quoto.. io ho il 330 coupè e metto la sesta ai 120 in autostrada e dopodichè nn tocco più il cambio... appena do gas in un attimo mi trovo ai 200... io finora nn sn mai andato oltre i 230, ma xkè l'autostrada nn me lo permetteva... però c'è n'era ancora... almeno 20 orari c'erano tt, parlando sempre di velocità tachimetriche e nn effettive..
guarda, sarò preciso. m è venuta la curiosità e sn andato a prendere la prova del 330 Cd qnd è uscito a fine 2003 la versione rest... in quinta marcia prende i 231 km/h di tachimetro a 4800 giri.. in sesta marcia prende i 252 di tachimetro a 4050 giri.. tramutate in vel effettive in quinta prende i 222,4 km/h e in sesta i 242,9 km/h.. ovviamente hanno fatto la prova tirando le marcie fino al limitatore di giri, cose ke uno nn fa mai, logicamente. l'auto cmq montava delle gomme da 17" differenziate..
tu avendo un 330 hai le marce lunghe ed è capitato che anche n 5 ci arriva ma rimane il fatto che è la 6 a fare la velocità di punta..
si si, certo, senza ombra di dubbio.. il mio post precedente era sl x chiarire tt il discorso cn dati tecnici precisi.. a me piace la precisione, sn un tipo pignolo..
eheh.. nella tangenziale ci sn i velox... io uso il tratto autostradale ke porta a torino in corso giulio cesare, dv finisce tt la A4... quella è la mia pista prova.. li nn si mettono mai i velox... ho 20 km di rettilineo di prova... però a quelle velocità c'è da cagarsi.. mamma mia... la strada fa schifo, ci sn un pò di "onde" e la mia auto nn ha l'assetto sportivo xkè è la versione Futura... e alle alte velocità si sente la mancanza e nn poco...
qui c'è scritto così.. dipende molto dalla strada.. magari tu eri in un falso piano.. o magari la coupè essendo più leggere e cn l'aereodinamica migliore fa "sforzare" meno il motore...
??????????????????????????????????????????????????????????? cosa cambia il rapporto giri motore- velocità con il falsopiano?????
ehm non credo ! ha solo bisogno di piu spinta...i giri motore cambiano in base alal veocità quindi a 140 a me per esempio è a 4000 ma a 140 non perche sono in discesa o in salita ! ps per il fatto della 5-6 marcia allora avevo capito male io , chiedo scusa !
Ma stiamo scherzando??? cioè, si parla di ste robe e si vien fuori co sti discorsi?? scusami è, ma in bici, se sei in salita o in discesa, ti cambia qualcosa dal punto di vista velocità dei pedali - velocità ruote??? se cambia è perchè la frizione slitta
il motore sforza di più in salita.. è logico ke ha bisogno di più spinta... x dare più spinta i giri aumentano insieme ai consumi... provate ad andare in montagna e vedete la differenza di giri ke avete a pari velocità rispetto alla guida normale in piano...
sforza solo di più a prendere giri..ma i giri non possono variare con la velocità..i rapporti sono quelli..o ho capito male?
stiamo delirando... i giri in salita non sono gli stessi che in piano.... allora la tua car ha seri problemi
no dai quoto matte , i giri motore dipendono dalla velocità , anche se la metti capovolta è uguale ahah! :wink:
Se (ipoteticamente) a 3000 giri con la 6a fa 200km/h Se sei in pianura o in salita o in discesa il discorso non cambia Cambia solo la facilità con la quale riesci a prendere giri o a perderli se sei in salita :wink: Prova stupida: Prendi l'auto e con la 3a ti metti a 3000 giri e vedi quanto fa. poi provi in salita e in discesa e vedrai che il risultato è lo stesso