Secondo alcune indiscrezioni sembra che Apple voglia presentare il prossimo iPhone con la SIM hardware integrata direttamente nel telefono. Una sorta di restrizione che a molti non potrebbe andare giù, visto che molte persone amano avere la possibilità di scegliere e cambiare la scheda del proprio terminale senza avere particolari impedimenti nel cambiarla. Ancora non sappiamo se Apple deciderà di attuare questa novità, ma al momento questo è uno dei rumors, quindi prendiamo con una certa cautela. Uno dei motivi che potrebbe spingere Apple a fare questa scelta risiede nel design. Avere una SIM integrata vuol dire avere più spazio per equipaggiare il terminale con una batteria più grande. La SIM integrata potrebbe dare a Apple anche un controllo maggiore del terminale, in modo da prendere di petto il problema del Jailbreak. Naturalmente bisogna vedere se gli operatori e soprattutto i clienti sono d’accordo!!!
Perchè non fanno un telefono con cui puoi chiamare solo chi dicono loro? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Come non quotarti.. Anzi, io se fossi in loro lo farei a "circuito chiuso", in modo da chiamare solo gli altri Iphone... Perchè sprecarsi a telefonare agli "inferiori"?
Fonte : iSpazio.net E di poco fa la notizia secondo la quale l’iPhone di prossima generazione potrebbe implementare le tecnologie NFC (Near Field Comunication) per il supporto di servizi come i pagamenti ed i passaporti elettronici oppure la sincronizzazione tra vari computer. il sito CultofMac ha ricevuto un’indiscrezione da un informatore anonimo, secondo la quale il nuovo iPhone 5 potrebbe integrare un chip che lo renderebbe compatibile con questa tecnologia. La NFC (Near Field Comunication) è una tecnologia wireless a corto raggio, che non solo permetterà di trasformare l’iPhone in un portafogli digitale con il quale sarà possibile eseguire pagamenti di piccole somme (come biglietti per gli autobus o biglietti del cinema), ma darà anche la possibilità di utilizzare il telefono come strumento di sincronizzazione di dati tra più computer. Anche se si tratta di solo un rumor, sarebbe una novità davvero molto interessante che potrebbe introdurre tutto un nuovo modo di utilizzare il proprio telefono cellulare. Certo, contenere dati personali in un oggetto che si può perdere facilmente non è molto sicuro, ma sarebbe bello vedere implementata questa tecnologia nei nuovi computer per sfruttare (per esempio) la nuova funzione di “resume” delle applicazioni del nuovo Mac OSx Lion. Immaginate di lavorare in ufficio con una determinata applicazione: prima di andare a casa potreste spegnerla, avvicinare il telefono al computer per salvarne lo stato e continuare ad utilizzarla a casa con la funzione “resume” del nuovo sistema operativo.
Bhè.. Io ci penserei su un migliaio di volte prima di implementare "dati sensibili" in un telefono... Che è un apparato labile, insicuro, e facile da rubare e craccare. In quanto al meraviglioso mondo del "resume".. Dove sarebbe la novità? Io spesso metto in sospensione le macchine, per poi "recuperarle" da remoto (casa, uffici vari, e ovunque c'è un collegamento web..) su VPN e continuare a lavorarci, e senza passare attraverso un telefono..
Beh il prezzo mettetevela via che non scenderà...finchè ci saranno dei pazzi squilibrati che fanno la fila per spendere 700 all'anteprima, Giobs certo non sarà così scellerato da abbassare il prezzo. Tra l'altro ha pure la connivenza dei grandi network che invogliano con l'abbonamento. Però renderlo un pò più libero si!!!! accidenti al flash, oppure alla semplicità di vedere il dettaglio dei files, o poter gestire una parte della memoria come MEMORIA hardware.... questo mi sembra il minimo. Ma anche qui mi sa che non c'è verso, ti consigliano appunto il mobile me con iDisk. Col cavolo che archivio le mie cose da "loro"....
Io il 5 lo vedrei con un modulo memoria microsd aggiuntivo, la radio FM e un processore dualcore in grado di operare piu' velocemente e a minor consumo. Aggiungiamo poi 1Gb ram per gestione programmi.
Ma non aveva detto il vate di Cuppertino che l'Iphone non aveva alcun problema di ricezione, e che erano gli utenti che non lo sapevano impugnare?
qst frase, non è stata detta da nessuno della Apple!! (loro rimangono fedeli alle loro dichiarazioni), ma da quello ke ha scritto l'articolo!!!
Cambiando l'ordine degli addendi, il risultato (di solito..) non cambia.. Jobs disse che i problemi di ricezione non esistevano... http://www.macitynet.it/macity/articolo/Steve-Jobs-sui-problemi-di-ricezione-di-iPhone-4-Restate-sintonizzati/aA44563 L'utenza dice che ci sono (almeno, questo si evince dallo scritto..)... Qui vediamo un disegno che rappresenta comunque un'evoluzione dello chassis e dell'antenna... Chi avrà mai ragione? Come si evolverà la cosa? Ma sopratutto: Che ce ne frega?