Mi sa che state facendo un po' di confusione..... Nella pre restyling il faro vicino al "rene" e' abbagliante,quando si tira la leva per il lampeggio si accende, mentre gli abbaglianti fissi vengono fatti dal faro esterno che inclinando la lente diventa abbagliante. Nel Restyling, il faretto (angels ) vicino al rene funge da luce diurna....e tutto il resto viene fatto da quello esterno,in sintesi, NON HA la lampadina alogena per il lampeggio,spero di essermi spiegato bene
il lampeggio lo fa il faro bixenon esterno muovendo la paratia in modo veloce. (almeno é quello che ho visto su una serie 1)
il mio è un pre rest 11/2004 ma il lampeggio e l'abbagliante lo fa con il faro vicino al rene,tanto più che accendendolo si vede la differenza di colore,lo xenon che rimane mezza luce è bianco mentre l'abbagliante che non è xenon e giallo.
[/quote] niente da eccepire,ma io eppure ho visto un 5er nuovo rest dove il faro vicino al rene aveva queste venature,alla mia domanda al venditore lui replica che quello interno è solo diurno mentre l'abbagliante lo fa il faro esterno muovendo la paratia. non ci capisco più niente.....
preso da tutti questi interrogativi sono andato in garage a provare premetto che la mia è una E60 restyling... tenendo la manetta su AUTO, luci diurne rigorosamente accese, fari esterni anabbaglianti, fari interni spenti. al ruotare dello sterzo, con l'ALC si accende il faro interno rivolto nel verso della sterzata. abbaglianti: fari esterni che alzano le cosiddette paratie. mettendo la manetta solo sugli anabbaglianti, i fari interni non si sono accesi in nessun caso.
la mia pur essendo restyling come la tua, ha i fari interni diversi... allora mi sa che veramente i tuoi fungono solo da luci diurne...
Anche la mia, ma quando vuoi mettere gli abbaglianti "fissi" si spengono e si muove la lente degli anabbagliani xeno, diventando un abbagliante
riassumendo: Pre.rest luci esterne xenon anabbaglianti e abbaglianti fissi luci interne alogene per lampeggio e abbaglianti fissi angel a singola luminosità Rest luci esterne xenon anabbaglianti ,abbaglianti fissi, lampeggio luci interne alogene corner light solo se vetro zigrinato angel a doppia luminosità :wink:
sarà una questione di programmazione del sw allora , su tutte le prerest che ho visto gli abbaglianti vengono fatti da xenon+alogene :wink:
Sulle prerest dipende da che fari montano con gli xenon base sono fatti solo dalle alogene, con i bixenon (tutte quelle italiane) alogene piu xenon sui quali si sposta una paratia, ALC come per i bixenon su tutte il lampeggio e' fatto dalle alogene. Sulle rest invece le alogene abbaglianti non ci sono e viene tutto fatto dagli xenon. Per quanto riguarda il lampeggio con gli xenon l'unico problema penso sia che esagerando coi lampeggi a luci spente si accorcia la vita delle lampade. Per il problema della lenta accensione invece bisogna anche ricordare che all'accensione se ci fate caso fanno un vero e proprio flash che per un lampeggio dovrebbe essere piu' che sufficiente anche se subito dopo per alcuni secondi cala la luminosita.
sui xenon della seconda serie ( la 231cv)l'abbagliante è fatto semplicemente con un specie di palpebra o paratia che si voglia dire che si alza dalla posizione anabbagliante e dunque da completa luce.
allora.. lo avevo visto su una serie 1 il lampeggio viene fatto da qesta palpebra che sta dentro il fanale che si muove eccitata da un relé, in funzione parzializzata fa la mezza luce, tutta aperta fa l'abbagliante. la lampada allo xenon rimane sempre fissa.
diurne... Mi sembrano diversi anche gli angel (il tuo angel interno sembra arancione) Nei miei quando accesi è molto evidente la differenza tra la luce "giallognola" se accendo le luci di posizione (si accendono anche i baffi arancioni) e la luce bianca se invece lascio le posizione spente e accendo dal CCC le luci diurne. Appena ho tempo passo in concessionaria BMW e guardo che fari hanno le macchine esposte (la mia è import ) .... poi al limite chiedo .... e riferisco.