Assolutamente d'accordo. Sulle gomme però, il problema più grave ce l'aveva la Ferrari e credo si possa dire che lo hanno mitigato notevolmente, almeno in gara. Peraltro, guardavo il GP con l'iPhone in mano, per vedere la tabella dei tempi: dove durante le prove la Ferrari perdeva molto rispetto ai primi quattro, cioè in S2 e S3, in gara otteneva tempi sempre in linea con i migliori, se non addirittura tra i più bassi. Speriamo abbiano capito, Alonso e i tecnici, dove intervenire. Ovviamente non me lo aspetto da Domenicali: meno ci mette lo zampino, meglio è per tutti...
Nuova stagione e medesimo commento per quanto mi riguarda sul solito DOMENICHINO DOMENICALI: vai a ....
Si ma quanto poteva avere di più? Non lo sapremo mai, ma di sicuro il 3° posto senza quell'errore ci poteva stare. Il che dimostra che una volta tanto la strategia Ferrari è stata azzeccata: entrambi i piloti hanno guadagnato posizioni in griglia rispetto alla partenza (salvo l'incidente di Alonso). Evidentemente le analisi fatte dopo la gara di Melbourne hanno dato buoni frutti.
Bhe quant'era il distacco con il 4° in quel momento? Era Heidfeld se non sbaglio, staccato di una 20ina di secondi. Direi che una volta giunto in 3a posizione avrebbe potuto amministrare, con gomme fresche e alle spalle un Hamilton in netta difficoltà. Credo che ragionevolmente si possa dire che la 3a posizione era tranquillamente alla sua portata. :wink: E in ogni caso si sarebbe messo dietro, solo con la strategia, quantomeno la McLaren di Hamilton, che non è poco.
Quando Alonso era in battaglia con Hamilton, Button era avanti di circa sei secondi. Vado a guardarmi i tempi e ve lo confermo. Edit: controllato. Al giro 43, lo spagnolo stava rinvenendo sul piede del 1.41.7 mentre Button era a 1.42.2. Il distacco tra i due era di sette secondi. Ma Button gestiva le gomme, infatti il giro successivo è sceso sul 1.41 alto, mentre Alonso e Hamilton, in bagarre tra loro erano un secondo (e oltre per Lewis) più lenti. Quindi sul possibile terzo posto per la Ferrari potrei anche essere d'accordo, più su mi par proprio di no...
Quoto Perdona, ma quale strategia? Hamilton era in grave difficoltà perchè le sue gomme sono andate in pappa, altrimenti, ragionando con i se, la musica sarebbe stata diversa. Hamilton è più veloce di Button.
"La Fia e gli steward che hanno preso quella decisione dovrebbero vergognarsi perché in questo modo hanno sancito che quello che da sempre è l’essenza delle corse automobilistiche - cioè il duello - diventa una scorrettezza che va punita. Invece il duello al volante è fatto di tattiche e di affondi di questo genere." Alberto Sabbatini http://blog.auto.it/autosprint/04/11/hamilton-e-alonso-una-penalita-antisportiva/
Come si può non essere d'accordo? Mi chiedo in quante ore di penalità sarebbero incorsi Gilles Villeneuve e Renè Arnoux in quella epica Digione 1978!!!!
Della strategia fa parte anche il saper prevedere e gestire il degrado delle gomme, anzi direi che è proprio l'elemento principale. :wink: