Molto interessanti, ci sarà da divertirsi domani. Peccato per la superiorità delle Brawn, che saranno imprendibili, ma grande bagar dietro. E si capisce anche perchè non piaceva alla Ferrari la norma sul valore delle vittorie: passaranno mesi prima che si riesca a vencere un GP, a meno di imprevisti per gli avversari...
La brawn: velocissima e bella. complimenti. (e anche l'idea di tener nascosto lo sponsor...) Red Bull: molto forte, soprattutto perchè non ha il tanto discusso estrattore posteriore... McLaren: Bmw: meglio kubica che il kers......:wink: Ferrari: prestazione deludente, ma soprattutto: ma che ca**o hanno che sono diventati tutti antipatici?!
la gara e'un'altra cosa!! nel q2 eravamo a mezzo secondo dalle brawn,domani sara'un'altra cosa,siamo gli unici con il kers e quelli con piu'benza vettel favorito,poi le ferrari
La cosa che stupisce di più in effetti è quella Red Bull sicura tra le prime, senza far parte della banda del buco!!! Bah...forse per domani non ci si potrà aspettare il VERO spettacolo della F1, ma sicuramente tanta curiosità per questo rimescolamento di carte. Poi il GP di Melbourne riserva sempre grandi sorprese già di suo...
El negro no puede! Il tam tam che ha preceduto l'inizio di stagione diceva che la F60 non era assolutamente la vettura più performante in pista, e si è visto, ma quella che negli stint di gara trattava meglio le slick consumandole meno e più uniformemente di tutte le altre. Fosse davvero così è stato molto importante entrare nel Q3 e sarà ancora più importante che nessuno dei nostri due rompa l'ala al via domani. Melbourne è gara da Safety Car, sarebbe strano non vederne almeno una. Il che potrebbe rimettere in gioco almeno per i punti anche Lewis Hamilton, che però è a rischio partenza dai box per un problema al cambio. In ogni caso nonostante da Ferrarista sia rammaricato di essere dietro la ventata d'aria nuova in F1 me gusta mucho, senza contare che a mio parere la FIA respingerà l'appello dei legalisti dopo Sepang e gli estrattori di Brawn/Toyota/Williams resteranno a norma, saranno gli altri a doversi adattare in fretta e furia. In tal caso l'ottima Redbull sarebbe nei guai perchè con la sospensione posteriore che si ritrova dovrebbe ridisegnare l'intero retrotreno e non solo il profilo estrattore. Si vocifera già invece di un travaso di tecnologia da Brawn GP a Mclaren causa condivisione della powerplant MB
Rispetto alle voci, che la "banda del buco" avrebbe dominato, nulla di nuovo. Sorprende la RedBull ......... Kubica senza Kers si è dimostrato un grande........ Le Ferrari ovviamente in difficoltà, a mio parere hanno parecchia benzina. Domani vedremo.:wink: Ho sentito su Sky che nei nuovi regolamenti 2009, c'è anche quello che dopo la fine delle qualifiche, 2-3 ore, verranno resi noti i quantitativi di benzina "imbarcati" dai Top 10
ovviamente amaro in bocca per le prestazioni delle FERRARI....ma un rimescolamento dei valori fa solo che bene per la F1 in modo da non avre sempre i soliti noti che si giocano pole e gara.....certo che domani le BROWN mi sa che saluteranno tutti da subito e faranno gara a se.... cmq onestamente spero che alla fine l'estrattore venga riconosciuto legale e che tutti gli altri si debbano adeguare così si darà un premio ai progettisti migliori che l'hanno studiato meglio. cmq mamma che brutte che sono le F di sto anno....e con colori che fan pietà...sorpatutto la BROWN...caschi dei piloti compresi
Secondo me sono sadici. Prima fanno scappare Rossi dal team ufficiale di MotoGP, ora hanno scaricato la scuderia di F1 proprio nel momento migliore.
In McLaren hanno deciso di sostituire il cambio della monoposto di Lewis Hamilton, vittima di un cedimento che gli ha impedito di girare in Q2. Questo costringerà il campione del mondo in carica a perdere cinque posizioni e a scattare dall’ultimo posto nel Gran Premio d’Australia. Un disguido che rende ancora più difficile la situazione del team di Woking. Dice Martin Whitmarsh: “Potevamo sostituire i rapporti, evitando la penalità, ma abbiamo optato per una soluzione più radicale“. Ai sensi delle dispozioni vigenti i cambi devono durare quattro Gran Premi. Via | F1grandprix.it
F1, grande soddisfazione nel team Brawn L’esito delle prove di qualificazione del Gran Premio d’Australia regala un bagno di piacevoli emozioni agli uomini dell’ultimo team sbarcato nel Circus. Per la Brawn GP quella di oggi è una giornata da incorniciare, perché segna il suo debutto in Formula 1 con una prima fila che la consegna direttamente alle pagine della storia. Tutti i componenti dello staff sono molto contenti, ma la felicità raggiunge il suo diapason in Jenson Button e Rubens Barrichello, ai quali va il primo e secondo posto nella griglia della gara di domani. La BGP001, a prescindere dalle polemiche sull’estrattore, si è dimostrata fluida e ben bilanciata, lasciando intendere che le sue performance nascono da un’ampia combinazione di fattori. Dice l’alfiere inglese: “Gli ultimi cinque-sei mesi non sono stati facili. Passare dal non avere un futuro in F1 alla pole position nella prima sfida è davvero incredibile. Dobbiamo ringraziare Ross Brawn e Nick Fry per questo. All’inizio delle prove libere il passo sembrava buono, ma non conoscevamo il vero potenziale degli altri. Da molto tempo non guidavo una vettura così competitiva. Abbiamo fatto un ottimo lavoro in questo weekend, anche l’affidabilità non ci preoccupa. E’ fantastico essere in prima fila. Difficile trovare le parole per spiegare le sensazioni che si provano. La squadra è rimasta unita e motivata, creando una monoposto molto competitiva“. Gli fa eco Barrichello, seduto accanto a lui: “Ribadisco quello che ha detto Jenson. Sono stati mesi difficili, a casa ad aspettare notizie. Voglio ringraziare Ross e tutti i ragazzi anche in Inghilterra, l’auto è stata fantastica. E’ andata benissimo in Q2 con poco carburante, in Q3 c’era invece del sottosterzo, abbiamo modificato qualcosa ma è stato un po’ difficile. In ogni caso occupare la prima fila è stupendo“. Lo è certamente meno per gli avversari, le cui ambizioni sembrano costrette al confronto con una nuova formazione in grado di esprimersi ad alto livello. Un motivo in più per accrescere l’interesse. Via | F1grandprix.it