 [MAC OFFICIAL THREAD] Mac Corner

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Emiliano, 7 Giugno 2007.

  1. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Lo so che è così, ma preferisco ancora dividere il possibile anche se (facendo le corna, toccando ferro e anche qualcos'altro) per ora non ho mai avuto problemi di monitor guasti.
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    stesso discorso per le all in one
     
  3. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.929
    8.486
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
  4. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
  5. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.929
    8.486
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Scusa...

    Ma tu un portatile, lo adoperi in bagno quando ti pesi, o appoggiato su una scrivania?
     
  6. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    io lu usa al bagno.... .ma quando sono seduto sul cexxo :haha:haha
     
  7. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    vero che non pesa sulle ginocchia? :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.929
    8.486
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ogniuno ha le proprie abitudini, lungi da me il voler giudicare...
     
  9. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    :mrgreen::mrgreen:

    vero, però un portatile è fatto anche per essere portato in giro, quindi se è leggero meglio.

    Comunque quello postato da te è una bomba!
     
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.929
    8.486
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Che più è leggero, meglio è, mi pare fuor di dubbio..

    Ma se non erro si parlava di macchine prestazionali, e in fatto di prestazioni, l'asus, neppure se lo vede un mac, e pesa 1 kg di più...

    Se una "cura dimagrante" da 1 kg, apple se la fa pagare 1000 euri secchi, e c'è qualcuno disposto a pagarli, allora è meglio il mac, ma se parliamo di prestazioni...

    Bhè..

    Li non c'è storia, e ad un prezzo decisamente più abbordabile..
     
  11. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Sposo la tua filosofia in pieno!
     
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    avevo un portatile hp da 15 e pesava una tonnellata, questo book pro da 13 che è una piuma già sembra pesantissimo.

    il portatile serve per essere portato, indi per cui DEVE essere piccolo e leggero
     
  13. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Il ragionamento da "benchmark" tipico dell'utente Windows lascia il tempo che trova. Puoi avere tutto l'hardware che vuoi, potente quanto vuoi, ma fintantochè su questo hardware ci fai girare un sistema lento, pesante, che logora le proprie prestazioni nel tempo accumulando sporcizia... Le potenzialità aggiuntive che offre il tuo hardware servono soltanto per far partire in maniera decente Windows. E non tiriamo in ballo virus, spyware, trojan ecc. ecc.

    Per quanto riguarda il peso, chi sceglie un laptop con schermo da 17" non ha bisogno di portabilità, quindi 1 kg in più, 1 kg in meno fa pochissima differenza. Ma chi il portatile lo utilizza tutti i giorni, e deve trasportarlo in spalla, in metropolitana... Si sentono anche 500 gr.
     
  14. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.098
    5.192
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Devi avere un secondo computer.

    E' capitato a me. Ho dovuto mandare in riparazione l'iMac di mia moglie per problemi al monitor ( righe verticali colorate, difetto tipico del 17" ), ho fatto il backup con time machine, poi ho fatto backup del mio MB, l'ho messo temporaneamente da parte e poi l'ho rasato e l'ho ripristinato con il backup di mia moglie che ha continuato a lavorare con quello.

    Tornato l'iMac dalla riparazione ho rispristinato il tutto all'originale.

    Con un iMac o qualsiasi computer tipo il Sony che hai in figura o l'Asus che ho io ( stessa tipologia ) devi tener conto di queste evenienze, ma chi usa i computer per lavoro di solito ha un fisso ed un portatile.
     
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.929
    8.486
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non sono di Napoli, ma i partenopei hanno una frase che fa al caso mio:

    Emmò su sta cosa mi vogl sfugà!!

    I luoghi comuni, risparmiamoli...

    O se proprio non se ne può fare a meno, risparmiali per altri, io non sono la persona adatta per loro, ne per credervi, ne per subirli...

    Il sistema "lento" che fa girare quell'Asus, in idle va in occupazione di un terzo delle risorse, rispetto a quelle che occupa MacOs X nelle stesse condizioni.

    Questo sai cosa significa?

    Hai un'idea di che possa voler dire tutto cio a livello di processi in esecuzione?

    E per il fatto che "si accumuli sporcizia", basta programmare in background le "pulizie di casa" esattamente come sono già programmate su Mac OS X, e il problema non sussiste più.

    Perchè lo sai che Mac OS x ha tutta una serie di routine di manutenzione di basso livello che esegue di default, e ne ha pure parecchie che vanno eseguite manualmente..?

    Lo sai vero?

    Hai tu una minima idea di quante volte io ho sentito queste cose?

    No..

    Probabilmente no...

    E su una cosa hai ragione, in avvio, oggi windows 7, ha eguagliato o anche superato Mac OS X, io il mio lo booto in 50 secondi passando su 2 bootloader, se lo avviassi liscio-liscio ci vorrebbero una trentina di secondi scarsi, proprio sfruttando meglio l'hardware superiore di cui i sistemi win dispongono nella quasi totalità dei casi, perchè se prima Apple poteva illudere i propri clienti su una superiorità dovuta ad una architettura risk su base powerPC (denigrando l'architettura X86 e definendola "più lenta" tra le altre cose, balla colossale, a cui credevano solo i talebani della mela, perchè chiunque sapesse cosa è una pipeline, e sapesse cosa significa a livello di "calcolo" non poteva che mettersi a ridere...), oggi, essendo definitivamente passata ad intel per manifesta inferiorità dell'architettura precedente (ovviamente senza commentare ufficialmente la cosa, tanto i talebani della mela mica se li ricordano certi proclami..), è diventato, purtroppo per lui, direttamente comparabile con gli altri sistemi operativi, e si è dimostrato "inefficente" e "molto pesante" come sistema *nix, a qualunque tipo di analisi.

    Tanto da essere considerato dalle comunità *nix, il peggiore dei derivati oggi circolante (qualunque versione di freeBSD, sistema linux a base unix dal quale è stato malamente scopiazzato ed ibridizzato, fa meglio di OS X in fatto di prestazioni...).

    E poi ci sono i virus...

    E la sicurezza del sistema operativo!!

    E che bell'esempio di sicurezza ci da Mac OS X, considerato da qualsiasi addetto ai lavori il sistema operativo più facilmente bucabile, un paradiso del lamer, si proprio del lamer, perchè un hacker, probabilmente si sentirebbe un pochino sminuito a vantarsi di aver bucato OS X, se non mi credi, e se disponi di una seconda macchina i mando un exploit (che è liberamente rilasciato in rete) che è in grado di aprire il tuo disco fisso in una decina di secondi cosi eseguendolo tu personalmente sulla seconda macchina, verifichi di persona la cosa...

    Ma Jobs dice di no, dice che il suo sistema operativo (che è il sistema operativo di DIO...) è perfetto..

    E se lo dice Jobs, che li vende, e ci dice che ci ha venduto il sistema operativo dii DIO, che ne possono capire 'sti quattro scalzacani di amministratori di rete?

    Che ne sanno loro di "sicurezza"?

    Come possono pensare che la gente gli creda, quando non hanno neppure un dolcevita nero?

    Windows si può bucare, Mac no...

    Windows si può infettare, Mac no..

    Che importa se poi noi virtualizziamo le API di windows con "roba da dilettanti" tipo bootcamp o parallels, roba che non è neppure dotata di uno straccio di sandbox funzionante?

    Jobs ci ha detto che il sistema operativo di DIO, non si infetta, che importa se poi circa il 90% degli utenti OS X si scarica office usando la rete edonkey, e si autoinstalla il win32 Melissa perchè i file di officexMac che sono presenti li sono tutti leaked, e neppure se ne rende conto, dato che quell'affare gira solo quando si virtualizzano le API, che importa se poi ogni volta che si apre un documento word, Melissa telefona a casa, e grazie all'astutissimo filesystem HFS Plus, che virtualizza in "clouding" NTFS, gli antivirus neppure se ne rendono conto?

    Che importa?

    Tanto Jobs ci ha detto che Mac OS X ha un meraviglioso firewall di "serie"..

    Non riesce neppure a filtrare un thè, figurati dei dati incapsulati in un protocollo IP...

    Ma che importa?

    Jobs sta sul palco e annuncia al mondo che sulle macchine di Dio, ci gira il sistema operativo di DIO...

    A si!!

    Bella cosa la sicurezza...

    Bella cosa pure i luoghi comuni..

    Windows si infetta...

    Windows è lento Mac no...

    Non ci sono più le 4 stagioni...

    Meglio una gallina oggi che un uovo domani..

    Rosso di sera bel tempo si spera...

    Sai qual'è la morale?

    Non dare al sistema operativo (qualunque sistema operativo) delle colpe che in realtà sono tuoi limiti...

    OK?

    Qui non posso darti torto, il peso in quei casi influisce, peccato che una macchina con le caratteristico hardware di un laptop apple e con lo stesso peso, abbia un valore di mercato di circa 600/700 euri, il resto, è pura beneficenza a Jobs...

    Detto questo, levo il disturbo, e vi lascio nelle onnisapienti mani di Jobs...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ma la stai scrivendo da ieri sta cosa?

    non te la prendere ma inizio a leggere quando mi sveglio, ora proprio non ce la faccio.
     
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.929
    8.486
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Hahahahaha

    Io sono prolisso..

    Sempre..

    Non dispongo del dono della sintesi..

    E no..

    Ci ho messo circa una decina di minuti, sono concetti eche vado ripetendo da anni...

    ma tant'è..
     
  18. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    E' evidente che ho a che fare con una persona che di informatica ci campa. Complimenti per la cultura!

    Si, so che la manutenzione (deframmentazione, credo) OS X la fa in automatico. Di tante cose che hai scritto, una mi sfugge. Perchè se OS X è tanto facilmente bucabile, non ho mai intravisto traccia di virus, a differenza di Windows? Perchè per gli hacker sarebbe poco dignitoso infettare OS X perchè troppo facile?!? Lo scopo di un hacker qual'è, creare danni o una sfida personale cercando di aprire il sistema meglio difeso?

    In ogni caso, se hai tempo/voglia di approfondire quanto scritto, magari evitandomi termini troppo tecnici o magari introducendoli con delle premesse, te ne sarei grato. Io utilizzo entrambi i sistemi e mi farebbe piacere inquadrarli in un'ottica meno superficiale. Più che altro, cerca di considerarmi un'altra povera vittima del marketing e della pubblicità, non un fanboy che difende a spada tratta l'oggetto di ultima moda.
     
  19. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    non lo so ma non mi trovo tanto sul discorso fatto :mrgreen:

    a parlare di sicurezza si può riempire il forum e poi non si sa dove si va a finire...

    comunque si parlava in generale di quello che può fare un mac e ovviamente si scherzava..

    tutti dicono che è meglio windows o mac e poi sta nella persona se spendere millemila euro per un mac o no :wink:

    da utente base mac/win/linux ci scherzo su perchè non devo vendere le cose e posso dire solo quello con cui mi trovo meglio sia a lavoro che per le cose quotidiane.

    a lavoro come dicevo siamo passati da sistema unix (unix base) a windows e qui non si può dire che sia stato un bene in fatto di velocità di calcolo etc etc perchè è ridicolo...

    Hai parlato delle falle del mac però dovresti parlare anche della falle di win :mrgreen:

    Io da amatore perchè appassionato all'informati (come hobby -> a livello amatoriale) posso dire

    non parliamo di patch che escono ogni 2 secondi..

    non parliamo di IIS che fino a qualche anno fa anche il più ignorante riusciva a dare fastidio ai siti web...

    non parliamo del netbios che ti apre un mondo su Windows senza che te ne accorgi e chi lo sa disattivare?

    windows 2000 con 400 service pack?

    antivirus?spyware?antispyware?netbios?firewall?bitdefender?apri chiudi porte? dai..

    sicuro di aprire il programma? sicuro sicuro?...no riprova...sei sicuro di aprire il programma?...ma dai...

    Poi da quanto ho letto tempo fa erano dei contest e avevano bucato mac partendo da un programma esterno di safari (webkit?) ma sempre partendo da un sistema *nix...

    Io personalmente per quello che faccio tutti i giorni non paragonerei mai il livello di sicurezza che offre un mac con un win anche perchè teoricamente per riuscire a "sfottere" un sistema *nix (anche se tutto ingraficato come Os X) ci vuole un minimo di conoscenza....per farlo su windows ci vuole 1 solo programma da avviare e quindi il discorso dei lamer etc etc può essere riferito a chi usa win :wink:

    Poi praticamente se uno vuole fare una cosa entra anche nei sistemi dell'fbi..ma nessuno dice che un sistema OS X sia invulnerabile..

    Poi non so quando si parla di lentezza è perchè passando da un sistema *nix a windows dici..

    è incredibile che sono necessari 2gb di ram per windows aero...a che serve?..non lo creare proprio...chi lo vuole!

    perchè avviare un miliardo di programmi in background? stai tranquillo e fai come i sistemi *nix -> quando mi serve lo apro!

    Son discorsi che potrebbero andare avanti per anni senza mai trovare una conclusione...nessuno dice che è perfetto ma si scherza :wink:

    una piccola storiella tanto per ridere

    avevo il mac partizionato con win e avevo letto del fatto che i sistemi OS X erano vulnerabili e allora ho detto mettiamo un piccolo antivirus (Clam X)..

    Ok installato...scaricato gli aggiornamenti....via con la scansione...giro per casa aspettando che finisce

    ad un certo punto

    TI TI TI Ti

    penso ca*z***** allora è vero che ha i virus :eek:

    vado a vedere e ---> virus trovato.........nella partizione Win :mrgreen::mrgreen:
     
  20. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.098
    5.192
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Tu non sai che cosa hai scatenato.....](*,)](*,):mrgreen:
     

Condividi questa Pagina