 [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Emiliano, 7 Giugno 2007.

  1. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Allora hai schivato una rep- :vamp:
     
  2. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Per quanto riguarda l'utilità del lettore cd nel 2011, serve soltanto nel caso in cui un certo sistema operativo vada in pu**ane e ti chieda il cd di installazione...
     
  3. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    :-F:mrgreen:
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ma la domanda posta era: un Air con quella configurazione può essere visto come desktop replacement per un utilizzo sotto-consumer e come:

    -) affidabilità;

    -) durata nel tempo;

    ?
     
  5. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Per un utilizzo soft, io prenderei l'ultimo Air, che è diventato abbastanza "competente"...
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ad un amico è arrivato l'AIR l'altro ieri, ha preso il top assoluto con la 256Flash e il 2,13...

    Viene da un PRO 2,4ghz, 8gb di ram e SSD 128gb Samsung da 220mb/s...

    L'air va di più, boota in 2sec di meno, ossia da spento completamente carica tutto e apre Firefox in 12,7s... Stessa roba nel disco ovviamente, è stato fatto un ripristino con TimeMachine.

    Ps: cosa fondamentale che non si nota...

    Il PRO, anche il nuovo appena uscito, ha risoluzione 1280x800, l'AIR nuovo ha invece 1440x900.

    Per chi parla del LettoreCD... Voi veramente lo usate?? Io ho un Netbook Samsung, e le uniche volte che sento la mancanza del lettore CD è quando formatto... Apple a tal proposito ti da la pennina usb al posto del CD con macosx dentro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Questo commento mi sta facendo ingolosire... :vamp:

    Per questo, anche qui, non so se repparlo pos o neg... >:>
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    quando viaggio ogni tanto ci infilo qualche film nel lettore.

    ci copio anche la musica dai dischi.

    secondo me il lettore ancora serve.
     
  9. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    GRASSETTO: Nessuno l'ha detto. Ognuno coi propri soldi ci compra quello che vuole. Però concedimi (sei tu stesso a dirlo) che il value for money dei prodotti Apple è minore di altri produttori. Che poi ci siano altri valori intrinsechi all'oggetto Apple è un dato di fatto che ognuno quantifica e a cui dà la sua importanza.

    Sottolineato: come no? e quindi su che cosa gira tutto? :mrgreen:
     
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Signori,

    Economicamente parlando, i prodotti Apple, e con essi: MacBook, iPhone, iPad, etc. sono i più convenienti in assoluto.

    Per il semplice fatto che, al momento di rivenderli, mantengono un valore residuo talora pari al nuovo.

    Potrebbero vendere un telefono anche a 3,000 EUR, con questo metro di giudizio io me lo comprerei. A distanza di anni, avete visto a quanto si vendono gli iPhone 3G 8GB o gli stessi iPhone prima serie 2G? Quale telefono di quegli anni viene venduto non dico a quei prezzi, ma alla metà?

    Non ricalcate i discorsi che sovente si leggono sui forum di hw/telefonia dove i ragazzini di 14 anni giustificano con variegate tesi, condivisibili e meno, il fatto che non si possono permettere i prodotti di cui si parla. Ora, ognuno coi propri soldi è libero di comprarsi ciò che vuole, ma chi compra Apple, a mio avviso, ha questo grande vantaggio da considerare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Quotone.

    Io ho un iMac di giugno 2010.

    Attualmente mac2sell -e a quel prezzo li vendi i Mac- lo valuta 89€ in meno di quanto l'ho pagato.
     
  12. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Ragazzi scusate l'ennesimo OT e muro contro muro, battaglia epocale win vs mac.. ma voglio ancora capire quanto sia difficile usare Win rispetto a un MacOS. Forse sarà limitato io non avendo mai provato a usare pesantemente un MacOS e le poche volte che ho toccato un mouse apple ero già in crisi perchè i miei punti di riferimento base non c'erano (un po' come la maggior parte degli utenti di questo forum con l'aggiornamento a vb4 :mrgreen:).

    Cosa c'è di così complicato in un Windows? Sembra che se non si è super-nerd appena accendi il pc ti prendi in serie: un trojan, 4 virus, 2 keylogger, 3 malware conditi con una buona decinda di spyware. Sembra che se ogni settimana non fai un defrag, una pulizia al disco, al registro di sistema, un'analisi del pc e una scansione di errori, virus, spyware e malware allora il pc nel giro di poche ore passa da veloce a lentissimo fino ad esplodere.

    Non penso di essere un genio del pc ma:

    a) ho l'antivirus che lo attivo manualmente ogni 2-3 per fargli fare l'update delle librerie e la scansione la faccio solo quando c'è qualcosa più lento del solito;

    b) la pulizia del disco l'ho impostata automatica una volta al mese;

    c) il defrag una volta ogni 2 mesi;

    d) non ho spyware o cleaner di ogni sorta installati (a parte HijackThis con cui faccio una scansione ogni tanto dopo aver scaricato e installato qualcosa di potenzialmente pericoloso);

    e) formattazione e reinstallazione dell'OS ogni 2-3 anni se inizia a diventare lento altrimenti anche di più;

    f) update di windows automatici con scelta mia di cosa installare;

    g) per essere sicuri impostare il backup (su questo fatto del backup mi fa veramente sorridere come gli utenti mac siano premurosissimi a comprare time capsule da centinaia di € quando dalle premesse del macOs il backup non dovrebbe neanche essere preso in considerazione visto il sistema operativo "privo di errori e virus" :-k)

    tutto ciò con comunque una madre che sa usare a mala pena un pc e un padre che ogni volta mi butta 5-6 file sul desktop senza nessuna regola di organizzazione.

    D'altronde basta essere un minimo attenti e non prendere qualsiasi porcheria da internet o mail (che poi è quella la vera causa di problemi al pc) e lo si fa impostando banalissime protezioni (Adblock, Noscript) al browser (basta non usare IE tra l'altro). Ma ad esempio nell'account utente di firefox dei miei genitori non c'è nessuno dei due componenti aggiuntivi eppure non sono tutti i giorni a pulire il pc da pattumiera elettronica varia...

    Certo che se si mette spazzatura ovunque, senza preoccuparsi minimamente di fare ordine, pulizia o fare entrare tutti, è chiaro che il pc con windows arriva ad un certo punto che chiede pietà. E' come se nella vostra casa o nella vostra auto non faceste mai le pulizie, spargeste oggetti o indumenti dovunque e faceste entrare sconosciuti a tutte le ore chiedendovi poi che fine ha fatto la lampada sopra al comodino..
     
  13. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    :wink:

    In effetti manca la parola chiave:"Sistema operativo perfetto".

    ](*,)

    Mea culpa!
     
  14. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    ...e con questo mi sa che ti sei dato la zappa sui piedi :eek:

    :mrgreen::mrgreen:
     
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.006
    8.523
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ma perchè formattare???????????!!!!

    Ecchecrispero!!!

    Spendete centinaia di euro per comperare periferiche di backup per i mac senza fare una piega, e vi rifilano pure delle ciofeche a dei prezzi da gioelleria, non potreste fare lo stesso con un sistema windows?

    O è proibito?

    L'acquisto un'unità di backup evita di formattare qualunque cosa per l'eternità...

    O se proprio volete risparmiare, una semplice partizione in un secondo disco di sistema e un software gratuito, vi risolvono il problema senza alcuna spesa...

    Non dite corbellerie...

    Basta avere un backup incrementale e si ripristina qualunque cosa in pochi minuti!

    E non mi venite a dire che non fate i backup con OSX...

    E se li fate su OSX e non ve ne lamentate, perchè non dovreste farli su Windows?

    Vi arrampicate sugli specchi...

    Nel 2011, chi formatta un disco fisso, è un vero fesso..
     
  16. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.157
    5.221
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    E' un discorso ormai trito e ritrito e affrontato più volte.

    Io ho tutti e due i sistemi operativi ( OSX e W7 HP) entrambi su un MacBook e solo W7 su di un Asus EeeTop in studio.

    Uso Mac perchè ormai dopo anni ci sono abituato, mi ci trovo meglio sotto certi aspetti ed anche in famiglia sono ormai abituati a Mac, quindi non vedo motivo di cambiare almeno ora.

    Per certe cose però uso preferenzialmente W7.

    Anche mia figlia usa un MB con W7 Ultimate in un'altra partizione, poichè all'Università alla riapertura delle lezioni si è trovata in aula di informatica tutti i PC con W7 Ultimate installato e deve saperlo usare, anche se i programmi che userà ( Access etc etc ) sono su Office sia di Mac che di Win...

    Quindi a mio avviso è bene avere tutti e due i sistemi perchè bisogna saperli usare tutti e due. Un po' come avere la macchina con l'automatico e saper usare anche il manuale.

    Va anche detto che è molto facile oggi usare Windows. W7 è anni luce da XP.

    PS. Su Mac si fa il backup perchè anche i Mac sono fatti di "carne e ossa" e si rompono.

    Quindi se ti parte l'HD, e devi sostituirlo, se non hai il backup sei panato.

    E' successo a mia figlia. Ora tutti abbiamo un HD esterno ( WD Passport o Packard Bell) + la Time Capsule che viene usata però prevalentmente come stazione wireless.

    PPS. Anche su Mac io uso antivirus e PRIMA dell'antiivirus uso un firegate esterno della Digicom. Che sia OSX o Win , dai log vedeste quanta roba che vuole entrare !!

    PPPS . E' vero. Gli Apple sono cari ma mantengono il loro valore nel tempo.

    Io ho rivenduto il mio iPhone 3G ( NON 3Gs ) di quasi tre anni ( perfetto fin che si vuole ma di 3 anni) a quasi 270 euro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2011
  17. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Scrondo tu qui tra noi sei uno di quelli che ha la maggiore competenza informatica, credo. Sbagli però a porti. Sbagli a dare titoli alle persone e sbagli a pensare di detenere una verità assoluta. Ti dico questo in una tranquillità assoluta, davvero. Non ce l'ho assolutamente con te e, anzi, riconosco la tua competenza.
     
  18. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    @Scrondo

    Era scherzoso e c'erano le faccine sorridenti proprio per quello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    quoto, mi ha detto bene che non s'è fritto pure l'HD
     
  20. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.006
    8.523
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Io non ho una "verità assoluta"...

    Mi limito a mettere in dubbio la vostra...

    E' l'utenza Apple che sostiene determinati concetti (windows si deve formattare, windows si infetta, windows ecc. ecc...) pare di leggere dei matra...

    L'informatica è evoluzione, quello che era vero 2 mesi fa, ora non lo è più...

    Non ci si può solidificare su un'opinione, gli ecosistemi informatici crescono e si evolvono come esseri viventi...

    Basare un giudizio su un preconcetto è quantomeno sbagliato!

    Perchè pare normale usare periferiche di backup con un sistema Apple, e non farlo con un sistema Windows?

    Se fosse consuetudine fare backup con windows, non sarebbe necessario formattare, basterebbe ripristinare..

    Esattamente come si fa con Apple, e non venite a dirmi che non si ripristina mai con Apple, ne gestisco qualche centinaio, magari qualcosina la so pure io..

    Del resto, se i backup fosseo superflui, perchè Apple produrrebbe periferiche per farli?

    Io non sono qui ad attaccare nessuno, solo a chiedermi che gusto ci sia a denigrare qualcosa che non si conosce, o che non si vuole conoscere..

    Mi dispiace se ti ho dato l'impressione di attaccarti in qualunque maniera, e comunque se te l'ho data, mi scuso perchè non era certamente la mia intenzione!
     

Condividi questa Pagina