le sta davanti senza problemi. Poi guardo il libretto e vedo che e' un 1600 turbo...... Non ho parole. No comment. Consumi: guidando tranquillo, autostrada a 130, il cdb dice 7.8-8 l/100km. il diesel e' decisamente un'altra cosa. Bocciata in tutto.
mah, l'ho guidata anche io quella macchina non mi è sembrata così pessima a livello di motore,certo se il livelllo di paragone è una serie 5 sarà sempre un polmone, ma per i cavalli che ha non mi è per niente dispiaciuta..
Nel segmento della F20, c'è chi effettua il downsizing a 360° e chi parzialmente. Bmw lo ha effettuato solo sui motori, ed avendo la trazione posteriore , diminuire i pesi è praticamente impossibile. Quando arriverà la trazione anteriore , saranno 100Kg da trainare in meno, ed il 1.4 avrà senso.
F20 114i Potenza: 102 cv Coppia: 180 Nm 0-100km/h: 11.2s Vel. max: 195 km/h Peso: 1365Kg Pneumatici: 195/55 R16 Mah, i dati non mentono, non so cosa si possa pretendere da questa "entry level". Uno può sempre dire: "Io viaggio in BMW" Di sicuro non la porterà in pista.
A confronto con lo "sprint" della VW Golf VI 1.6 oppure VII 1.2 TSI penso siamo allo stesso livello, o no ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho noleggiato una golf 1200 tsi. Si siamo li, la golf pero' mi sembrava avesse piu' coppia. E consumava meno, facevo i 16 km/l reali, da pieno a pieno. Era un motore piu' grintoso, sprintoso in basso e medio, si sedeva agli alti o con le marce alte. Il 114i invece e' sempre uguale, bassi, medi, alti o marce alte o basse. Sempre uguale. km ? Non ricordo. Domani guardo, mi pare sui 15 mila. Tocca tenerla fino a mercoledi almeno....
premesso che ho letto solo F11 quindi non sapevo la potenza, ma parliamo sempre di 184cv contro 102 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
100 cv che devono spingere 1400Kg mi sembrano un po' pochini Ma l'erogazione è veramente così moscia e piatta?
come non detto. beh però le prestazioni dichiarate son quelle, non ci si può aspettare che faccia di meglio. considerando tutto non sono neanche malaccio
certo che un 1.6 turbo da 100 cv.... una volta si diceva che gli dei fanno impazzire coloro che vogliono distruggere; ma non sarebbe stato meglio un 1.6 aspirato della Mini cooper p.e. ? con rapporti adeguati avrebbe fornito buone prestazioni; e poi sarebbe costato meno per l'assenza del compressore; mah! saluti
Certo che fare un motore "piccolo" rinunciando alle prestazioni e ritrova pure che consuma......non è che ci sia tanta coerenza.
ciao Puccio, come rapporto peso potenza poteva essere migliore, anzi lo sarebbe stato sicuramente , e poi con dei rapporti adeguati non credo sarebbe stato così priva di brillantezza come questo
quest'auto potenzialmente può arrivare a 140 cv, l'hanno fatta depotenziata e poco briosa apposta, altrimenti chi compra più le versioni superiori? è come il 116d, che è identico sputato al 118d da 143cv, non cambia proprio nulla.