08| 13 Giugno '10| GRAND PRIX DU CANADA 2010

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 4 Giugno 2010.

  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    qualcuno può dirmi se c'è qualche sito dove posso vedere le qualifiche?
     
  2. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Prova qui, però serve il programma da installare

    http://www.rojadirecta.com/
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Hamilton in vetta. libere 3

    Scritto da Davide Reinato il 12 giugno 2010 3 Commenti Versione Stampabile

    La terza sessione di prove libere del Gran Premio del Canada si conclude con Lewis Hamilton al top della classifica. Il pilota inglese della McLaren ha fatto segnare un tempo di 1:16.058 e si è messo dietro Mark Webber che ha un ritardo di due decimi abbondanti e Fernando Alonso, a quattro decimi dalla vetta.

    Michael Schumacher è in quarta posizione, praticamente a quattro centesimi da Alonso, mentre dietro c’è Vettel in quinta posizione. Kubica con la sua Renault R30 non va oltre il sesto posto, ma anche lui ha un distacco contenuto a 5 decimi. I primi sei hanno un distacco di 595 millesimi di secondo e questo lascia presagire ad una qualifica tiratissima e con sicuri colpi di scena per quanto riguarda la pole position.

    La sessione si è svolta senza troppi problemi. Inizialmente, Chandhok ha avuto un guasto tecnico e ha perso un po’ di tempo prima di riprendere la pista, mentre è stata una sessione più complicata per Rosberg che ha accusato un guasto alla frizione e ha preso la pista solo a tre minuti dal termine, portandosi a casa solo un diciottesimo posto.

    Al limite Felipe Massa, che ottiene il dodicesimo posto che conferma le difficoltà del pilota con le gomme. Il brasiliano è stato anche protagonista di un incidente, apparentemente senza conseguenze per la vettura: è andato a strisciare contro un muretto di protezione e il cerchio ha fatto una gran scintilla a causa dell’attrito.

    Lo stesso Hamilton ha toccato il muretto sul finale, ma neanche per lui ci sono state fortunatamente delle conseguenze. Discorso diverso per Di Grassi che ha perso il controllo della sua monoposto ed è andato fuori, strisciando contro le barriere di protezione e poi insabbiandosi.

    Pos Pilota Team Tempo Giri

    1. Hamilton McLaren-Mercedes 1:16.058 15

    2. Webber Red Bull-Renault 1:16.340 + 0.282 16

    3. Alonso Ferrari 1:16.495 + 0.437 19

    4. Schumacher Mercedes 1:16.536 + 0.478 15

    5. Vettel Red Bull-Renault 1:16.582 + 0.524 16

    6. Kubica Renault 1:16.653 + 0.595 18

    7. Sutil Force India-Mercedes 1:16.673 + 0.615 15

    8. Button McLaren-Mercedes 1:16.699 + 0.641 16

    9. Liuzzi Force India-Mercedes 1:16.814 + 0.756 15

    10. Petrov Renault 1:16.982 + 0.924 18

    11. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:17.121 + 1.063 16

    12. Massa Ferrari 1:17.231 + 1.173 16

    13. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:17.331 + 1.273 22

    14. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:17.548 + 1.490 20

    15. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:17.609 + 1.551 16

    16. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:17.633 + 1.575 21

    17. Barrichello Williams-Cosworth 1:17.789 + 1.731 18

    18. Rosberg Mercedes 1:17.979 + 1.921 4

    19. Trulli Lotus-Cosworth 1:19.013 + 2.955 15

    20. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:19.447 + 3.389 16

    21. Glock Virgin-Cosworth 1:19.536 + 3.478 22

    22. di Grassi Virgin-Cosworth 1:19.844 + 3.786 20

    23. Senna HRT-Cosworth 1:20.325 + 4.267 18

    24. Chandhok HRT-Cosworth 1
     
  4. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Hamilton in pole, finalmente non cè piu una lattina davanti a tutti, comunque Weber è ancora davanti a Vettel...
     
  5. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    20:01 – Hamilton strapazza la Red Bull per la prima volta in qualifica quest’anno! Webber è secondo, terzo è Vettel. Fernando Alonso è riuscito a conquistare la seconda fila. Lo spagnolo partirà domani in quarta posizione, Button partirà in quinta posizione, davanti ad un ottimo Liuzzi. Massa è settimo, Kubica ottavo, Sutil è nono e Rosberg è decimo.

    ma se domani webber parte con le dure....mi sa che nn ce n è x nessuno
     
  6. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    Hamilton è un mostro =D>=D>
     
  7. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Luigino il solito mostro, finchè non ci arriva ci prova. Webber ancora davanti, se la RBR lo penalizza per favorire Vettel sbaglia di grosso. Ottimo Liuzzi, Alonso benissimo, WE senza errori e alla fine quel che poteva l'ha fatto. Massa anonimo come sempre a mio avviso, mi aspettavo qualcosina in più da Kubica forse....

    Ah, MSC....

    :haha :haha
     
  8. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Io spero almeno un terzo posto di Alonso, ma davanti ci sono le 2 lattine che volano, sarà difficile!
     
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Lewis Hamilton ha messo fine al dominio della Red Bull in qualifica quest’anno ottenendo la pole position nelle qualifiche del Gran Premio del Canada. Il pilota della McLaren ha battuto negli ultimi istanti della Q3 Mark Webber e Sebastian Vettel.

    L’inglese era parso certo della pole all’inizio dell’ultima sessione con 1.15.500. Ma al secondo run sia Webber che Fernando Alonso (Ferrari) hanno fatto meglio, con lo spagnolo con gomme morbide come la McLaren mentre Webber ha optato per la mescola dura.

    Il primo tentativo di Hamilton è andato a vuoto ma l’inglese ha tenuto duro e al giro successivo ha ottenuto il miglior tempo con 268 millesimi di vantaggio. Hamilton ha poi dovuto parcheggiare la vettura sul tracciato in quanto è rimasto a corto di carburante.

    Vettel si è accontentato della terza posizione alle spalle del suo compagno di squadra dopo aver abortito un giro quando è finito lungo all’ultima chicane.

    Quarta posizione per Alonso, davanti alla McLaren di Jenson Button. Grande prestazione dell’italiano Tonio Liuzzi, sesto con la Force India e davanti all’altra Ferrari di Felipe Massa. Ottavo Kubica con la Renault seguito da Adrian Sutil (Force India) e Nico Rosberg (Mercedes). E’ andata male invece per Michael Schumacher che non è riuscito ad accedere alla Q3 dopo un errore all’ultima chicane.

    Tempi delle qualifiche e griglia di partenza del GP Canada

    Pos Pilota Team Q1 Q2 Q3

    1. Hamilton McLaren-Mercedes 1:15.889 1:15.528 1:15.105

    2. Webber Red Bull-Renault 1:16.423 1:15.692 1:15.373

    3. Vettel Red Bull-Renault 1:16.129 1:15.556 1:15.420

    4. Alonso Ferrari 1:16.171 1:15.597 1:15.435

    5. Button McLaren-Mercedes 1:16.371 1:15.742 1:15.520

    6. Liuzzi Force India-Mercedes 1:17.086 1:16.171 1:15.648

    7. Massa Ferrari 1:16.673 1:16.314 1:15.688

    8. Kubica Renault 1:16.370 1:15.682 1:15.715

    9. Sutil Force India-Mercedes 1:16.495 1:16.295 1:15.881

    10. Rosberg Mercedes 1:16.350 1:16.001 1:16.071

    11. Barrichello Williams-Cosworth 1:16.880 1:16.434

    12. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:16.770 1:16.438

    13. Schumacher Mercedes 1:16.598 1:16.492

    14. Petrov Renault 1:16.569 1:16.844

    15. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:17.356 1:16.928

    16. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:17.027 1:17.029

    17. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:17.611 1:17.384

    18. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:18.019

    19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:18.237

    20. Trulli Lotus-Cosworth 1:18.698

    21. Glock Virgin-Cosworth 1:18.941

    22. Senna HRT-Cosworth 1:19.484

    23. di Grassi Virgin-Cosworth 1:19.675

    24. Chandhok HRT-Cosworth 1:27.757
     
  10. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    avete visto Webber come ha cancellato la scritta dalle gomme nel suo giro veloce? :mrgreen:

    e Vettel nel primo tentativo di raggiungerlo la chicane l'ha tagliata piena...

    [​IMG]

    :mrgreen:
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Hamilton, tre pole su tre in Canada

    Lewis Hamilton ha conquistato la sua terza pole position in carriera a Montreal, al suo quarto anno in F1, con la stagione scorsa in cui non si è corso in Canada. Il pilota inglese della McLaren è sempre stato davanti a tutti sul circuito di Gilles Villeneuve da che è entrato nella massima competizione motoristica, nel 2007.

    "E' stata una granded giornata, una superba partenza di questo weekend", ha commentato Lewis nella conferenza stampa del dopo qualifiche. "Ho tanti ricordi qui e mi sono venuti in mente quando in radio mi hanno avvertito che avevo conquistato la pole position. Mi sono ricordato di quando ho vinto e preso la pole per la prima volta nella mia carriera".

    Hamilton ha dovuto mollare la macchina subito dopo la linea del traguardo per non rimanere a secco di benzina, ma nonostante questo Lewis ha ringraziato tutta la squadra per il grande lavoro svolto tra le ultime libere e le qualifiche. "Ho danneggiato la macchina nelle libere del mattino e la squadra è stata capace di rimetterla in sesto nei tempi giusti. Questa è la dimostrazione della loro grande professionalità. Hanno fatto davvero bene", ha concluso il poleman del Canada.
     
  12. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Bravo Alonso.. peccato per quei 15 millesimi che lo faranno partire dal lato sporco!

    Domani prevedo una bella gara....

    In caso di Safety Car MSC potrà superare ben 12 auto:mrgreen:
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Pare che entrambi i lati della pista siano gommati bene a Montreal


    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    Detto questo, la mediocrità dimostrata da MSC sta raggiungendo nuove e insuperabili vette.



    Occhio domani alla prima curva, c'è "Mark lo squartatore" tra Hamilton e Vettel



    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     
  14. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Red Bull: Webber e Vettel confidano nelle gomme dure

    La Red Bull ha mancato la pole position nelle qualifiche del Gran Premio del Canada ma Mark Webber e Sebastian Vettel si sono detti certi di aver scelto le gomme giuste. Hamilton, primo davanti al duo Red Bull, ha infatti utilizzato la mescola piu’ morbida che nelle prove libere si era dimostrata troppo fragile per essere utilizzata nel primo stint.

    “Abbiamo pensato che potevamo fare un buon lavoro in qualifica con le gomme dure” ha dichiarato Webber. “Sapevamo di essere competitivi per la prima fila. La McLaren ha le gomme morbide, sarà una gara lunga domani e abbiamo in programma di fare del nostro meglio. Penso sia un qualcosa che giocherà a nostro favore. Con le inevitabili safety car qui e lì, ci sono molti modi in cui la gara potrebbe svilupparsi. Confidiamo nelle nostre munizioni, Seb ed io siamo di nuovo nella top 3″.

    Vettel ha ammesso di essersi trovato in difficoltà in chiusura della Q3 e di aver faticato nel far lavorare le gomme “prime”.

    “E’ stata un’ultima sessione divertente” ha dichiarato Vettel. “Siamo usciti con le gomme dure, ci vuole un po’ per scaldarle, non è stato un giro perfetto, non molto pulito, quindi sono contento di essere terzo. Vedremo cosa potremo fare domani, sono contento che entrambi abbiamo scelto le gomme dure, visto che con le morbide è difficile fare piu’ di qualche giro”.
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Le lattine però divorano le gomme, sarà una gara interessante :cool:

    Magari, a Webber gli hanno tirato le orecchie per bene, temo che non potrà fare cavolate, ma mai dire mai :biggrin:
     
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....ma quanto sara' mediocre anzi anonimo Massa!? Ben due decimi in piu' del campeon.....potremmo pensare che possa avere difficolta' come dichiara a trovare il grip per utilizzare il suo stile di guida come avviene anche per Schumy? Forse sono due pippe immense e uno ha vinto i mondiali che ha vinto per semplice coincidenza mentre il secondo quando ha sfiorato il mondiale gudava come un drago con sorpassi da storia della f1 (quello doppio in Canada ad esempio) o forse le attuali gomme e reciproche vetture non riescono a farli esprimere.....forse.
     
  17. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Mah, sarà anche lo "squartatore" ma lui mica ha fatto nulla, è stato fermo al suo posto, quindi non penso che si metterà a fare a botte alla prima curva, anche perchè adesso ha tutto da perdere.... :-k

    Si ma 2 decimi valgono 3-4 posizioni in griglia, e in gara pesano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P.S. Poi almeno in questa gara Ferrari è superiore a MB, quindi nè MSC può essere scusato (perchè Nico con la stessa macchina gli ha rifilato mezzo secondo) nè a parer mio Massa, sempre e costantemente più lento.

    Non lo voglio demonizzare, è corretto e umano 100 volte Alonso, però è sempre più lento, punto. Se fosse tutto 'sto gran pilota non dovrebbe almeno pareggiare le prestazioni del compagno? :wink:
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    sono diversi stili di guida......sono incompatibilita' con l'attuale vettura o comportamento della vettura......quando un pilota e' in questa situazione difficilmente riesce a uscirne velocemente, entrambi quelli che ho citato non trovano grip e non riescono a mettere la macchina dove vogliono percui paragonarli ai tempi dei compagni non serve, sono stili di guda diversi......con questa cagata poi in F1 di non poter fare test di sviluppo i piloti in questa situazione possono solo fare del loro meglio ma non saranno mai in gara davvero......vale anche in senso opposto ovvero un pilotello medio che si trova sulla monoposto che riesce a farlo esprimere.....
     
  19. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.389
    708
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    quoto alla grande=D>
     
  20. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    Webber parte 5 posizioni indietro per aver sostituito il cambio.
     

Condividi questa Pagina