son d'accordo con te ma il diffusore non da qualche decimo e allora ok lasciamo perdere,qui si parla di almono 2"al giro!! se ferrari mclaren e bmw l'avessero girerebbero 1"piu'veloci di brawn e williams
Come fai a dire che il diffusore da 2 secondi al giro? Vuoi dire che le Red Bull se lo adottassero sarebbero 1'' e 8 più veloci delle Brown?
Personalmente ritengo sia una buffonata sperare che la FIA dichiari fuorilegge il diffusore perchè è dai tempi di Colin Chapman che nel 1978 introdusse genialmente le minigonne, che non assistiamo a qualce notevole intuizione tecnica. Certo c'han pensato gli altri e non la Ferrari. Ma è per questo che non vanno premiati? Credo proprio di no, anzi...La Brawn GP, peraltro indicata come scuderia da poco lo scorso anno, made in Honda, non mi risulta che monti un motorino da poco, ma un signor motore Mercedes, campione del mondo con Hamilton. La Williams, da parte sua, era caduta in disgrazia nel dopo Senna ma è stata, in questi ultimi 25 anni una scuderia da vertice assoluto. Infine la Toyota, che pur senza grandi tradizioni, già lo scorso anno mostrava notevoli potenzialità. Quindi hanno tuttele carte in regola per poter ambire a vincere i gran premi, non ha senso il piacere di arrivare sul podio. La Ferrari è l'unica con colpe veramente gravi per non aver saputo (o voluto come dice Andras) leggere con furbizia e sagacia i regolamenti, perchè McLaren trova in parte una giustificazione nella "rivoluzione" che sta accadendo all'interno del team, mentre in Renault gira aria di ritiro e conseguente controllo sui costi di progetto e sviluppo. Quindi, pur essendo io ferrarista, spero che "a quelli del tubo" non sia revocato nulla, per dare modo a Marenello di riflettere su quello che hanno e stanno combinando.
Solo una precisazione: nessuno ha inventato nulla. Il diffusore posteriore lo adottavano in varie forme praticamente tutti già da anni. Solo che quest'anno qualcuno ha creduto che fosse vietato dal regolamento, qualche altro no (magari supprtato dalla FIA, ricordiamo che la FIA ha fatto di tutto affinchè Brown rimanesse in F1 dopo il ritiro di Honada)
Credo che un piccolo dubbio sia legittimo,mi spiego: negli ultimi anni hanno rimproverato alla FIA (e con ragione!) che questa F1 non piace perchè:niente sorpassi,troppi soldi,vincono sempre le grandi scuderie ecc... Tutte cose vere,ci mancherebbe! Ora,negli ultimi anni con i continui cambi di regolamento hanno solo fatto una gran confusione (per citare le gomme Slick si-no-si) Per arrivare a questa stagione, ci può anche stare che una scuderia piccola approfitti del cambio di regole e allestisca una vettura eccezzionale. Bene, la mia domanda è, in Ferrari,McLaren e Bmw sono incapaci?(non credo) Con tutta la tecnologia,ingenieri,proggetisti ecc... i quali hanno sotto mano i regolamenti ogni giorno sono stati così "scemi" da non aprofittare di una falla del regolamento? Fatico a crederci... (magari mi sbaglio,eh) Non dico che sia un complotto(non sia mai!) ma c'è qualcosa che non va e ad Ecclestone va bene così perchè vuole dimostrare che la F1 è cambiata,che i piccoli possono vincere ecc....
dico che danno 2"secondi perche'la brawn non ha un motore ufficiale,ha un cambio semplicissimo e 2 piloti normalissimi non esistendo nessun tipo di appendice areodinamica e vedendo come guidano button e barrichello dai camera car si vede che la macchina e'straincollata!!a mio parere poi non vanno neanche al massimo,ieri button quando ha voluto ha tirato giu'piu'di 1 secondo!!!questi se volessero doppierebbero tutti!!ci sta che abbiano fatto una gran macchina ma da qua a dare 2"a tutti ce ne passa!la brawn e'a mio parere irregolare
il motore mercedes non conta 1 *****,non vincono x quello! se la force india avesse il diffusore andrebbe poco meno di williams e toyota smettiamola anche con questa storia del proggetto cominciato presto etc!!se vuole la ferrari ne fa correre 6 f1,non 2!!ferrari mclaren e bmw spendono il triplo di brawn e si fanno dare 2"a giro!!dai!scendiamo dalla pianta
Volendoci leggerci anche il complotto, quale criterio adotti e quale grado di giudizio UFFICIALE ti dà modo di dire che: 1) il cambio brawn è semplicissimo rispetto agli altri; 2) che la brawn non ha nessun appendice aerodinamica al di fuori del tanto contestato diffusore; 3) ritenere che la brawn sia irregolare, ergo da squalificare, perchè va più forte? La Brawn, come la toyota e la williams, come dicono su giornali, riviste e alla tv sono state progettate INTORNO al diffusore, DOPO aver chiesto alla FIA (non a te, a me o a qualcun'altro incompetente in materia) se ciò che stavano facendo è irregolare o meno. La FIA ha risposto che tutto ciò non è irregolare perchè NON VA CONTRO il REGOLAMENTO! Non si sta parlando di avere un motore con 50 cv in più cosa VIETATA dal regolamento ma di una configurazione diversa di una parte del fondo della vettura. In questa specifica parte la FIA non ha specificato TUTTO e quindi queste 3 squadre hanno sfruttato questa non-regolamentazione per avere un fondo diverso dalle altre, ha chiesto alla Federazione se tutto era ok e le altre squadre che, per un motivo o per un altro, non hanno questo diffusore diverso si aggrappano al regolamento per dichiararlo irregolare. Se bisogna incolpare qualcuno è la FIA incapace di scrivere un regolamento pacifico per tutti e in tutto, non nelle squadre che lo leggono al meglio per quello che è e sfruttano i punti oscuri. Se mi vuoi parlare di antisportività ti dico: NO. La F1 è uno sport altamente competitivo in cui da decenni si cerca di sfruttare il minimo particolare per guadagnare centesimi se non millesimi di secondi al giro, qualche volta effettuando delle modifiche aerodinamiche compatibili col regolamento (es. ala ad onda o cofano a pinna degli scorsi anni) altre volte oltre (mass-dumper della Renault) altre volte al limite (diffusore di quest'anno, ali traballanti come la Ferrari 1 anno o 2 fa non ricordo). Posso capire che se il tifoso vede macchine che l'anno scorso erano ultime o quasi dare 2 secondi al giro alla Ferrari e alla Mecca "soltanto" per un diffusore, gli possa prendere un infarto e incominciare a sparare sentenze di irregolarità (avvallate dai media o su cui questi ci ricamano per fare notizia e vendere giornali). Mi piacerebbe chiederti se tale fondo fosse utilizzato solo dalla Mecca cosa avresti detto? E se invece fosse la Ferrari l'unica ad avercelo (e conseguentemente rifilare 2" al giro a tutti)?? Io credo che nel primo caso avresti gridato al complotto, nel secondo avresti gioito dicendo "GRANDE FERRARI". Il tutto, espresso da tifoso convinto delle Ferrari, ma non convinto di questa direzione sportiva e tanto meno dei piloti.
molto semplice se ad avercelo fosse solo la mecca o solo la bmw nessuno starebbe qui a scandalizzarsi xche'mecca e bmw da 3 anni sono tra i 3 migliori!!quindi se ce l'avesse la mclaren staremmo qui a direk ha il diffusore ma ha sicuramente un ottimo team,un ottimo kers,cambio motore e telaio e un ottimo pilota campione del mondo!!! la brawn,la williams e toyota non hanno nulla di tutto questo!!!x quello e'cosi'evidente!!! la ferrari non potrebbe mai avrecelo perche'la ferrari e'una squadra che non imbroglia
Cari ferraristi... E' inutile prendersela. Parlo da tifoso di Kimi, quindi quasi ferrarista anch'io; quest'anno han sbagliato. Punto e basta. E non solo loro, se vogliamo essere obiettivi in primis ha sbagliato la Federazione, scrivendo un regolamento poco chiaro o dettagliato, o comunque soggetto a possibili variazioni di interpretazione; quindi chi ha osato ha fatto "l'affare". In secondo luogo ha sbagliato ritardando troppo la sentenza su sti benedetti diffusori, con i campionati di questi anni è difficile recuperare punti e quindi aver segnato "0" in ben 2 gare consecutive può pesare molto a fine stagione, quindi c'era bisogno che la questione fosse risolta subito. Poi il diffusore sarà anche contro lo spirito stesso del regolamento, che mira a rallentare le vetture, non si può negare; ma non per questo si può dar colpa a chi lo usa. Non perchè c'è una falla nel regolamento si deve dare dell'antisportivo o del ladro a chi ne approfitta. Han trovato la soluzione per andar più forte e fan bene a usarla, tanto più che gli è stato dato il permesso di farlo proprio dai grandi capi stessi. Da ciò risulta che Ferrari e le scuderie che se la prendono per sto diffusore han sbagliato, o han mancato di fantasia nel progettare la macchina. Nessuno vietava loro di chiedere il parere alla Federazione su questo particolare (come ha fatto Brawn)! Tentar non nuoce disse il saggio no? Quindi sarebbe ora di smettere di fare i bravi italiani vittimisti che dan la colpa sempre agli altri, sarebbe piuttosto il caso di abbassare la testa e la cresta e lavorare per recuperare il gap, tanto più che vetture senza diffusore ci stan dando una bella paga, giusto per far capire che seppur il diffusore dia dei vantaggi non è la causa prima per il quale siamo a quota zero. Il tutto ovviamente IMHO. :wink:
E qui ci sta il reppone... Alla Ferrari è andata bene più di una volta! Ricordate in Malesia 99 i flap laterali con la parte di fondo piatto mal costruiti??? Io all'epoca ero tifoso di Mika Hakkinen, in Malesia ha corso senza strafare e alla fine della gara Ron Dennis ha fatto reclamo. Se ben ricordate dapprima Ferrari squalificate, poi riammesse a pieni punti. E i flap eran effettivamente "fallati". Eppure alla fine le tolleranze li han tanuti in gioco. Quindi se ora il vantaggio ce l'hanno gli altri mi pare inutile piangere. E se il diffusore ce l'hanno le squadre "minori" meglio per loro, stavolta son stati più bravi di Ferrari che ci era arrivata e poi ci ha rinunciato.
Il male grosso quà è la FIA, non c'è niente da fare il resto è di conseguenza.... Hanno ridotto la F1 ad un circo,non un circus. Come si fà a dare credibilità ad una federazione che per tutelare i propri interessi economici organizza gare in paesi dove ci sono più cammelli che auto(ma molti più SOLDI) mentre si potrebbe correrre in piste molto più belle e blasonate e con orari insulsi (per favorire le tv e i SOLDI).Sul discorso regolamenti ho già detto la mia ossia più chiarezza e meno interpretazioni.
Posto che il Kers non dà benefici (se non in partenza e molto limitati sui rettilinei), io credo che sia un'alchimia tra: 1) progetto 2) piloti 3) strategia di gara Il progetto è lampante: non puoi dirmi che non sia così dato che una certa Red Bull, senza diffusore nè kers sta davanti (e non di poco) alla ferrari, e anche la bmw non è messa meglio delle rosse. I piloti stanno dando il peggio di sè: Hamilton con una macchina peggiore fa meglio perchè ragiona meglio (o sarà meglio consigliato) in fasi delicate e così il 4° posto di Melbourne (se non avessero ingannato) e il 7° di ieri ne sono l'esempio. Muretto e strategie sono palesemente colpevoli: presunzione con Massa, scelta errata di far mettere le rain a Raikonnen, strategia sulle 3 soste a massa a Melbourne... Su Toyota, Brawn e Williams: a mio avviso è frutto di un progetto migliore, un condizionamento regolamentare molto pesante a cui loro si sono meglio adattati per molti motivi. Sappiamo tutti che il 90% della prestazione (se non di più è frutto della macchina); metti Button sulla Ferrari e farà uguale se non peggio di Kimi e Felipe, e viceversa. Chi valeva di più era Schumi e in Renault Alonso (nel presente o recente passato ovvio). Si può dire che la direzione aiuti la Brawn (es. SC a melbourne) ma non si può dire che loro NON POSSONO avere un progetto migliore. La ferrari, così come la Mecca o la Renault e BMW non hanno soldi ad infinitum per svilupapre una macchina, ma mettono il loro budget elevato secondo le loro migliori convinzioni. Se queste sono errate, come quest'anno, è perchè hanno sbagliato. STOP. Combina il fatto che si sono trovati tutti di fronte a un regolamento totalmente nuovo dove le scuderie hanno messo in tempi diversi i loro migliori tecnici a progettare e preparare la macchina nuova, al fatto che tutti hanno dovuto ridurre i costi: a mio avviso in anni passati la Ferrari avrebbe fatto prima a reagire, cosa molto difficile ora per i costi e per una serie di problemi concatenati. La Ferrari ha già il fondo (così mi pare abbia scritto qualcuno nel topic di Melbourne) ma in questo fondo non ci riesce a fare entrare il cambio. Conseguenza: riprogettazione di molte parti della vettura = molto tempo = costi elevatissimi con magari una probabilità di successo molto bassa in quanto a quei livelli di complessità progettuale basta un solo componente non adatto per far risultare una macchina non competitiva. Vorrei vedere la Ferrari senza Kers cosa farebbe (secondo me meglio). In definitiva, posso capire la tua perplessità sulle 3 scuderie (ma non l'irregolarità), ma non puoi negare l'evidenza che sia ferrari che Mecca hanno sbagliato i progetti: la prova sta nella Red Bull. Pensa quello che vuoi, ma se soltanto la Force India non ha fatto punti come la Ferrari un motivo, che non sia l'irregolarità dei 3 là davanti, ci deve pur essere. E il mio parere è quello.
mi dispiace moltissimo rivangare il passato, però... questa è una interpretazione ferraristica del regolamento, che espressamente vieta i giochi di squadra... [YOUTUBE]EyHUygPQ38E[/YOUTUBE]
Ieri ho visto una intervista a Domenicali, e non mi è piaciuta. Troppo atteggiamento da vincente e poca umiltà. Avrebbe dovuto cospargersi il capo di cenere come si dice, dopo queste 2 prime gare, e per tanti motivi
Non li vietava all'epoca. Il divieto è entrato in vigore dopo proprio per evitare cose come queste :wink:
Perseverare è diabolico, continuare così significa meritarsi ampiamente un 2009 sulla falsariga delle prime 2 gare. 0 punti con 2 macchine dopo due gare, se non dobbiamo tornare indietro al terrificante 1980 per trovare un risultato del genere poco ci manca