Concordo, anche perchè i motori tirano un po' di giri in +... Per quanto riguarda i gettoni per lo sviluppo dei motori: Mercedes 25utilizzati Ferrari 22 Renault 20 McLaren avrà la media dei gettoni utilizzati da tutti
01/20 | Gran Premio d'Australia - Melbourne | 15.03.2015 Non male come esordio, sul passo gara siamo 6-7 decimi dietro la Mercedes. Francamente non sono molto fiducioso di ridurre il gap nel corso della stagione, ma speriamo bene.. Sepang, che è pista vera al contrario di Melbourne,darà riscontri più significativi. Ciò detto buon esordio sia per Vettel che per Kimi, anche se entrambi potevano far meglio in partenza. C'è molto da lavorare sui pit-stop, 2 casini su 2 soste per Raikkonen e sosta lenta anche per Vettel.
01/20 | Gran Premio d'Australia - Melbourne | 15.03.2015 In ogni caso questa F1 sta diventando ridicola.. solo 15 suto al via, continue controversie legali, team sull'orlo del fallimento o già falliti prima ancora di iniziare la stagione (Manor). Tempo 2 anni e se non si cambia drasticamente rotta si rischia il disastro. La via maestra sarebbe ovviamente quella di far fuori Ecclestone e la FOM che drenano ("a danno" delle scuderie) una ingente quantità dei proventi commerciali del prodotto F1, ma i team nel corso della storia si sono sempre mostrati incapaci di organizzarsi autonomamente. Lo fossero stati, avrebbero avuto ben più risorse da spartirsi, e a giovarne sarebbe certamente stati anche i piccoli team.
R: 01/20 | Gran Premio d'Australia - Melbourne | 15.03.2015 Le Mercedes anche quest'anno sono le più veloci, la forza da battere per tutti gli altri. Red Bull e McLaren invece mi danno la sensazione di aver fatto un enorme passo indietro, peccato per Nando che sperava finalmente in un'auto competitiva. Gli occhi dell'emittente svizzera ovviamente erano puntati sulle Sauber che mi sembrano invece molto migliorate e Nasr ha fatto un'ottima gara. Le Williams invece le vedo sul piano dello scorso anno, a fare la differenza è Massa, quello che la faceva in negativo sulla Ferrari negli ultimi anni, ma questo è un altro discorso... I meccanici Ferrari qualche anno fa facevano la differenza in positivo mentre ora che la macchina è forte devono cercare di fare di meglio se vogliono avere una carta in più contro la Mercedes. Nella prima gara invece hanno deluso, specialmente con Raikkonen rovinandogli completamente la gara, peccato soprattutto in ottica del campionato costruttori! Una domanda: forse mi sono perso qualcosa ma ho visto Kimi partire con le soft e mettere due volte queste. Non è più obbligatorio usare entrambe le mescole?
Dimenticavo: alla ripartenza dopo la saefty car ho avuto la sensazione che Rosberg abbia voluto creare molta distanza da Hamilton per assicurargli la fuga, cosa normale tra compagni di squadra ma anormale tra loro due. Che abbiamo imparato a collaborare?
01/20 | Gran Premio d'Australia - Melbourne | 15.03.2015 Io ho notato invece che nelle dichiarazioni di Rosberg ci sia stata una netta intenzione di alleviare le pressioni su di lui ed evitare proclami..
01/20 | Gran Premio d'Australia - Melbourne | 15.03.2015 Con Raikkonen avevano variato la strategia puntando sulle due soste, visto che nel primo stint era imbottigliato dietro Ricciardo e Nasr che non riusciva a superare. Nel primo stop hanno rimesso le soft per uno stint tirato in cui accumulare vantaggio sui due sopra, poi in occasione del secondo stop hanno montato le medie. La scelta era stata giusta perché alla fine era balzato avanti ai due suddetti, nonostante il tempo perso in entrambi i pit, ma poi..
A me sono molto piaciute le parole di Arrivabene a fine gara. Mi ha trasmesso sensazioni da vero leader
Il miglioramento rispetto l'anno scorso è assurdo, direi che è la macchina che ha migliorato di + sia a livello di motore dove ormai siamo vicinissimi a Mercedes (basta guardare anche i sorpassi della Sauber) sia di passo dove i tempi erano ottimi e concordo che il distacco è sui 6/7decimi dalle Mercedes! Sepang sarà la prova del 9; se anche lì confermeremo le prestazioni di Melbourne, direi che siamo ufficialmente la seconda forza del mondiale e considerando le debacle dell'anno scorso....
Non è una singola gara a far la differenza, ma Arrivabene mi piace per come non le mandi a dire a dispetto del signorino che avevamo prima al muretto.
Effettivamente la bontà ad esempio del motore Ferrari la dimostra anche la Sauber che si è mostrata abbastanza competitiva..