 [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Emiliano, 7 Giugno 2007.

  1. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Riesci ad accedere al modem attraverso il suo indirizzo ip?
     
  2. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    no niente.

    con l'airport funziona benissimo ma se voglio usare il cavo ethernet non funziona... bo
     
  3. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Hai provato con l'assistente?
     
  4. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    si e mi dice che tutto funziona correttamente... ma su internet non va e le mail non le carica!

    non è che per il collegamento tramite cavo c'è bisogno di attivare qualche icona come per il wi-fi?
     
  5. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    No, dovrebbe funzionare. :-k
     
  6. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.015
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Tutto dipende dal valore di quelle password...

    Mi spiego meglio...

    La password di youporn non è un problema, e la posso tenere in chiaro memorizzandola nel database del browser..

    Quella di Paypal preferirei crittografarla o ancora meglio, non tenerla su un supporto digitale accessibile dalla LAN...

    Un database password non crittografato, è uno dei primi elementi su cui si interviene per dare sicurezza ad una LAN, una semplice crittografia PGP a 128 bit è sufficente a dare sicurezza pressoche granitica...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2011
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.015
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Solo per curiosità..

    Prima come lo connettevi il computer?

    Solo in wifi con il pirelli?
     
  8. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Io proverei ad impostare semplicemente i server dns perchè qualche volta mi è successo che non si collegasse :confused:

    @Scrondo

    http://www.msevensoftware.com/msecure.html

    Ci son scritte tante cose carine per la sicurezza (256 bit, autodistruzione etcetc)...

    E' solo per far cassa?
     
  9. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.162
    5.224
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    'mbè ? A che punto siamo ?

    Io devo uscir di nuovo...maledizione !! :biggrin:
     
  10. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Dove eravamo prima :mrgreen:
     
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.015
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Parliamoci chiaro...

    Su questi siti, affidi i tuoi dati sensibili ad un database, che a quanto dicono, dispone di crittografia blowfish (ottima..), e di un sacco di bei servizi..

    La cosa è "carina", come dici tu, ma è sicura?

    La sicumera che vantano è reale?

    Quello solo la tua fiducia può stabilirlo!

    Io non ho accesso ai loro server, e nemmeno tu, e quindi non ne abbiamo la riprova.

    Cosa ci sia in realtà su quei server, quale sia la reale capacità di firewalling, non la possiamo stabilire, per farlo, dovremmo provare a forzarlo...

    Io però parto dal presupposto, che non esite il "server sicuro", come non esiste il "software senza bachi", Apple (e tutti gli altri, nessuno scluso..) me la può menare sino alla morte con la sicurezza dei suoi server, ma può illudere sprovveduti e utenti SoHo, non chi fa della sicurezza informatica un lavoro...!

    Qualunque server è bucabile, qualunque rete è bypassabile, la sola cosa che limita la bucabilità di una rete è il rapporto costo/ricavo di un possibile aggressore.

    Se il ricavo supera il costo/rischio, la rete verrà bucata!

    I server Apple, scusa se te lo dico, ma sono famosi per essere dei colabrodi, e garantire la sicurezza di una scatoletta di fiammiferi nell'inferno di cristallo.

    Questo perchè alla base del sistema operativo Mac Server, c'è alla base un kernel monolitico derivato (o indebitamente copiato, come preferiscono dire i LUG...) da FreeBSD, che ha di buono l'estrema stabilità, e di cattivo, l'assoluto immobilismo sul fronte sviluppo..

    Il kernel da cui è stato mutuato, se non ricordo male è il "11.13.1.2 bison", un buon kernel, anni fa..

    Ora un kernel superato, e pieno di bachi...

    Bachi che non vengono corretti da Apple, e che restano insiti nella struttura del codice, questo perchè?

    Incapacità di Apple di sviluppare un kernel proprietario?

    Pigrizia?

    Indolenza?

    Non lo so, e non sto neppure a sindacare la cosa, mi limito a prenderne atto, e come me fanno tutti quelli che svolgono la mia professione, si aborrisce il prodotto Apple (qualunque prodotto Apple...) perchè sinonimo di baco non tappato...

    Questo non vuol dire che io i miei dati "sensibili" li dia alla leggera neppure a chi ha server su piattaforme diverse!

    Semplicemente non li do a nessuno di questi servizi a priori e stop!!

    Quei database, possono essere sottratti, rivenduti crittografati, e poi decrittografati con comodo...

    Hanno un valore, e sono un bersaglio.

    Voi non avete la minima idea del lavoro che ci può essere alla base di un sito come quello di Paypal, che ha rilevanza mondiale...

    Sistemi SSH, crittografie, aggiornamenti continui alle iptable, non a cadenza giornaliera, ma a cadenza oraria, controlli euristici condotti da piattaforme isolate...

    Quei siti che radunano database "sensibili", sono bersagli preferenziali!

    Molti sono sicuri, altri non si preoccupano di esserlo, tanto anche se accadesse un problema di sottrazione indebita, sarebbe quasi impossibile dimostrare che sia avvenuta sui loro server..

    No!

    Non mi piacciono!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.015
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ribadisco quello che ti ho detto prima:

    Prima che si presentasse il problema, come lo connettevi il computer al Pirelli?

    Solo con il wifi?

    C'era già un cavo cross?

    O lo hai messo oggi?

    Se c'era, dimmi come era composta la rete...

    Se non c'era, e ti collegavi solo con il wifi, molto probabilmente ti posso dire io dove sta il problema...

    Altrimenti descrivimi come era composta la rete, come la hai cambiata, e vediamo di trovare una soluzione.
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.162
    5.224
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Secondo me al router era connessa la Airport tramite ethernet ed il router le ha attribuito un indirizzo IP, che dovrebbe essere in teoria 192.168.0.2.

    Al computer via wireless sarà stato attribuito dalla Airport un indirizzo IP 192.168.0.x.

    Se il computer è stato poi connesso al router direttamente via ethernet bypassando la Airport, questo gli avrà attribuito ( senza saperlo) un IP magari identico a quello attribuitogli dalla Airport via wifi e questo potrebbe ( dico potrebbe) aver generato dei conflitti per cui il computer si autoassegnato un IP e con quello però non va da nessuna parte.

    Sbaglio ? :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2011
  14. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    cerco di rispondere a tutti...

    @Scrondo: il modem Alice è sempre stato collegato all'airport tramite ethernet

    @blu: si giusto... solo che non so come risolvere.

    @///CiX: ma come devo settarli?

    quando lo collego con il cavo non c'è scritto nulla ne in "Server DNS" ne in "Domini di Ricerca"
     
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.015
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Metti tutto su automatico server DHCP e DNS, sia per i computer, che per gli apparati di rete, e setta l'airport in modo che il range di IP assegnati parta da un range di IP superiore a quelli che hai gia usato 192.168.0.50 per esempio..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2011
  16. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    il problema è che non imposta un IP così 192.168.0.50 fa queste cose (es.) 10.0.2.5 su IPv4 che non so neanche cosa sia 8-[
     
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.015
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Allora..

    Ricapitoliamo...

    Tu colleghi il pirelli alla presa del telefono, e lo stacchi dall'airport, poi colleghi il PC al pirelli tramite la ethernet, e lo configuri in modo che sia tutto su automatico, assegnazione IP, DHCP, e DNS...

    Fatto questo, scolleghi il PC dal router, ci ricolleghi l'airport, e poi colleghi l'airport al PC...

    Se non dovesse funzionare, l'aiport ha un pulsantino nascosto (non so dove sia..) che resetta l'apparato e ricarica le impostazioni di default...
     
  18. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    ok ma quando apro safari non carica niente

    ok... ma collegando il Mac con l'airport (senza configurare niente) funziona tutto
     
  19. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    In ethernet e avanzate server dns

    provi uno di questi

    Server DNS predefinito: 8.8.8.8

    Server DNS alternativo: 8.8.4.4

    Server DNS predefinito: 85.37.17.9

    Server DNS predefinito: 212.216.112.112

    A me era legato a questo il problema :wink:
     
  20. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.162
    5.224
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Certo, sicuramente c'è un conflitto di IP ma gli unici su cui puoi intervenire sono quelli della Airport. Per quello ti ha detto di resettare.

    Stacca la funzione Airport del computer, poi vai a connetterti con il cavo dati al Pirelli e prova a fare in Network ---->Avanzate---> TCP/IP---> rinnova DHCP
     

Condividi questa Pagina