01 - GP Australia - Melbourne | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

01 - GP Australia - Melbourne

Discussione in 'Formula 1' iniziata da DESHI BASARA, 24 Marzo 2009.

  1. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Anche io non so chi è peggio, con questi regolamenti nuovi e slick pensavo in una F1 + simile a quella del passato, indubbiamente è piu spettacolare di prima, ma è ancora + condizionata da fattori fuori dalla pista...:sad:
     
  2. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Non è che mi lamento, anche io son contento dello spettacolo, ma diamine, le gomme che duran 6 giri poi... Sembra il film Rollerball, si divertono a fare ascolti creando danni a chi corre quasi.... Una volta le gomme duravan tutta la gara, fine dei problemi. Ma se fosse per me torneremmo subito al'era Senna - Prost ecc. ecc. Solo che c'è una Federazione che fa oggettivamente paura, parlan tanto di nuovi regolamenti per abbattere i costi e poi cosa fa? Il Kers, che costa quasi come metà macchina!
    Basta ai piloti automi ok, ma togliendo l'elettronica mica mettendo le gomme che si sfaldano per regolamento!
     
  3. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ma davvero volete dirmi che ancora perdete tempo a guardare questi 4 buffoni con le loro ridicole auto ?
    Quando c'erano i 1.500 turbati da 1.200 cv in gara e 1.500 in prova , quella era vera Formula 1 .
    Ora come ora alcune auto da track vanno di piu' , e tra un paio d'anni vedremo in giro auto targate che in curva avranno le stesse prestazioni di queste formula 1 spuntate , soffocate da decine di restrizioni francamente incomprensibili .
    Che senso ha la formula 1 se non puo' esprimere il massimo della tecnologia disponibile ?
    Sarei curioso di vedere se una Zonda R (1.070 kg x 750 cv) od una Gumpert Apollo in configurazione 900 cv starebbero poi tanto dietro ad una F1 attuale , a cui si continua a tarpare letteralmente le ali . Basta vedere il risibile alettone posteriore , piu' stretto di Fassino visto di profilo...
     
  4. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    penso che questa sia una considerazione azzeccata...dovranno fare mente locale e forse prendere provvedimenti....finchè siamo in tempo...:-k
     
  5. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ti do pienamente ragione. Però c'è anche da tener conto del fattore sicurezza... Io sarei favorevole ad eliminare l'elettronica, tornare alle carreggiate larghe anni '90, gomme slick 100% come quest'anno, lasciare libera la progettazione dell'aerodinamica inferiore, ma nello stesso tempo limitare quella superiore semplificandola di molto (come si è un po' visto quest'anno) per rendere le vetture più spettacolari in curva e nei duelli, e il motore limitato solo nella cilindrata.... Torneremmo a vedere una F1 decente, dove chi progetta al meglio parte avvantaggiato, e dove il pilota non è più una scimmia come diceva Lauda ma chi ha il piede viene fuori...
    Purtroppo non si può tornare ai motori di una volta, colla tecnologia odierna ne uscirebbero velocità folli, sia in rettifilo che in percorrenza di curva, in caso di incidente sarebbero dolori seri...
     
  6. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    non ho mai avuto l'onore di povare una F1, ma solo una modesta formula bmw, che era già di pe sè difficile portare al limite, sti ragazzi che gareggiano la domenica non credo siano tanto scimmie...altimenti saremmo tutti campioni...chiunque potrebbe far meglio di alonso o kubica...

    Non diciamo cose che non possiamo dimostrare:wink:
     
  7. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    gara brutta e sfortunata!
    box come al solito catastrofico,chi sara'il cretino che ha cambiato la strategia di felipe da 2 a 3 soste??
    kimi non doveva sbagliare,a mio parere avrebbe vinto kubica,c'e'da ramarricarsi pensando che felipe era davanti robert.
    cmq domenica ci rifaremo..
    son cambiate le regole,le macchine etc ma hamilton ha sempre lo stesso culo dello scorso anno!!:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.378
    704
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    perfettamente d'accordo!!=D>
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    El negro puede

    E' ufficiale, fratelli rossi: la F60 è la reincarnazione della 312T5. Lenta, inaffidabile, vorace con le gomme.
    In compenso Raikkonen non ha perso il vizio di andare a muro una volta che la stanchezza comincia a farsi sentire ed il box non ha perso il vizio di assassinare le gare di Massa. Senza contare la tanta, troppa boria di tutta la truppa rossa. Che si cospargano il capo di cenere e riscoprano l'umiltà.
    La gara di ieri è stata la dimostrazione del fatto che il titolo lo vincerà nuovamente Lewis Hamilton, il quale ha una faccia da culo tale che ogni volta che lo vedi in un intervista gli romperesti i denti, ma in macchina spreme l'impossibile da una vettura in palese difficoltà (ma che per il terzo anno consecutivo non si rompe mai). Se dai primi 4 gp l'ultimo dei quali il 26 aprile, ossia prima del rientro in Europa, porta a casa 20/24 punti (ma qui lo dico e qui lo nego in caso di gara bagnata in Malesia o Cina Hamilton piazza pure un colpaccio) poi il nuovo diffusore Mecca (la FIA non bandirà quelli di Brawn/Toyota/Williams) assieme al fiato corto della Brawn faranno il resto. Scommettiamo?
     
  10. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Scommettiamo cosa? Che vince il mondiale? Perchè nella frase precedente hai lasciato il vuoto.

    Io spero proprio di no.. di culo ne ha già avuto abbastanza.
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Sarei pronto a scommetterci.
     
  12. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Se prende quei punti, la Brawn molla, la Ferrari e i suoi piloti farfallano, se il ragazzino ha la fortuna di Monaco, Canada e Brasile (solo per citarne alcuni) dell'anno scorso.. allora sì, vincerà di nuovo.
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Senza contare chi c'è in Renault a sbavare sulla Rossa.
    Peccato che certa gente in Ferrari pippi troppa neve colombiana per essere lucida in merito
    ](*,)
     
  14. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Era comprensibile non volere Alonso con Schumacher, l'anno dopo con un Raikonnen molto promettente e un Massa in crescita, l'anno ancora dopo con un Massa discreto e un Raikonnen campione del mondo.. ma quest'anno lo spagnolo era tranquillamente da rossa alle spese del finlandese. E infatti, qualifica anonima, gara murata..
    Quello che mi dà fastidio però è l'espressione identica sia che vinca il mondiale o che sbatta contro il muro. Lo potevo capire in Schumi che era 10 gradini su, ma da lui no...
     
  15. VIPERFRITZ

    VIPERFRITZ Secondo Pilota

    814
    30
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    458
    BMW E92 335i
    Beh, allora bisogna togliere sto "buco" alle Brawn!
    Non so se vi siete fatti qualche camera-car, ma rispetto alle altre auto queste due erano sui binari!!
    Non una correzione, non una difficoltà nella gestione dell'auto...

    Detto questo:

    1) Credo che "il buco" di Brawn, Williams e Toyota, non verrà giudicato illegale.
    Come han detto tutti, non è qualcosa che viola specificamente qualche parte del regolamento, ma solo una sua interpretazione.
    Ha voglia Briatore a cercare di giustificare la protesta con il fatto che le auto con questo sistema "vanno contro i principi dei nuovi regolamenti che vogliono le auto più sicure, meno veloci..." allora per andare secondo il regolamento devo costruire un'auto catorcio!!

    Secondo me toccherà correre tutti ai ripari, ed oltre a costare molto per lo sviluppo dell'auto, arriverà anche non prima di altri 2-3 GP, ma per la Ferrari si parla invece (almedi Barcellona (5° GP) o addirittura Turchia (7° GP). Mezza stagione tra i rincalzi...e col cacchio che puoi sperare al titolo!! Senza contar che la McLaren, tra quelle attualmente più indietro come sviluppo dell'aerodinamica, è tra le squadre "senza buco" ad essere più avanti nello sviluppo del buco e che potrebbe presentarsi per prima con questo sviluppo, non appena verrà dato il giudizio definitivo (quindi forse già dalla terza gara in poi).


    2) La penalizzazione di VETTEL a mio avviso è STUPIDA per 2 motivi.
    Per quanto riguarda l'arretramento, poichè a mio avviso nell'incidente c'è un concorso di colpa, non è che Vettel sia stato scorretto.
    Ok, era più lento, ma allora tutti quelli più lenti si devono far da parte?
    Bisogna farlo sudare un sorpasso oppure no?
    Si fa di tutto con i regolamenti per creare spettacolo con più sorpassi e poi, quando c'è un bell'episodio di "lotta" si penalizza?
    Se Kubica gli avesse lasciato lo spazio per girare, allora sarei stato daccordo.
    Ma se guardate la ripresa dal "davanti" (ovvero dalla telecamera posta alla curva dopo), mostra nettamente come Kubica avesse metà pista per poter star più largo.
    Ed invece, no...ha voluto chiudere la curva come se l'altro non fosse autorizzato a stare in pista, per poter uscire senza problemi, con la miglior traiettoria, e non dover aver problemi a difendere la curva successiva.
    Mi ricorda molto qualche sorpasso di Hamilton l'anno scorso, dove gli è andata bene più di una volta proprio perchè altri piloti intimoriti dal suo comportamento hanno inchiodato lasciandogli spazio.
    Solo che Kubica non ha trovato nel suo cammino un pilota bollito o un giovane che si fa scrupoli.

    Trovo stupido anche la sanzione economica perchè ha continuato a girare nonostante fosse danneggiato.
    Correttissima se gli fosse stata esposta la bandiera appropriata.
    Non è giusto che quando sbaglia anche la direzione gara a pagare sia il pilota!!


    3) Il Kers serve o non serve?
    Da un lato auto come la BMW di Kubica o la Red Bull di Vettel hanno dimostrato di poter andare molto veloci senza di questo...quindi magari il risparmio di peso, sotto certi aspetti, paga.
    Dall'altro se Kubica lo montava, forse avrebbe potuto evitare l'episodio dell'incidente...insomma, non si può negare che offra un discreto aiuto strategico nel difendere ed attaccare le posizioni!!
     
  16. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    il kers a metà stagione diventa obbligatorio per tutti giusto???
    piloti come kubica che se lo montano vanno in sovrapeso come faranno?
    mi sembra che kubica giri senza proprio per non sforare di peso.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Kubica se lo avesse montato non si sarebbe trovato a lottare con Vettel, perchè sarebbe stato molto più indietro.

    35 kg distribuiti in zavorra ottimizzano il comportamento dell'auto, e al momento ciò è più vantaggioso dell'avere qualche cavallo in più per 6 secondi ...
     
  18. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    L'ha detto Lauda mica io... E lui la F1 l'ha "provata"...
    E comunque paragonati a Senna - Prost - Mansell sono scimmie (questo lo dico io)
     
  19. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Io non direi che è 10 gradini sotto. Non così forte d'accordo, ma il mondiale nel 2007 l'ha portato a casa lui al primo anno in Ferrari, mentre Massa guardava. E' solo che quando la luna è quella sbagliata diventa anonimo come quelli 10 gradini sotto. Imho.
    Poi per la faccia, beh, è finlandese, non è il suo forte fare il simpatico. Ma il suo mestiere è guidare, e finchè vinceva andava bene a tutti così com'era, nessuno si lamentava se non faceva il "pagliaccio".... Sempre imho ovvio... :wink:

    Quoto in pieno viste le prestazioni di ieri... :wink:
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Direi che finalmente la pensiamo uguale in merito
    :D
     

Condividi questa Pagina